Si pagherà col telefonino. Realtà o fantascienza?

Dal pagamento elettronico sopra i 50 euro alla scuola in videoconferenza, la rivoluzione digitale del governo si scontra con i limiti tecnologici e il reperimento delle risorse

Si pagherà col telefonino. Realtà o fantascienza?

Se ne parla già da un po': monete e banconote hanno i minuti contati. La battaglia del governo contro l'evasione fiscale passa dai portafogli di tutti, nel nome della trasparenza e della tracciabilità di ogni movimento. Così, se dal 1° luglio 2013 potrebbe essere obbligatorio per negozianti e professionisti accettare il pagamento con bancomat o carta di credito per importi sopra i 50 euro, dal 2014 anche i tesserini magnetici potrebbero sparire.

Come riporta ItaliaOggi, infatti, l'ultima bozza del decreto sviluppo spinge all'iperdigitalizzazione del cittadino: i pagamenti si potranno effettuare con il telefonino, la carta d'identità elettronica diventerà obbligatoria e gratuita e integrerà anche la tessera sanitaria, le ricette mediche saranno digitali.

Contemporaneamente, tutti i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni dovranno essere fatti con strumenti elettronici o bonifici, mentre ricette e cartelle cliniche potranno essere consultate online. Novità anche nelle scuole, dove i libri diventeranno digitali a partire dall'anno scolastico 2014-2015 e nelle piccole scuole si sperimenterà l'e-learning, con un insegnante collegato in videoconferenza.

Una rivoluzione degna di un film di fantascienza, in un Paese in cui il digital divide è ancora un problema. Basti pensare che sono ancora molte le zone non coperte da Adsl e dove una connessione veloce è quasi un sogno. Senza contare che secondo l'Istat il 41,7% delle famiglie italiane non è ancora in grado di usare sufficientemente un computer: siamo al 22esimo posto in Europa per diffusione delle tecnologie digitali e, con una velocità media di 5,5 Mbps, addirittura all’80esimo posto a livello globale per quanto riguarda la diffusione della banda larga. Non parliamo nemmeno della diffusione degli smartphone dotati di dispositivo di pagamento e soprattutto dei meccanismi per ricevere denaro dai telefoni di cui dovrebbero dotarsi i negozianti.

Eppure il governo ci prova e nel 2014 un decreto stabilirà la soglia minima per cui sarà "raccomandato" il pagamento elettronico, tramite carta di credito o cellulare. Ma oltre ai problemi tecnici, resta il problema delle risorse per consentire il passaggio al digitale. Adesso, nei Comuni in cui è possibile ottenere la carta d'identità elettoronica, il documento ha un costo a carico del cittadino. Se dovesse diventare obbligatorio a pagare dovrà essere lo Stato.

Una parte dei soldi saranno presi dai 20 milioni di euro stanziati per la produzione e il rilascio della tessera sanitaria (già elettronica e gratuita). Si partirà con circa 30 milioni di euro per arrivare a un finanziamento dal 2014 di circa 82 mln di euro l'anno.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gentlemen gentlemen
4 Ott 2012 - 21:39
Forse ,investendo,tra due generazioni sarà possibile.
Mostra tutti i commenti (88)
Avatar di angeli1951 angeli1951
28 Set 2012 - 14:31
Per me si tratta di logorroica demenza di un governo che: rubate le pensioni, stratassati i sudditi, salvati gli indecenti privilegi dei politicanti e loro lacchè (vedi le infami nomine della polverini prima di andarsene), non è stato neppure in grado a pochi giorni dalla scadenza che si era dato per legge di preparare un modulo per la dichiarazione dell'estorsione definita imu.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
28 Set 2012 - 14:46
Sulla carta è tutto positivo e indice di proiezione verso il futuro. Tuttavia, ci si dimentica che dietro alle macchine, qui sono i computer, ci sono le persone che devono tenere aggiornati i programmi e, altre persone che quei programmi devono poter e sapere usare. Capita allora che, laddove si stia compiendo una rivoluzione informatica nell'approccio degli utenti verso l'istituzione (esempio studenti-università, o docenti-università, o docenti-studenti), navigando da una pagina all'altra le informazioni siano in contrasto tra loro, o carenti se non assenti, lasciando nel caos più totale chi del mezzo deve servirsi (poiché solo in alcuni casi è permesso ancora l'integrazione dei dati fatta di persona). Esiste una anomala convivenza ancora tra cartaceo e informatico. Insomma: da una parte dei dati progrediscono con ritmo velocissimo, informatico appunto. Ma, assieme, si inciampa di continuo su pregressi programmi e moduli e schemi concepiti per essere svolti a mano. E' epoca di passaggio. Ma i disagi, sia per l'utente che per chi offre i servizi, sono enormi. Con il risultato che a volte, proprio il necessario utilizzo dei computer, causa ritardi se non veri e propri disservizi.Con grandi discrasie tra territorio e territorio e tra uffici ed altri uffici.
Avatar di mariosirio mariosirio
28 Set 2012 - 14:52
è richiesta la mobilitazione di zingari, parroci, e banditori di pappa per cani che ogni giorno onestamente raccatto spiccioli. è ora che facciate la vostra parte in questa società. senza moneta sarà impossibile per la gente priva di accesso al credito inventarsi un lavoretto che gli permetta di risparmiare un tot per costruire una impresa propria, mantenersi e pagare un mutuo, togliersi uno sfizio. sceglieranno loro chi ha diritto a tentare la scalata sociale, una selezione fatta per redditività, non conterà quanto forti siano le tue braccia o svelto il tuo cervello ma solo quanti soldi sarai in grado di produrre. finirà come in america, metà paga le tasse e metà non guadagna... in italia pensavamo la società in modo diverso. e questa roba qua l'hanno portata i liberatori. riparlatemi di quanto sarà bella l'europa unita, aprire le frontiere ai capitali, privatizzare i servizi e le aziende dello stato. traditori del popolo
Avatar di claudio faleri claudio faleri
28 Set 2012 - 15:02
il monti si è montato la testa, il seggiolone è una droga, pebzate alla bindi che è li da 20 anni è più senza fare nulla
Avatar di Claudio53 Claudio53
28 Set 2012 - 15:07
Mi farebbe proprio piacere che sparisse il contante.

Come faranno poi quei " farabutti " a mangiare Ostriche e champagne a nostre spese ?

Tracciatura per tutti, senza eccezione per nessuno !!!
Avatar di mariolino50 mariolino50
28 Set 2012 - 15:07
Nadia Vouch

Sembra positivo, ma è tutto finalizzato al supercontrollo, siamo già schedati più che a sufficienza, con questi metodi basterà un clik e verrà fuori tutta la tua vita, il sogno della Stasi, del Kgb e anche della Cia, la privacy sarà davvero un eufemismo molto più di ora, il passo successivo sarà l'impianto sotto pelle di chip Rfid, tipo i cani, e magari con gps incorporato così vedono anche dove sei, pare che siano già pronti anche quelli.

Io ho letto molti libri di fantascienza, ma la realtà stà superando i peggiori incubi descritti dai maestri del genere.

Altro che grande fratello.
Avatar di polonio210 polonio210
28 Set 2012 - 15:12
Allora,se non ho inteso male,il governo vorrebbe,in un futuro non poi così lontano,che ogni cittadino pagasse con il cellulare i suoi acquisti?Ed il telefonino me lo devo comperare io o me lo da il governo?Sarò obbligato ad avere un cellulare anche se questo oggetto non mi interessa?Se lo perdo o me lo rubano tra il momento in cui me ne accorgo e quello della denuncia,se qualcuno mi ripulisce il conto chi mi rimborsa:il governo forse?E quando si rompe me lo sostituiscono in 5 minuti?Il denaro contante non è forse una rappresentazione dello stato? Per quale motivo dovrei essere costretto a rinunciarvi?Vige,ancora,in questo paese la libertà personale o siamo tutti schiavi di una classe di burocrati legati alla finanza?Stessa storia per il computer:già siamo in fondo alla classifica mondiale per il suo uso,ma voglio vedere quante persone si sobbarcheranno l'onere di acquistarlo e di sottoscrivere un abbonamento con una compagnia telefonica per avere internet.Oppure ai cittadini il governo regala un pc con relativo abbonamento?Se volessimo tagliare la testa al toro;perchè il governo (o GRANDE FRATELLO per dirla come ORWELL)non ci obbliga ad avere un impianto sottocutaneo da installare alla nascita?Così potrebbe controllarci,non solo quando spendiamo i NOSTRI SOLDI,ribadisco,ma anche in ogni momento minuto della nostra esistenza,magari verificando anche quanto copuliamo e con chi.Così saremmo anche controllati nei nostri movimenti,una bella cosa per questa massa di epigoni del nazismo e del comunismo più becero.Stesso discorso per le carte di credito o il bancomat,sarò obbligato ad aprire un conto in una banca che notoriamente non sono istituti di beneficienza o il governo creerà una sua banca a costo zero per i cittadini al fine di farne confluire tutti i risparmi(così eventualmente potrà anche,in caso di necessità,congelarli e appropriarsene)emettendo carte e bancomat gratis? P.S. non uso il cellulare in quanto non intendo essere controllato nei miei spostamenti e non gradisco che le mie conversazioni vengano intercettate,perchè se non lo sapete,con il cellulare chiunque (governo,polizia,G.F.spioni vari)sanno in ogni momento dove siete e con chi anche se è spento.Per quanto riguarda la banca ci tengo il minimo indispensabile ma il resto lo ritiro sempre in contanti(non lascio mai più di 1500/2000 euro)e li uso per i miei pagamenti......non mi fido delle banche e ve lo dico da dipendente bancario....diffidate!!!!!!!!
Avatar di cgf cgf
28 Set 2012 - 15:23
conviene invece prelevare in contanti quanto depositato finchè sarà possibile, questa mossa mi ricorda tanto l'Argerntina prima del default, a distanza di tanti anni non tutti i soldi depositati sono stati restuiti e/o resi disponibili, interessi attiva irrisori con inflazione galoppante, un modo come un altro per uno Stato ad autofinanziarsi, ma togliere i senatori a vita (anacronistic), i vitalizi a politici ed amministratori (ancor di più anacronisti ed almeno avessero "amministrato" bene e ridotto il debito), e... la fila è lunga, ma aspettano davvero che scoppi? btw i politici in Argentina avevano smesso di andar mangiare al ristorante, cinema, vacanza perché ogni volta erano insulti, prepariamo le monetine da 10centesimi anche noi.
Avatar di unLuca unLuca
28 Set 2012 - 15:30
Il contante Monti l'ha già fatto sparire.
Avatar di no b. no b.
28 Set 2012 - 15:39
tanto prima o poi sarà comunque così
Avatar di Soccorsi Soccorsi
28 Set 2012 - 15:45
Se vera sarebbe non altro che una proposta pirlata se non addirittura demenziale. Tanto a soluzioni insensate ci stiamo lentamente abituando. Voglio pensare che sia una canzonata ovvero una delle uscite del l'avvocato Canzona.

Non potrebbe essere altro ma visto la logica di certe recenti decisioni tutto è possibile dopo la faccenda degli esodati e le discrepanze sui numeri che vanno da 55mila a oltre 300. Stanno ancora facendo i calcoli i nostri illustri professori di economia domestica.
Avatar di Soccorsi Soccorsi
28 Set 2012 - 15:47
Manchiate sono, si direbbe in Sicilia!.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
28 Set 2012 - 15:52
Per #mariolino50. Le rispondo. Di Lei mi ricordo anche riguardo ad altri articoli commentati. Lei deve essere un appassionato di fantascienza. Forte! Basta pensare allora al film "Qualcuno volò sul nido del cuculo". E' sufficiente una "semplice" lobotomia e non servono più computer. Siamo solo un insieme, magnifico, irripetibile, non clonabile, di organi e sentimenti. Nessuna macchina potrà realmente mai sostituirci. Anche perché siamo noi a creare le macchine e non il contrario (almeno per il momento). Comunque, tornando alla faccenda qui, se da Organi Governativi si vuole controllare qualcuno, ciò si può fare già da anni e anni. Per il cittadino comune è importante che, introdotto un sistema, sia di pagamento o di prenotazione o di invio di documenti, esso funzioni nel migliore dei modi. Altrimenti, sono problemi. Cordiali saluti.
Avatar di polonio210 polonio210
28 Set 2012 - 16:01
Se possibile vorrei integrare il mio ragionamento:questo governo NON ha fatto l'unica cosa che andava fatta per combattere l'evasione fiscale:permettere a chiunque di scaricare le spese compensandole nella successiva dichiarazione dei redditi.Oggi se desidero effettuare dei lavori in casa,le fatture le posso scaricare in 10 (dieci anni....)perciò è più vantaggioso effettuare detti lavori in nero pagando molto meno e guadagnando SUBITO la differenza.Se volessi una collaboratrice domestica a ore,dovrei intraprendere una odissea kafkiana tra bolli,scartoffie ed altro,perciò mi è più conveniente prenderla in nero.Siamo arrivati al punto,grazie a questo governo,che per pagare l'IMU (una tassa simile ad un esproprio) ci si debba calcolare l'importo da soli o recarsi (pagando) da un fiscalista o c/o un caf data l'enorme difficoltà a quantificare ciò che lo stato vuole estorcerci,perciò tassa sulla tassa.Con il divieto di pagare le pensioni oltre i 1000 euro si sono messi in stato d'ansia milioni di pensionati (notoriamente gente in avanzato stato d'età)obbligandoli ad aprire un c/c con tutti gli svantaggi economici del caso.Mentre con il divieto di usare contanti superiori ai 1000 euro per qualunque acquisto si è creato il panico da controlli della G.F. perciò non si acquista più nulla oltre quel valore con decremento delle vendite che ci ha riportati indietro di 40 anni o più.Le tasse sulle automobili oltre un certo kw ha portato alla crisi delle vendite con conseguente diminuzione delle entrate dello stato:un bel autogol.Lo stesso dicasi per i continui aumenti della benzina e per il mantenimento di accise che risalgono alle guerre puniche: aumento dei prezzi dovuti al costo del trasporto,diminuzione della spesa nel carrello del supermercato e meno benzina venduta perciò meno incassi per lo stato.COMPLIMENTI SOLO DEI GENI POTEVANO PENSARE CHE AUMENTANDO TUTTO GLI ITALIANI SPENDESSERO COME PRIMA......C'è sempre una sostanziale differenza tra quanto si impara o si insegna all'università e la vita vera,purtroppo noi cittadini lo sappiamo...LORO NO!!!!!!
Avatar di mitmar mitmar
28 Set 2012 - 16:06
Sono dei mentecatti teorici che vivono su Marte. Nel mio negozio prende solo TIM e male. Di quattro Bancomat che abbiamo (2 filo, 2 GPRS) sono piu' le volte che non funzionano che quelle che funzionano. E se uno non ha carica nel telefono cosa fa? Non paga? Ah, no, esce e va a caricare. Ah!Ah! Dopo aver fatto 20 minuti di coda....certo! Cosi' per sicurezza tutti caricheranno molto di piu' sui cellulari e le compagnie telefoniche ringraziano. Questi pazzi stanno consegnando il paese in mano a banche, assicurazioni e grandi corporation usando come giiustificazione quegli stupidi ignoranti che continuano a farsi intortare con la storia dell'evasione dello scontrino come causa di tutti i mali. Ricordate che chi sta studiando queste cose e' un signore che ha patteggiato un'evasione con lo stato di 270 milioni di Euro con la sua banca e poi e' stato fatto ministro!
Avatar di m.m.f m.m.f
28 Set 2012 - 16:24
la proposta è semplicemnete diversa: nessuno ha mai detto che le spese sopra i 50 euro dovranno essere pagate non in contanti.
ma,tutti gli esercizi commerciali dovranno essere dotati di apparecchiatura POS CHE CONSENTE AI CLIENTI DI POTER PAGARE SOPRA I 50 EURO ANCHE A MEZZO moneta elettronica.

Oggi infatti vi sono molti esercizi commerciali dove non è presente tale apparecchiatura e pertanto qualunque sia lo somma il cliente è in un certo qul modo obbligato a pagare a mezzo contanti.
Ennesima notizia falsa o,cambiata in modo da creare un po di confusione con se non ve ne fosse abbastanza!! La fantasia non ha limiti..........
Avatar di m.m.f m.m.f
28 Set 2012 - 16:25
non riesco a capire il senso e lo scopo di questi articoli.......che nulla hanno a che vedere cn la realtà delle cose........
Avatar di luigipiso luigipiso
28 Set 2012 - 16:27
@Nadia Vouch, è precisamente come Lei descrive nel suo commento. E' un periodo di transizione alla globalizzazione assoluta. Il problema dell'etica e della sicurezza, invece, è predominante e tutto si risolverà in una guerra tremenda fino ad arrivare a leggi internazionali. Ci si dovrà anche abituare alle frodi informatiche perchè le transazioni tramite cellulare si poggiano su vecchi algoritmi che girano sulle centrali telefonich. I costi di rinnovamento sono molto alti e le aziende fornitrici di questi servizi non hanno intenzione di investire. L'80% dei nostri cellulari è nelle mani di hackers. Questo fronte si sposterà presto nei vari parlamenti mondiali e si tenterà di fare repressione facendola passare per etica e sicurezza. Ma tant'è se vi pare. Impossibile tornare indietro, crollerebbe un sistema ormai ramificato non solo nella nostra cultura ma anche nella psicologia di ognuno di noi.
Avatar di gentlemen gentlemen
28 Set 2012 - 16:28
Quindi ,secondo loro,mia madre a quasi 80 anni, quasi non vedente ,ma ancora autonoma, dovrebbe

comprare a sue spese uno smartphone e imparare ad

usare le "app" come una cosa normale,il tutto in un paese dove due enti statali qualsiasi non sono

in grado di comunicare tra di loro in maniera informatica e dove la tanto propagandata "digitalizzazione" è ancora all'età della pietra soprattutto per mancanza di fondi!

Ancora: siamo sicuri che la UE approverà? L'euro è una moneta fisica spendibile all'interno di tutta L'Unione .Questa limitazione verrebbe imposta soltanto in Italia e solo per gli italiani!
Avatar di cgf cgf
28 Set 2012 - 16:52
@m.m.f lei non fa la spesa al supermercato, trova già tutto cotto, vero? lo sa che chi ha un qualsiasi precedente, chi è stato protestato perché non ne aveva, chi si trova sul libro dei protesti per casi di omonimia, più frequenti di quanto si possa immaginare, e tanti altri non possono avere assegni/bancomat, non dico come pagare un avvocato visto che MATERIALMENTE non possono, ma come fanno a fare la spesa al supermercato? con 50€ si compra ben poco e costringe le persone andare anche quasi tutti i giorni se la famiglia è numerosa. beato/a lei che trova tutto pronto e fatto, guardi che però può succedere a tutti di trovarsi in disgrazia, tra qualche giorno si guardi il miniserial su Enzo Tortora (R.I.P.) e si accorgerà quanto può essere facile passare dalle stElle alle stAlle.
Avatar di babbone babbone
28 Set 2012 - 16:56
Il prof. farà quello che vuole con i suoi soldi, con i miei faccio come dico io. SOLO CONTANTI.
Avatar di nonnoaldo nonnoaldo
28 Set 2012 - 17:01
Pioggia di miliardi sulle amiche banche. Basterà una commissione di pochi centesimi per transazione.
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
28 Set 2012 - 17:03
Per #luigipiso. Ciò potrebbe essere se ci affidassimo 100% alle macchine. Ma credo che ciò mai sarà del tutto possibile. Funzionamento di un sistema informatico e sua efficienza non vanno confusi con il plagio delle menti.
Avatar di Fracescodel Fracescodel
28 Set 2012 - 17:17
Roba da matti. Non aiutera nulla contro la vera criminalita'; invece mettera' il naso negli affari privati dei cittadini. I veri ladri continueranno a frodare alla grande. I cittadini normali invece saranno sotto il radar per qualunque acquisto, spesa e svago. E' inaccettabile. In uno stato moralizzatore e' tirannia essere messi sotto scrutinio su tutto quello che si fa. Oggi per i faciloni buonisti (cioe' senza parafrasare troppo..i Cogli...ni) questa idea del non-contante puo' sembrare un ideona...ma e' solo un gradino verso una tirannia totale che fara' sembrare la vecchia Unione Sovietica un bastione di liberta'. Detto in parole povere, io i soldi me li guadagno e non accetto che uno Stato, che dovrebbe esistere SOLO E SOLAMENTE per facilitare la vita quotidiana del cittadino, metta il naso nei miei affari o in dove e come spendo i MIEI soldi. Ci sono leggi che criminalizzano certi comportamenti e queste devono bastare...lo scrutinio e il cercarmi le pulci non deve esistere in una societa' libera e civile. Altro che sicurezza, qui si tratta di stato di polizia, tirannnico, oppressivo e criminale. Se poi, come molti di noi SANNO, il governo ed i politici agiscono a favore del potere bancario-corporativo...bhe, allora tutto questo e' criminale, ed i politici dovrebbero essere arrestati per tradimento. Oggi non c'e' piu' democrazia...i media sono concentrati in mano a gruppi di potere e la gente vota dipendentemente da quello che legge...ergo, ecco un Monti che ci fa ripagare il "Debito" letteralmente uccidendo le famiglie, distruggendo la classe media e le piccole medie imprese, squassando la produttivita' e l'economia Italiana, premettendo fallimenti a catena e vendite a prezzi stracciati degli assets italiani a gruppi stranieri (banche e fondi padroni di Monti e politici). Ci rendono schiavi ma noi non lo accetteremo. Rinunciare al contante e' inaccettabile. Ci priva di privacy e liberta'...nessuna sicurezza vale questo. Se fosse per me Monti e Napolitano dovrebbero essere arrestati, come dice PAOLA MUSU nelle sue denuncie pubbliche.
Avatar di Fracescodel Fracescodel
28 Set 2012 - 17:20
Bisogna opporsi in qualsiasi modo a questo colpo contro la liberta' degli Italiani. Un assist a favore delle Banche e che promuovera' uno stato di polizia tirannico e oppressivo. Io che sono di destra oggi rimpiango di non essermi unito ai NOGLOBAL (non alle azioni violente e distruttive, ma alle proteste civili).

Voglio l'Italia di 20anni fa...senza Euro e senza immigrati.
Avatar di polonio210 polonio210
28 Set 2012 - 17:51
Sono completamente daccordo con francescodel,ma vorrei andare oltre:non c'è un politico o qualche associazione(ma ne dubito) che abbia gli attributi per denunciare Monti ed il suo governo(minuscolo più che volontario)per:A)attentato alla Costituzione (questa garantisce la sicurezza dei propri risparmi) -B)alto tradimento(fanno quasi tutti parte di associazioni semisegrete con finalità di dominio mondiale TRILATERAL e altre)-C)violazione della privacy(con l'istituzione di una schedatura totale dei cittadini anche minori)-D)interessi privati in atti d'ufficio(qualcuno è stato altissimo dirigente di banche conivolte in evasione fiscale e non poteva NON sapere)-E)violazione delle norme comunitarie inerenti la libera circolazione dei capitali(lo statuto europeo prevede e garantisce libera circolazione dei capitali,perciò dei soldi materiali non solo virtuali)-F)Comportamenti dolosi atti a favorire una potenza straniera (sudditanza alla Germania e alla sua visione economica dell'Europa delegando detto paese a gestire il nostro tramite la banca nazionale tedesca)-G)insaider trading in merito a comunicazioni che hanno falsato il mercato economico italiano ed europeo(dichiarazioni varie sul nostro potenziale e su quello di altri paesi falsandone i dati per ottenere dilazioni dalla BCE)-H)istigazione al suicidio in merito all'accanimento nei confrontio di cittadini in difficoltà economica con continue minacce da parte di un ente di proprietà anche dello stato (Equitalia)-E questo solo per iniziare!!!!!!
Avatar di paola29yes paola29yes
28 Set 2012 - 18:03
Invece di far sparire il contante è meglio che sparisca lui.
Avatar di luigipiso luigipiso
28 Set 2012 - 18:06
@Nadia Vouch Il problema è le nuove generazioni non capiscono altro che le tecnologie. Ha letto delle file per l'iphone? Conosce la dipendenza da facebook? Ritornando in tema tutto passerà, tra pochissimi anni forse mesi, attraverso la carte di credito, le tessere sanitarie o qualsiasi cosa che è in possesso alle masse. Nessuno potrà opporsi, siamo già imn regime di ricetta sanitaria elettronica. Siamo schedati. Bisogna farsene una ragione.
Avatar di mariolino50 mariolino50
28 Set 2012 - 18:08
Nadia Vouch

Certamente le macchine non potranno sostituirci, ma usate dal potere, chiunque lo detenga, per controllare , a tappeto e dunque in pratica schiavizzare il popolo, sono ancora più pericolose, chi dice che quello che osserva le leggi, fatte dal potere pure quelle, non ha niente da temere è un sognatore, tutta questa invasione tecnologica, che io conosco da decenni, quando internet nelle case era raro, serve in buona parte a quello, molti scrittori anche prima della guerra ipotizzavano alcune di queste cose, io pensavo che arrivassero, ma non così presto, potrebbe essere la fine definitiva della nostra libertà, mai sentito parlare di impianti cerebrali per controllarci, anche questo era stato scritto molti anni fà, ora anche quello dicono sia a buon punto, forse ci attende davvero un futuro da Cyborg, speriamo di no, ma io vedo nero, e non come nella la canzone di Ramazzotti.Saluti.
Avatar di paola29yes paola29yes
28 Set 2012 - 18:08
I vecchietti che non sanno usare la tecnologia che faranno???? Questo il cervello lo ha messo in ferie. Roba da matti! Lo Stato di diritto è andato a farsi friggere, ormai, in Italia, esiste solo lo stato di polizia.
Avatar di mariolino50 mariolino50
28 Set 2012 - 18:17
polonio210

Ci stanno già pensando agli impianti sottocutanei, magari completi di gps, dicono che serviranno per la nostra sicurezza, così se ci sentiamo male veniamo subito trovati, bisognerebbe fare come in place de la Concord un paio di secoli fà, maledette carogne e anche fetenti, forse era meglio se non ce ne accorgevamo, almeno eravamo felici e contenti come gli idioti totali.
Avatar di RoseLyn RoseLyn
28 Set 2012 - 18:25
Chi glielo dice a mia nonna che dopo il conto corrente per la pensione dovrà munirsi anche di bancomat, ricordarsi il PiN ogniqualvolta va a fare la spesa o dal parrucchiere e che in futuro dovra comprarsi pure l'Iphone per i pagamenti digitali (ma che roba è perchè non posso più pagare con le normali banconote sono forse andate fuori corso?)Poverina mi fa un po' pena. Quando esce per le sue piccole commissioni non è più la stessa, eppure ha una salute di ferro ma si sente mortificata da tutto questo mondo virtuale dove per gli anziani non c'è più posto (mica posssono girare con la segretaria come fanno certi pezzi grossi). Coraggio nonna non te la prendere è solo fumo negli occhi in realtà non stanno cambiando prorpio nulla è tutto come prima e peggio di prima.
Avatar di guidode.zolt guidode.zolt
28 Set 2012 - 18:36
Monti fara' sparire il contante...? beh...! ma l'ha gia' fatto ... mica 'na novita'...
Avatar di vince50 vince50
28 Set 2012 - 19:16
Io senza farla troppo lunga teorizzando all'infinito(visto che in italia parliamo tropp ma non facciamo mai un c...o),mi fermerei alla prima parte della frase.Monti farà sparire il contante,il resto è scontato e noioso.
Avatar di cicikov cicikov
28 Set 2012 - 19:29
non so a voi, ma a me ne è già sparito parecchio.
Avatar di Reinhard Reinhard
28 Set 2012 - 19:35
Berlusconi ieri ha detto che il welfare derivante dall'evasione tiene in piedi il Paese.

Monti vuole distruggere il Paese.
Avatar di idleproc idleproc
28 Set 2012 - 19:41
Guardate le cose nella sostanza senza farvi distogliere dalla propaganda e dalla oggettiva ma costosa praticità. Già il valore di scambio della moneta elettronica o meno è gestito dalle operazioni fantasiose pro finanza & bankster dalle banche centrali. La moneta e il suo valore quindi non sono affatto "vostre". Così ci mettono totalmente in mano alle banche che è esattamente quello che vogliono fare... oltre a far pagare il pizzo per ogni scambio. Traete le vostre conclusioni.
Avatar di Maxximm Maxximm
28 Set 2012 - 19:50
Splendido, paghiamo con il suo !
Avatar di Maxximm Maxximm
28 Set 2012 - 19:55
Dimenticavo, chi glielo insegna agli anziani che non sanno/non vogliono/non possono (per incapacità) imparare a usare il bancomat, il telefono e quant'altro ? moriranno di fame perchè non possono pagare neanche con quel poco che hanno a disposizione ? Noi ciddatini vessati che di più non si può e loro "rimborsi" e stipendi e intrallazzi di ogni genere a go-go? Neanche davanti alla crisi più grave di tutti i tempi hanno il ben che minimo ritegno ! I presupposti per un assalto alla diligenza ci sono tutti. Poi che nessuno si lamenti.
Avatar di JSBSW67 JSBSW67
28 Set 2012 - 20:04
Un famoso proverbio americano dice presspoco così:

"Se non sai fare una cosa, insegnala."

Infatti questi sono tutti professoroni della Bocconi...
Avatar di stenos stenos
28 Set 2012 - 21:20
Ma questo è proprio scemo.
Avatar di HARUN EL RASHID HARUN EL RASHID
28 Set 2012 - 21:47
La cosa ideale sarebbe quella di fare sparire Monti, quanto al contante quello ce lo ha già fatto sparire lui !
Avatar di buri buri
28 Set 2012 - 21:58
Ma Mpnti esce mai in mezzo alla gente? credo che gli farebbe bene andare a fare un giro nei mercatini rionali oppure al supermercato o ancge alla bottega sotto casa, magari si dimenticherebbe di certe fantasie, almeno è da sperare, comunque la speranza p di liberarci di lui al più presto
Avatar di churchill churchill
28 Set 2012 - 22:57
Big Brother Monti is watching you!!!
Avatar di Quintiliano Maria Quintiliano Maria
28 Set 2012 - 23:36
Vorrei dare un consiglio al signor Monti perché non comincia a farsi le valigie e a togliersi dai piedi, mi sembra che di danni ne sta facendo anche troppi, vuole metterci in croce anche con queste cose, ma non si vergogna, sono tutti una massa d'incompetenti, buoni solo a rubare, sanno fare solo quello, io li metterei a zappare la terra, a farsi venire i calli alle mani, governo ladro e disonesto...privo di scrupoli
Avatar di emarco54 emarco54
28 Set 2012 - 00:20
settembre 2012, Comune di Milano, Settore Servizi Funerari: fattura per tumulazione e spazio ceneri:185,00 Euro. Vado all'Ufficio Cassa: Pagamento SOLO Contanti! Devo uscire, cercare un bancomat e tornare. Sempre al Comune di Milano: salone certificati: chiedo 3 atti notori:45 euro. Pagamento SOLO contanti!

Qualsiasi commento e' inutile
Avatar di Overdrive Overdrive
29 Set 2012 - 05:33
a costo di passare al baratto...mi rifiuto
Avatar di Tulipano Nero Tulipano Nero
29 Set 2012 - 08:04
Ma di tutto questo porcile che stanno facendo, l' unica cosa che a questi pseudo politi interessa e solo controllare il popolo e tenerlo sottomesso ad una casta di persone che ben poco hanno di nobile, se non quello di renderci schiavi dello stato. Giusto usare le nuove tecnologie, sono il primo ad usare, ma la Libertà di un individuo è al di sopra di tutto, e la scelta la deve fare la persona stessa, se usare contanti o sistemi informatici. Questà è Libertà e Democrazia. Forse qualche d' uno in alto ha perso il senso delle cose e dela vita stessa. Cambiamo questo stato di cose, altrimenti avremo perso la nostra dignità di persone e di gente libera, la libertà è costata milioni di vite non dimentichiamocelo.
Avatar di limick limick
29 Set 2012 - 08:18
A me sembra che a far sparire i soldi sicuramente Monti e' quello che lo fa meglio e piu' velocemente, dalle tasche degli italiani che lavorano!
Avatar di claudio faleri claudio faleri
29 Set 2012 - 08:26
monti è solo un povero stronzo, messo li perchè non sapevano dove battere la testa, una nazione ridicola dove ci sono 30-40 partiti che vogliono mungere soldi
Avatar di gi.lit gi.lit
29 Set 2012 - 08:52
E i partiti che sostengono questo governo cos'hanno da dire in proposito?
Avatar di marcomasiero marcomasiero
29 Set 2012 - 08:54
voglio essere padrone di pagare COME VOGLIO IO ... la dittatura di questo Stato comincia a stufare !!!
Avatar di marcomasiero marcomasiero
29 Set 2012 - 08:58
si vede che a quella buona lana di Monti il bancomat o la carta di credito non si inceppano mai !!! che le ha sempre piene e disponibili !!! MA NOI COMUNI MORTALI NO !!!!! se faranno una cosa del genere emigro !!! e vaffa Monti !!!
Avatar di ortensia ortensia
29 Set 2012 - 09:06
In America c'e' "l'Obama phone.Monti vuole anche lui dare un telefonino gratis a tutti i pensionati con la minima INPS? E chi paga?
Avatar di Roberto Casnati Roberto Casnati
29 Set 2012 - 09:18
Ennesima stupidità di questo governo d'imbecilli. Ma Monti & C. dove vivono? Sono forse Peter Pan & C.? In un paese in ritardo tecnologico cronico, in un paese dove ancora la banda larga è una chimera, in un paese dove esistono ancora un 20% di analfabeti di ritorno, in un paese dove Di Pietro può fare il magistrato, in un paese dove chi possiede un elaboratore elettronico lo usa tutt'al più per caricare giochini, in un paese dove mancano scuole e quelle che ci sono cadono a pezzi, in un paese dove nelle scuole si usa ancora il gesso e la lavagna perché non esistono altri strumenti didattici, in un paese dove persino Monti può diventare presidente di un consiglio formato da ignoranti togati, in un paese dove la sanità in certe regioni è solo una voce di spesa, in un paese d'insegnanti ignoranti come delle capre che sono lì solo perché non sapendo cos'altro fare hanno avuto un "posto fisso" politico, in un paese dove il presidente della repubblica si crede parte della santissima trinità e ci costa molto di più di un re, in paese a dir poco borbonico dove si deve mostrare splendore e dispendio oltre che spreco per avere potere, in un paese dove assurde leggi rendono conveniente tenere il denaro sotto la mattonella di casa piuttosto che in banca, in questo paese Monti & C. vorrebbero instaurare il sistema digitale. Ma andate a scopare il mare dove è pulito!
Avatar di miseriaboia miseriaboia
29 Set 2012 - 09:21
ogni tanto c'è questa notizia, io penso che avrebbe senso se fosse un progetto per tutta la CEE, ma se in Slovenia o Germania accettano tutto il contante che uno vuole spendere, ci creiamo una concorrenza mica da poco, un esempio sono i turisti stranieri che possono spendere qualsiasi cifra in contanti nei nostri negozi, esibendo un documento e venendo registrati, bene i Russi e i Cinesi che hanno la grana non vogliono essere registrati e rinviano i loro acquisti del made in Italy nelle zone franche degli aeroporti, quasi sempre Frankfurt, non certo a Cortina o Rimini, secondo, quando vado in montagna il mio PC funziona solo in alcuni paesi, in altri no, alla cassa del supermercato puoi pagare con il bancomat solo quando c'è la connessione e spesso il servizio viene sospeso anche per qualche ora, un bel disagio se non hai 100 euro in tasca, terzo, una volta il distributore automatico di un benzinaio, vicino a casa , non mi ha restituito il bancomat, per fortuna vicino a casa, alle due di notte ho dovuto bloccarlo, un bel casino. O prima si fanno le infrastrutture e tutta l'Europa si adegua o sono solo parole per dare aria ai denti.
Avatar di Roberto Casnati Roberto Casnati
29 Set 2012 - 09:31
Bravi, bene 7+! Vuol dire che comprerò tutto, ma proprio tutto, in Svizzera che è ancora un paese civile dove, tra l'altro, tutto costa meno grazie ad un'IVA al 7,5%.
Avatar di Roberto Casnati Roberto Casnati
29 Set 2012 - 09:33
Non voterò mai per nessuno dei partiti che sostengono questo governo d'imbecilli!
Avatar di thepaul thepaul
29 Set 2012 - 10:06
Molti dei commenti riguardano la stupidità di Monti, legandola al fatto che migliaia di anziani avranno (giustamente) problemi ad utilizzare gli smaprtphone di ultima generazione. Ma il problema, a mio avviso, è ben più grave. Ragioniamo su un fatto fondamentale. Fino a pochi anni fa, il "potere" di battere moneta permetteva allo Stato sovrano di gestire la propria politica economia come meglio credeva. Adesso, invece, lo Stato non può più emettere moneta, in quanto ciò è demandato agli organi istituzionali europei. D'altro canto, l'80% dei soldi depositati nei vari C/C di banche, istituti di credito etc. è "virtuale", ossia esiste soltanto come "click" su un computer. Solo il 20% del denaro depositato è "reale", "fisicamente presente" nei caveau delle banche. Arrivare ad abolire il contante non c'entra niente con l'evasione fiscale, con i vecchi che non sanno usare il telefonino e altre amenità. E', invece, un modo di eliminare definitivamente quel minimo di potere dello Stato Sovrano per passarlo alle banche, più di quanto non succeda ora. Non sono un complottista, ma vedo troppe cose strane. Già oggi la politica economica di qualsiasi paese serve per accontentare "i mercati", come se l'investitore di Hong Kong fosse più importante di me, cittadino italiano. Io lavoro, pago le tasse, mi spezzo la schiena affinché il sig. Wong possa guadagnare sulle mie spalle? Non ci sto! Abbiamo già ceduto la sovranità monetaria, infatti siamo arrivati all'assurdo che uno Stato, oggi, per avere un pezzo di carta (banconota) con su scritto "100 euro", deve emettere un altro pezzo di carta (titolo di stato) con su scritto sempre "100 euro", ma che varrà, tra qualche anno, 110 euro. Ma io i 10 euro di differenza non ce li ho oggi, quindi sono costretto a stampare un altro pezzo di carta (sempre un titolo di stato) da scambiare con un ulteriore pezzo di carta (banconota) e così via. In questo modo il "debito pubblico", che è un'invenzione delle banche, non calerà mai. Se poi passeremo alla moneta elettronica, al posto di quella fisica, il gioco è fatto. Lo stato non avrà alcun potere di gestire la propria politica economica, subordinandosi di fatto alle banche e "ai mercati" molto più di ora...
Avatar di MMARTILA MMARTILA
29 Set 2012 - 10:58
Appello ad un neurologo competente: urge controllo stato meccanico cerebrale paziente dr. Monti, temesi demenza senile ultra galoppante, per contatti rivolgersi al segretario particolare dr. Napolitano. Ma dico io: ve l'immaginate le vecchiette al supermercato con lo smarthphone per pagare la spesa? Mi vien da ridere....ancora oggi non utilizzano il bancomat e contano gli spiccioli ad uno ad uno, e spesso lo fanno fare, giustamente, alla cassiera perché le aiuti...ma come può venirgli in mente una sciocchezza simile!?
Avatar di sapone1 sapone1
29 Set 2012 - 11:04
Suggerimento per "L'ITALIANO" MONTI.

L'Italia è molto lunga,piena di isole abitate,piena di paesini favolosi arroccati.Ha mai provato a collegarsi con un PC portatile o con un telefonino in tali posti? In caso di perdita dei dati,cosa possibile quando internet è molto affollato chi ne risponde? GRAZIE
Avatar di Willy Mz Willy Mz
29 Set 2012 - 11:15
non credo sia fantascienza. si può fare, solo che ogni transazione, anche da dieci euro (due pacchetti di sigarette) costerà 2 euro di commissioni. così le banche, tanto amate dal professorone guadagneranno qualcosa in più. altro che bloccare il nero!
Avatar di martin99 martin99
29 Set 2012 - 11:20
prima pubblicizzano in tv che è importante leggere un libro poi in controtendenza vogliono inserire i libri digitali nelle scuole con l'obbiettivo di sfornare nuove generazioni di ignoranti che non sanno leggere.
Avatar di gianpuiet gianpuiet
29 Set 2012 - 11:37
Il senatore a vita Monti prende tutti i provvedimenti che portarono l'Argentina al fallimento e nessuno dei provvedimenti che consentono oggi all'Argentina di avere un tasso dicrescita superiore a quello della Cina.

Il motivo vero per cui si vuole fare sparire il contante non è la "tracciabilità" come vogliono far credere (cosa c'è,ad esempio di più "tracciato" delle pensioni) ma sta nel fatto che, avendo l'Italia perso la sovranità monetaria si vuole far uno all'espediente di ricorrere agli aggregati monetari M2 M3 nell'illusoria speranzia di sopperire alla perdita dello "jus monetandi". Quando in Argentina fu adottato un sistema analogo il "corralito" in breve tempo più nessuno accettava i pagamenti elettronici, si tornò al baratto e la provincia di Buenos Aires iniziò a stampare una moneta alternativa : i "Patacones". Per singolare contrasto gli unici cittadini che potevano accedere a tutta una serie di beni erano quelli che avevano tenuto in serbo una scorta di dollari in contanti.

Se Monti vuole adottare una misura così idiota (ma non ci sarebbe da stupirci) consiglio a tutti di acquistare dei buoni, vecchi marenghi d'oro con l'effigie di Sua Maestà il Re, con quelli potremo almeno comprarci dei buoni salami e degli ottimi tartufi alla faccia di chi ha fatto dell'euro un dio pagano cui bisogna sacrificare ogni cosa: le pensioni, le case, il lavoro, la vita stessa dei cittadini.
Avatar di gianpuiet gianpuiet
29 Set 2012 - 11:37
Il senatore a vita Monti prende tutti i provvedimenti che portarono l'Argentina al fallimento e nessuno dei provvedimenti che consentono oggi all'Argentina di avere un tasso dicrescita superiore a quello della Cina.

Il motivo vero per cui si vuole fare sparire il contante non è la "tracciabilità" come vogliono far credere (cosa c'è,ad esempio di più "tracciato" delle pensioni) ma sta nel fatto che, avendo l'Italia perso la sovranità monetaria si vuole far uno all'espediente di ricorrere agli aggregati monetari M2 M3 nell'illusoria speranzia di sopperire alla perdita dello "jus monetandi". Quando in Argentina fu adottato un sistema analogo il "corralito" in breve tempo più nessuno accettava i pagamenti elettronici, si tornò al baratto e la provincia di Buenos Aires iniziò a stampare una moneta alternativa : i "Patacones". Per singolare contrasto gli unici cittadini che potevano accedere a tutta una serie di beni erano quelli che avevano tenuto in serbo una scorta di dollari in contanti.

Se Monti vuole adottare una misura così idiota (ma non ci sarebbe da stupirci) consiglio a tutti di acquistare dei buoni, vecchi marenghi d'oro con l'effigie di Sua Maestà il Re, con quelli potremo almeno comprarci dei buoni salami e degli ottimi tartufi alla faccia di chi ha fatto dell'euro un dio pagano cui bisogna sacrificare ogni cosa: le pensioni, le case, il lavoro, la vita stessa dei cittadini.
Avatar di giocar11 giocar11
29 Set 2012 - 11:56
Pensate, se invece della tv digitale avessimo internet che funziona bene.

Oooops, dimenticavo; la tv digitale serviva a Mediaset, che sbadata!
Avatar di giocar11 giocar11
29 Set 2012 - 11:58
Già .. siamo proprio da terzo mondo su certe cose.

Il fatto è che siamo stati governati dai comunisti negli ultimi 20 anni.
Avatar di maxfra73 maxfra73
29 Set 2012 - 12:18
Io proporrei un periodo di prova per questa "genialata"; obbligo di seguire questa norma per tutti i politici, cosí forse riusciremo a risolvere una volta per tutte questo schifo quotidiano di ruberie e magna magna di sti stronzi che in teoria ci dovrebbero governare.
Avatar di franco@Trier franco@Trier
29 Set 2012 - 12:28
questa per me e' pazzia se mi dovesse succedere sentirei cosa ne dice Brusselles e il Luxemburgo farei dare una bella lisciata di pelo a questi governanti incapaci di governare.Dico questo perche' delle sorprese i nostri governanti le hanno gia ' prese.
Avatar di franco@Trier franco@Trier
29 Set 2012 - 12:28
questa per me e' pazzia se mi dovesse succedere sentirei cosa ne dice Brusselles e il Luxemburgo farei dare una bella lisciata di pelo a questi governanti incapaci di governare.Dico questo perche' delle sorprese i nostri governanti le hanno gia ' prese.
Avatar di franco@Trier franco@Trier
29 Set 2012 - 12:31
cosa mi si obbliga ad avere il telefonino e un conto in banca?Io credo sia anticostituzionale e incivile qule truffa legalizzata.
Avatar di Mario-64 Mario-64
29 Set 2012 - 13:03
In Italia ci sono oltre 100 miliardi di tasse non pagate ,qualunque idea per recuperarli e' ben accetta...limitare il contante potrebbe essere una di queste idee. Chi evade ruba...a tutti noi.
Avatar di Bartuldin Bartuldin
29 Set 2012 - 13:19
Un mio conoscente che vive negli Usa m'ha detto che lui tutte le transazioni bancarie, tutti i pagamenti, tutte le operazioni burocratiche con la PA le effettua attravero il cellulare. E tutto funziona a meraviglia.Non so che dire.
Avatar di alessandro_marangon alessandro_marangon
29 Set 2012 - 13:34
NOn è Monti che vuole farlo è il potere della BCE che lo chiede... in modo di diventare LA MAFIA PIU' GRANDE DEL MODO COL POTERE ASSOLUTO... (vedi MES) approposito giornalisti del GIORNALE ci spiegate cos' il MES...?
Avatar di FRANCO1 FRANCO1
29 Set 2012 - 13:44
pagare col telefonino?? arretrati!! meglio pagare telepaticamente col pensiero, facendo attenzione ai sogni!!!
Avatar di gianni.g699 gianni.g699
29 Set 2012 - 13:46
Ad esclusivo ed unico vantaggio di banche, lobby e mangioni vari !!! il popolo verrà definitivamente ridotto in miseria non saremo più liberi nè tanto meno padroni di nulla !!! oggi la moneta la puoi toccare, accudire come più ti piace e farne l'uso che ritieni più opportuno portandola con te in ogni luogo del mondo, domani nel mondo virtuale gestito dai computer delle banche mondiali non toccheremo né gestiremo più niente !!! ma saremo gestiti e costretti ad andare solo ed esclusivamente nella direzione che loro ci imporranno con l’assurdo che se un giorno non saremo più graditi al sistema il sistema potrà ridurci alla fame semplicemente schiacciando un bottone spogliandoci in un attimo di tutte le nostre sostanze virtuali !!! GRANDE FUTURO !!!
Avatar di soldellavvenire soldellavvenire
29 Set 2012 - 13:55
quanti paranoici... il futuro per molti non esiste, perché vivono nel passato. ma basta rimanere nel presente per capire che qualunque futuro vi aspetti, sará comunque diverso dal passato! niente piú cavalli e carrozze (ma ci sono ancora! peró vosrta nonna preferisce l'automobile...) niente piú carta straccia e tondini di metallo nelle tasche, miliardi di posti di lavoro all'industria informatica (mentre l'automobile fa -20% all'anno, l'informatica fa +30%) l'incubo de "il sole nudo" (asimov, il piú grande visionario della storia) va avverarsi!

un mondo diverso, voi non ve lo immaginate nemmeno ma c' é chi lo ha fatto per voi, e mi spiace dirvelo, NONOSTANTE voi
Avatar di giottin giottin
29 Set 2012 - 13:56
PRIMA CHE SPARISCANO I CONTANTI SAREBBE BENE CHE NOI TUTTI INSIEME FACESSIMO SPARIRE TUTTI I POLITICI, POI NE RIPARLIAMO. LADRI LADRI FARABUTTI CI AVETE RIDOTTI AL FALLIMENTO MENTRE VOI AVETE MAGIATO A 8 GANASCE! IMPICCATEVI TUTTI!
Avatar di Nevi Kibo Nevi Kibo
29 Set 2012 - 13:59
E' l'eterno sogno del "controllo totale".

Sogno che non si concretizzerà mai ma che nei suoi periodici singulti causa all'umanità infinite sofferenze.

Sogno che non si concretizzerà mai ma che, ad un vero liberale, il solo intravederlo da lontano mette freddi brividi lungo la schiena.

Il governo (chiamiamolo pure così), è eterodiretto da una casta di burocrati, la cui unica funzione è quella di giustificare e perpetuare se stessa, che ha quel maledetto sogno nel cassetto.

Vogliono tutto elettronico, ma mia figlia va in prima media con una cartella che supera a volte un terzo del suo peso, quando l'acquisto di un tablet costerebbe meno dell'acquisto dei libri.

Lì, no. Li non si può fare...
Avatar di Bozzola Paola Bozzola Paola
29 Set 2012 - 13:59
Probabilmente il mio commento preccedente non è giunto.

Spero veramente che sia la solita cazzata di questo "governo"

dove TUTTI I MINISTRI dispongono di PACCATE di soldi per cui

a loro il problema non tocca.

SE INVECE FOSSE UNA COSA REALE, MI AUGURO CHE SIA LA VOLTA BUONA

PERCHE' GLI ITALIANI (soprattutto il ceto medio /basso che mantiene tutti questi parassiti) SI INCAZZINO.

E il MONTI si guardi bene dal dire un giorno si e uno no che SAREBBE DISPOSTO, SE FOSSE NECESSARIO, a guidare ancora il paese.

Fino a prova contraria , secondo la costituzione così tirata

sempre in mezzo da napolitano, E' IL POPOLO ITALIANO CON LE ELEZIONI CHE SCEGLIE CHI DEVE STARE IN PARLAMENTO E CHI DEVE

FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO non il presidente della repubblica (volutamente minuscolo) che a tutt'oggi è una figura notarile!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non siamo in FRANCIA nè negli USA.
Avatar di gianni.g699 gianni.g699
29 Set 2012 - 14:04
Fracescodel ... polonio210 ... Sono pienamente d’accordo con voi ed aggiungo che è giunto il momento di far sentire forte la voce del popolo !!!
Avatar di aculus aculus
29 Set 2012 - 14:09
Monti farà sparire il contante: si pagherá ... con i fantaeuri! :D
Avatar di peroperi peroperi
29 Set 2012 - 14:15
per pagare , anche col telefonino, ci vogliono i soldi!
Avatar di peroperi peroperi
29 Set 2012 - 14:19
vedrete che il contante per pagare la droga lo lasceranno circolare
Avatar di tenerif47 tenerif47
29 Set 2012 - 15:01
io prendo 458€ di pensione quando pago le bollette a casa porto ben poco ho un cell vecchio di 10 anni ne posso permettermi uno nuovo, se il governo mi fa le ricariche e mi passa lo smartphone per me non ci sono problemi
Avatar di MenteLibera65 MenteLibera65
29 Set 2012 - 16:59
Per Soldellavenire: perfettamente daccordo con te! Ma che ci facciamo su questo blog ? è una perdita di tempo..

Per la maggior parte degli altri: a parte che come al solito l'articolo è impreciso e scritto apposta per farvi fare questi commenti, ma chi ha paura delle forme di pagamento elettronico è perchè non sa come giustificare i propri soldi....cioè...evade. Gli unici che hanno un pò di ragione sono quelli che parlano del controllo sulle persone, quello è un rischio serio..ma credo che sia una strada intrapresa da anni e connessa con le comodità del progresso.
Avatar di limick limick
1 Ott 2012 - 00:37
Solo inutili chiacchere, la ka-musso riverserebbe in strada migliaia di prostitute, extracomunitari, clandestini, lavoratori in nero e spacciatori che non potrebbero piu' campare e Monti calerebbe le brache come al solito.
Avatar di gentlemen gentlemen
4 Ott 2012 - 21:39
Forse ,investendo,tra due generazioni sarà possibile.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi