
Se ne parla già da un po': monete e banconote hanno i minuti contati. La battaglia del governo contro l'evasione fiscale passa dai portafogli di tutti, nel nome della trasparenza e della tracciabilità di ogni movimento. Così, se dal 1° luglio 2013 potrebbe essere obbligatorio per negozianti e professionisti accettare il pagamento con bancomat o carta di credito per importi sopra i 50 euro, dal 2014 anche i tesserini magnetici potrebbero sparire.
Come riporta ItaliaOggi, infatti, l'ultima bozza del decreto sviluppo spinge all'iperdigitalizzazione del cittadino: i pagamenti si potranno effettuare con il telefonino, la carta d'identità elettronica diventerà obbligatoria e gratuita e integrerà anche la tessera sanitaria, le ricette mediche saranno digitali.
Contemporaneamente, tutti i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni dovranno essere fatti con strumenti elettronici o bonifici, mentre ricette e cartelle cliniche potranno essere consultate online. Novità anche nelle scuole, dove i libri diventeranno digitali a partire dall'anno scolastico 2014-2015 e nelle piccole scuole si sperimenterà l'e-learning, con un insegnante collegato in videoconferenza.
Una rivoluzione degna di un film di fantascienza, in un Paese in cui il digital divide è ancora un problema. Basti pensare che sono ancora molte le zone non coperte da Adsl e dove una connessione veloce è quasi un sogno. Senza contare che secondo l'Istat il 41,7% delle famiglie italiane non è ancora in grado di usare sufficientemente un computer: siamo al 22esimo posto in Europa per diffusione delle tecnologie digitali e, con una velocità media di 5,5 Mbps, addirittura all’80esimo posto a livello globale per quanto riguarda la diffusione della banda larga. Non parliamo nemmeno della diffusione degli smartphone dotati di dispositivo di pagamento e soprattutto dei meccanismi per ricevere denaro dai telefoni di cui dovrebbero dotarsi i negozianti.
Eppure il governo ci prova e nel 2014 un decreto stabilirà la soglia minima per cui sarà "raccomandato" il pagamento elettronico, tramite carta di credito o cellulare. Ma oltre ai problemi tecnici, resta il problema delle risorse per consentire il passaggio al digitale. Adesso, nei Comuni in cui è possibile ottenere la carta d'identità elettoronica, il documento ha un costo a carico del cittadino. Se dovesse diventare obbligatorio a pagare dovrà essere lo Stato.
Una parte dei soldi saranno presi dai 20 milioni di euro stanziati per la produzione e il rilascio della tessera sanitaria (già elettronica e gratuita). Si partirà con circa 30 milioni di euro per arrivare a un finanziamento dal 2014 di circa 82 mln di euro l'anno.
Come faranno poi quei " farabutti " a mangiare Ostriche e champagne a nostre spese ?
Tracciatura per tutti, senza eccezione per nessuno !!!
Sembra positivo, ma è tutto finalizzato al supercontrollo, siamo già schedati più che a sufficienza, con questi metodi basterà un clik e verrà fuori tutta la tua vita, il sogno della Stasi, del Kgb e anche della Cia, la privacy sarà davvero un eufemismo molto più di ora, il passo successivo sarà l'impianto sotto pelle di chip Rfid, tipo i cani, e magari con gps incorporato così vedono anche dove sei, pare che siano già pronti anche quelli.
Io ho letto molti libri di fantascienza, ma la realtà stà superando i peggiori incubi descritti dai maestri del genere.
Altro che grande fratello.
Non potrebbe essere altro ma visto la logica di certe recenti decisioni tutto è possibile dopo la faccenda degli esodati e le discrepanze sui numeri che vanno da 55mila a oltre 300. Stanno ancora facendo i calcoli i nostri illustri professori di economia domestica.
ma,tutti gli esercizi commerciali dovranno essere dotati di apparecchiatura POS CHE CONSENTE AI CLIENTI DI POTER PAGARE SOPRA I 50 EURO ANCHE A MEZZO moneta elettronica.
Oggi infatti vi sono molti esercizi commerciali dove non è presente tale apparecchiatura e pertanto qualunque sia lo somma il cliente è in un certo qul modo obbligato a pagare a mezzo contanti.
Ennesima notizia falsa o,cambiata in modo da creare un po di confusione con se non ve ne fosse abbastanza!! La fantasia non ha limiti..........
comprare a sue spese uno smartphone e imparare ad
usare le "app" come una cosa normale,il tutto in un paese dove due enti statali qualsiasi non sono
in grado di comunicare tra di loro in maniera informatica e dove la tanto propagandata "digitalizzazione" è ancora all'età della pietra soprattutto per mancanza di fondi!
Ancora: siamo sicuri che la UE approverà? L'euro è una moneta fisica spendibile all'interno di tutta L'Unione .Questa limitazione verrebbe imposta soltanto in Italia e solo per gli italiani!
Voglio l'Italia di 20anni fa...senza Euro e senza immigrati.
Certamente le macchine non potranno sostituirci, ma usate dal potere, chiunque lo detenga, per controllare , a tappeto e dunque in pratica schiavizzare il popolo, sono ancora più pericolose, chi dice che quello che osserva le leggi, fatte dal potere pure quelle, non ha niente da temere è un sognatore, tutta questa invasione tecnologica, che io conosco da decenni, quando internet nelle case era raro, serve in buona parte a quello, molti scrittori anche prima della guerra ipotizzavano alcune di queste cose, io pensavo che arrivassero, ma non così presto, potrebbe essere la fine definitiva della nostra libertà, mai sentito parlare di impianti cerebrali per controllarci, anche questo era stato scritto molti anni fà, ora anche quello dicono sia a buon punto, forse ci attende davvero un futuro da Cyborg, speriamo di no, ma io vedo nero, e non come nella la canzone di Ramazzotti.Saluti.
Ci stanno già pensando agli impianti sottocutanei, magari completi di gps, dicono che serviranno per la nostra sicurezza, così se ci sentiamo male veniamo subito trovati, bisognerebbe fare come in place de la Concord un paio di secoli fà, maledette carogne e anche fetenti, forse era meglio se non ce ne accorgevamo, almeno eravamo felici e contenti come gli idioti totali.
Monti vuole distruggere il Paese.
"Se non sai fare una cosa, insegnala."
Infatti questi sono tutti professoroni della Bocconi...
Qualsiasi commento e' inutile
L'Italia è molto lunga,piena di isole abitate,piena di paesini favolosi arroccati.Ha mai provato a collegarsi con un PC portatile o con un telefonino in tali posti? In caso di perdita dei dati,cosa possibile quando internet è molto affollato chi ne risponde? GRAZIE
Il motivo vero per cui si vuole fare sparire il contante non è la "tracciabilità" come vogliono far credere (cosa c'è,ad esempio di più "tracciato" delle pensioni) ma sta nel fatto che, avendo l'Italia perso la sovranità monetaria si vuole far uno all'espediente di ricorrere agli aggregati monetari M2 M3 nell'illusoria speranzia di sopperire alla perdita dello "jus monetandi". Quando in Argentina fu adottato un sistema analogo il "corralito" in breve tempo più nessuno accettava i pagamenti elettronici, si tornò al baratto e la provincia di Buenos Aires iniziò a stampare una moneta alternativa : i "Patacones". Per singolare contrasto gli unici cittadini che potevano accedere a tutta una serie di beni erano quelli che avevano tenuto in serbo una scorta di dollari in contanti.
Se Monti vuole adottare una misura così idiota (ma non ci sarebbe da stupirci) consiglio a tutti di acquistare dei buoni, vecchi marenghi d'oro con l'effigie di Sua Maestà il Re, con quelli potremo almeno comprarci dei buoni salami e degli ottimi tartufi alla faccia di chi ha fatto dell'euro un dio pagano cui bisogna sacrificare ogni cosa: le pensioni, le case, il lavoro, la vita stessa dei cittadini.
Il motivo vero per cui si vuole fare sparire il contante non è la "tracciabilità" come vogliono far credere (cosa c'è,ad esempio di più "tracciato" delle pensioni) ma sta nel fatto che, avendo l'Italia perso la sovranità monetaria si vuole far uno all'espediente di ricorrere agli aggregati monetari M2 M3 nell'illusoria speranzia di sopperire alla perdita dello "jus monetandi". Quando in Argentina fu adottato un sistema analogo il "corralito" in breve tempo più nessuno accettava i pagamenti elettronici, si tornò al baratto e la provincia di Buenos Aires iniziò a stampare una moneta alternativa : i "Patacones". Per singolare contrasto gli unici cittadini che potevano accedere a tutta una serie di beni erano quelli che avevano tenuto in serbo una scorta di dollari in contanti.
Se Monti vuole adottare una misura così idiota (ma non ci sarebbe da stupirci) consiglio a tutti di acquistare dei buoni, vecchi marenghi d'oro con l'effigie di Sua Maestà il Re, con quelli potremo almeno comprarci dei buoni salami e degli ottimi tartufi alla faccia di chi ha fatto dell'euro un dio pagano cui bisogna sacrificare ogni cosa: le pensioni, le case, il lavoro, la vita stessa dei cittadini.
Oooops, dimenticavo; la tv digitale serviva a Mediaset, che sbadata!
Il fatto è che siamo stati governati dai comunisti negli ultimi 20 anni.
un mondo diverso, voi non ve lo immaginate nemmeno ma c' é chi lo ha fatto per voi, e mi spiace dirvelo, NONOSTANTE voi
Sogno che non si concretizzerà mai ma che nei suoi periodici singulti causa all'umanità infinite sofferenze.
Sogno che non si concretizzerà mai ma che, ad un vero liberale, il solo intravederlo da lontano mette freddi brividi lungo la schiena.
Il governo (chiamiamolo pure così), è eterodiretto da una casta di burocrati, la cui unica funzione è quella di giustificare e perpetuare se stessa, che ha quel maledetto sogno nel cassetto.
Vogliono tutto elettronico, ma mia figlia va in prima media con una cartella che supera a volte un terzo del suo peso, quando l'acquisto di un tablet costerebbe meno dell'acquisto dei libri.
Lì, no. Li non si può fare...
Spero veramente che sia la solita cazzata di questo "governo"
dove TUTTI I MINISTRI dispongono di PACCATE di soldi per cui
a loro il problema non tocca.
SE INVECE FOSSE UNA COSA REALE, MI AUGURO CHE SIA LA VOLTA BUONA
PERCHE' GLI ITALIANI (soprattutto il ceto medio /basso che mantiene tutti questi parassiti) SI INCAZZINO.
E il MONTI si guardi bene dal dire un giorno si e uno no che SAREBBE DISPOSTO, SE FOSSE NECESSARIO, a guidare ancora il paese.
Fino a prova contraria , secondo la costituzione così tirata
sempre in mezzo da napolitano, E' IL POPOLO ITALIANO CON LE ELEZIONI CHE SCEGLIE CHI DEVE STARE IN PARLAMENTO E CHI DEVE
FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO non il presidente della repubblica (volutamente minuscolo) che a tutt'oggi è una figura notarile!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non siamo in FRANCIA nè negli USA.
Per la maggior parte degli altri: a parte che come al solito l'articolo è impreciso e scritto apposta per farvi fare questi commenti, ma chi ha paura delle forme di pagamento elettronico è perchè non sa come giustificare i propri soldi....cioè...evade. Gli unici che hanno un pò di ragione sono quelli che parlano del controllo sulle persone, quello è un rischio serio..ma credo che sia una strada intrapresa da anni e connessa con le comodità del progresso.