Renzi attacca il Porcellum e fa traballare la maggioranza

Il sindaco dice "bisogna tornare al maggioritario con o senza Pdl" per congelare tutto fino alle primarie del Pd. Il Quirinale, invece, spinge per l'intesa bipartisan

Renzi attacca il Porcellum e fa traballare la maggioranza

Martedì il caso Bindi all'Antimafia, ieri al Senato attimi di panico perché la legge che istituisce il Comitato per la riforma costituzionale è stata ad un passo dall'affondare, trascinando con sé la maggioranza. Le larghe intese scricchiolano, «ogni giorno ce n'è una, il clima è pesante e il rinvio a giudizio di Berlusconi a Napoli non lo migliora certo», dice un dirigente parlamentare Pd, supporter di Letta. «Si balla ogni giorno su qualcosa, c'è un'aria di progressiva deresponsabilizzazione delle forze politiche», conferma il renziano Angelo Rughetti.

La strada verso il 2015 si fa sempre più in salita, per il governo, e l'allarme lanciato ieri da Napolitano conferma che la preoccupazione è forte: «Un'onda diffusa e continua di vociferazioni, di faziosità, di invenzioni calunniose inquina il dibattito politico e mira non solo a destabilizzare il governo, ma a gettare ombre sulle istituzioni di più alta garanzia», denuncia il capo dello Stato, che vede il pericolo di un Parlamento che «naufraghi nelle contrapposizioni e nell'inconcludenza» sulla legge elettorale. Che va accelerata, secondo Napolitano, per chiudere un accordo prima del «limite estremo» rappresentato dalla pronuncia della Consulta, a dicembre. Ieri Napolitano era a Firenze, per aprire il congresso dell'Anci, e all'ora di pranzo si è incontrato vis a vis, per la prima volta da molto tempo, con Matteo Renzi, il sindaco-candidato che lo ha apertamente contraddetto sulla questione amnistia (tema sul quale, denuncia il presidente, «le mie parole sono state contraffatte»). Un incontro «cordiale», assicurano i resoconti ufficiali, ma certo non di circostanza visto che è durato tre quarti d'ora (al contrario di quello, molto più breve, che il sindaco ed Enrico Letta hanno avuto poco dopo). E proprio sulla legge elettorale Renzi ha messo dei paletti che mettono in tensione il Pd e che entrano in collisione col messaggio quirinalizio: il sindaco ribadisce la volontà di «imporre» una legge di impianto maggioritario e sfida il Pdl: «Se è disposto a votare una legge bipolare, benissimo. Ma non è che se non vuole si sta ad aspettare». Renzi mira a bloccare i giochi sino alla sua elezione a segretario per scardinare il compromesso al ribasso sul proporzionale che si sta tentando tra Pd e centrodestra, sul quale il Colle suggerisce invece di accelerare.

Intanto si cerca di ricucire lo strappo creato dall'elezione di Rosy Bindi, che provoca contraccolpi a catena (compresa la rivolta di molti senatori Pdl contro il pacchetto riforme, ieri al Senato), con l'offerta al Pdl di nominare un suo vicepresidente all'Antimafia, con una forzatura regolamentare. Raccontano che Palazzo Chigi aveva tentato di evitare l'incidente, nei giorni scorsi. La stessa Bindi ha spiegato (non poco irritata) a più di un collega Pd che c'era stato un tentativo di disarcionarla pilotato dagli uomini di Letta, che si erano dati da fare per sostituirla con l'esponente di Scelta Civica Dellai: «Hanno contattato uno per uno i nostri parlamentari dicendo loro che il mio nome non sarebbe mai passato e che quindi era meglio optare per un candidato più neutro, una “scelta istituzionale” come l'ha definita Epifani». Alla fine, però, mezzo Pd non c'è stato e lo stesso segretario ha deciso di andare alla conta sulla Bindi, eletta a maggioranza.

Una maggioranza alternativa a quella che regge il governo, però: nel carniere della Bindi, infatti, sono finiti i voti di Sel, dei Socialisti e di qualche grillino. Ma ha perso punti in casa, perché i «rottamatori» renziani hanno votato scheda bianca.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di minestrone minestrone
24 Ott 2013 - 13:09
attaccare una legge di merda fa traballare una maggioranza di.....?
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di robertav robertav
24 Ott 2013 - 09:09
Renzi chiacchera troppo e cambia opinione troppo spesso lo vedrei giusto per condurre "striscia" più che il governo, preferisco Letta è un uomo serio riflessivo e concreto e con Alfono poi hanno sintonia, penso che insieme faranno molta strada se i partiti lo consentiranno.
Avatar di lectiones lectiones
24 Ott 2013 - 09:57
POVERA ITALIA!!!

LE CARTE LA PROVA NEI VERBALI E NELLE LETTERE DELL’ACCUSA

Così Lavitola ricattò Berlusconi

«Ruolo chiave da uomo di Stato in incognito»

Così comprò l’ex senatore e ricattò il Cavaliere
Avere di Berlusconi il dubbio che gli anni ci avrebbero ingannato, sarebbe stata una miserabile sottomissione che gli omuncoli ci avrebbero travolti. Governare il Paese, corrompendo i quaquaraquà che avrebbero vissuto il potere, sarebbero stati i peggiori ladroni.

Berlusconi è un inutile personaggio (A ognuno puzza questo barbaro dominio. Machiavelli). Se andasse a perdere i suoi valori politici andrebbe meglio che se ne andasse a liberarci di sé stesso con obbrobrio.

Povera Italia! Chi ci salva?

Celestino Ferraro
Avatar di dukestir dukestir
24 Ott 2013 - 10:16
Renzi ha stra-ragione. Spero che gli elementi piu' sensati del PdL (e non ho ancora capito se siano i falchi o le colombe) si accodino alla sua richiesta.
Avatar di jeanlage jeanlage
24 Ott 2013 - 10:18
Ricordo quando il PD cretineggiava dicendo che le regole sono di tutti e non si possono "cambiare a colpi di maggioranza". Adesso che sono diventati maggioranza, le regole (voto segret o palese, legge elettorale, ecc.) si devono cambiare a maggioranza.
Ovviamente, quando ritorneranno minoranza (spero presto), ritorneranno a belare sulla dittatura della maggioranza.
Avatar di ilbarzo ilbarzo
24 Ott 2013 - 11:37
Renzi ormai certo di vittoria delle primarie del, pd non sta' piu' sulla pelle.Non passa giorno che non appaia in tv,pontificando a destra e a manca.Si sente gia' premier al posto di Letta,non sapendo pero' che l'ebetino di Firenze(cioe' lui)comincia a stare sulla palle anche a chi era propenso a votarlo.Caro ebetino,la gente non e' stupida come tu credi.Sei solo fumo.
Avatar di toffee toffee
24 Ott 2013 - 12:19
E vorrebbe i voti del cdx? Se continua su questo tono a malapena si terrà stretti i suoi.
Avatar di Frid54 Frid54
24 Ott 2013 - 12:23
La soluzione è una sola: SMETTERE DI ANDARE A VOTARE!!!
Avatar di minestrone minestrone
24 Ott 2013 - 13:09
attaccare una legge di merda fa traballare una maggioranza di.....?
Accedi