"Rinviate 170mila partenze". In Italia è ancora caos passaporti

Dal governo in atto misure per accorciare i tempi di emissione del passaporto ma le associazioni di categoria denunciano perdite importanti

"Rinviate 170mila partenze". In Italia è ancora caos passaporti
00:00 00:00

È arrivata l'estate ma per gli italiani potrebbe trasformarsi nell'ennesima "Passione" a causa dei ritardi che stanno accumulando le emissioni dei passaporti. I sistemi di prenotazione automatica non permettono di bloccare gli appuntamenti prima di diversi mesi, raggiungendo il record di 9 mesi in alcune questure del Paese. A quello si devono aggiungere le tempistiche di processo del documento, ossia le verifiche su documenti e gli accertamenti giudiziari, che possono prolungare l'attesa, che possono protrarsi anche per un mese. È evidente che il problema esista e che sia serio, soprattutto per il settore turistico, che lamenta la perdita di oltre 150mila partenze, così come evidenziato da uno studio commissionato dalla piattaforma Vamonos-vacanze.it.

Il governo sta cercando di risolvere una situazione incresciosa che si protrae da tempo e che man mano che si va avanti con il tempo accumula ritardi. Nei primi sei mesi dell'anno "sono stati già rilasciati un milione quattrocentomila passaporti. In tutto il 2022 ne furono rilasciati un milione e ottocentomila. Al 19 giugno 2023 le statistiche indicano un incremento dei passaporti stampati rispetto allo scorso anno, +137% a Milano e +244% a Torino". Così ha dichiarato il sottosegretario al ministero dell'Interno, Nicola Molteni, a Tgr Rai in una recente intervista. Ma i passaporti da smaltire nel nostro Paese sono ancora tantissimi e per questo motivo a chi aveva già prenotato una vacanza viene consigliato di attivare la procedura d'urgenza in questura, prenotando un appuntamento ma presentandosi anticipatamente per verificare che non esistano possibilità di accelerare i tempi per l'emissione.

"Stiamo inoltre lavorando per implementare ad esempio gli 'open day', quindi le aperture giornaliere da parte delle Questure, rafforzando gli sportelli degli uffici passaporti e stiamo lavorando sugli straordinari delle forze dell'ordine impegnate per i rilasci", ha detto ancora Molteni. La sfida delle prossime settimane sarà quella di smaltire i ritardi pregressi ed evitare che se ne accumulino altri. L'associazione dei tour operator Fto-Confcommercio ha effettuato una simulazione di prenotazione presso una delle tante questure italiane ed è emerso che prenotando a luglio il primo appuntamento non viene dato prima di ottobre, a distanza di tre mesi.

Tra le principali cause dei ritardi c'è soprattutto l'introduzione della Brexit, con conseguente necessità di passaporto per chiunque viaggi verso le destinazioni del Regno Unito. Milioni di persone che all'improvviso si sono trovate costrette a chiedere il passaporto per gli spostamenti di lavoro e di piavere verso Londra e non solo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cgf cgf
8 Lug 2023 - 17:29
@madrud quindi colpa mia che sarei tifoso e accecato se NON nota i tempi cambiano poco rispetto all'Italia DOVE C'È PIÙ BUROCRAZIA.
Personalmente sin dal primo passaporto avuto quando avevo 18 anni, poi ho sempre programmato il nuovo senza mai aspettare la scadenza, non tanto perché in alcuni paese con meno di 6 mesi dalla scadenza non entra, ma perché ci mancherebbe anche che debba dipendere da un documento che può fare tranquillamente prima.
Mostra tutti i commenti (73)
Avatar di vinvince vinvince
5 Lug 2023 - 17:00
… perché nell’amministrazione c’è qualcosa che non è nel caos ???
Avatar di Tara Tara
5 Lug 2023 - 17:18
Per entrare in Questura il giorno dell'appuntamento ho dovuto passare attraverso una folla di immigrati che si accalcava davanti alla porta, per fortuna mi ha aiutato un poliziotto, non un'esperienza che vorrei ripetere. Cinque mesi di attesa.
Avatar di Zagovian Zagovian
6 Lug 2023 - 11:47
@Tara ...ecco il motivo!....Sono troppo presi a curarsi delle "pratiche dei "diversamente Italiani"!!!
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Lug 2023 - 17:20
Mi sembra un'ottima idea, per carità è da dicembre che c'è l'allarme sulle tempistiche di emissione post covid ma meglio tardi che mai ...
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Lug 2023 - 17:24
il sistema andrebbe rifatto. per esempio, le 30 pagine per i visti e i timbri sono inutili. ormai è tutto elettronico! vai negli stati uniti? ok ti registri via online, c'è l'esta e quello sostituisce il visto, poi entri e vedi se ti fanno ammettere o meno alla frontiera! il rilascio del solo documento di riconoscimento, senza le pagine dei timbri, avrebbe ridotto a circa 97% i tempi !! tutto da cambiare.....però bisogna farlo anche con gli altri paesi europei!
Mostra risposte (20)
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 17:42
@mortimermouse non tutti i Paesi hanno ESTA, solo USA, Canada, Jamaica, Australia, Pakistan, SriLanka, Corea del Sud, Costa d'Avorio e per tutti gli altri? Inoltre per almeno una quarantina di Paesi si ottiene il visto all'arrivo (di solito 1 pagina, ma in passato anche 2), senza le pagine dove lo mettiamo? NO, lì no! :)

È anche vero che già dal 2021 in alcuni Paesi [non UE] non timbrano più né l'entrata né l'uscita (meno male , ho solo 7 pagine rimaste e scade anno prossimo), MA NON SEMPRE È COSÌ.

Ma riguardo agli USA, sapeva che (ovviamente con ESTA) se ha già usato QUEL passaporto una volta, può fare la fila alle macchinette dove vanno i cittadini americani e fare molto prima?
Avatar di Moonset1 Moonset1
5 Lug 2023 - 17:47
@mortimermouse .. ed il resto del mondo? Il passaporto e' un documento internazionale. Non tutti i paesi dispongono di sistemi elettronici avanzati, ne due standard di passaporto possono coesistere. Il problema non e' il passaporto in se, ma gli apparati buocratici italiani la cui efficienza rasenta a volte quella del terzo mondo.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
5 Lug 2023 - 18:10
@mortimermouse ma ora che siete al governo voi non doveva funzionare tutto?
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Lug 2023 - 18:32
@cgf certo che sapevo. Ma la mia voleva essere semplicemente una proposta, non una pretesa a imporre un sistema che ormai è diventato obsoleto. Pensi , lei, che siamo obbligati a tenere 4 documenti, di cui almeno uno in tasca: patente, carta d'identità, passaporto e codice fiscale....mettere tutto insieme una sola volta no eh? C'è la carta identità elettronica (CIE) che però non vale come permesso di guida...
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Lug 2023 - 18:33
@Moonset1 alla quale si può ovviare facendo riforme. Sempre se non ci sono impedimenti... :-)
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
5 Lug 2023 - 18:41
@Opuslupis 2 la colpa è di voi comunisti, il problema ha 10 anni, voi cosa avete fatto oltre a sfasciare l'italia?
Avatar di Moonset1 Moonset1
5 Lug 2023 - 18:59
@mortimermouse la riforma principe e' quella di licenziare i fannulloni che si annidano nella P.A. Ad oggi ancora impossibile perche' hanno un contratto di lavoro a parte privilegiato. Una cosa da preistoria. Come se a qualita' del lavoro dipendesse da chi ti paga. I paesi forti sono quelli che hanno una PA efficiente. P.A intesa come azienda privata. Se non si fara' questo passo, nulla cambiera'. Si chiama riforma copernicana. Per l'italia pura fantascienza !!!!
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 18:59
@mortimermouse In linea di principio potrebbe essere pratico, ma non può dire a casa di altri come fare.

Inoltre ci sono voluti 100 anni x arrivare agli standard attuali e il passaporto contiene molte informazioni, non solo biometriche. Ogni Paese si gestisce come meglio crede, inoltre provi a pensare ai tedeschi che vorrebbero andare in Nepal a fare una scalata sull'Himalaya, unico Paese in Europa a cui è richiesto il visto, in quel caso dove mettono?

Nel 2018 sono stato a Palau, 1 pag x timbri e 1 x dichiarazione giurata da firmare.

Ricordo che quando arrivai a Perth da Bali alle 3 am, il passaporto lo hanno solo guardato, nemmeno scannerizzato e poi vi hanno messo il timbro, e l'ESTA?
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 19:00
@Opuslupis 2 in sei mesi è già stato rilasciato il 78% del numero totale dei passaporti rilasciati lo scorso anno, non lo ha letto?
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 19:10
@mortimermouse può evitare la tessera sanitaria/codice fiscale, in farmacia/ospedale/dove serve basta la CIE ed in futuro non lo riceverà più.

La patente nel caso dovesse essere ritirata, rimane senza documento d'identità? Tra l'altro non è un caso che non sia più valida come documento di riconoscimento come lo era la 'rosa' emessa dalla prefettura, oggi è l'esaminatore alla fine dell'esame di guida che la consegna.

Il passaporto deve averlo solo se va extra UE, in quel caso può mettere via la carta identità, non è riconosciuta, se poi dove si reca serve la patente internazionale, che non è che si metta in tasca comoda comoda senza piegarla, dovrà averle entrambe.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Lug 2023 - 19:20
@Moonset1 sarà fantascienza, ma proprio per questo si sta cercando di introdurre il concetto di merito, in modo da valorizzare le capacità, oltre, a una importante riduzione del numero del personale del pubblico impiego, attualmente a 3 milioni e 200 mila..... solo ai tempi del governo Berlusconi, nel 2008 si cercò di ridurre a meno di 3 milioni: con l'arrivo di renzi la cifra raggiunse quasi subito la cifra attuale....e salvo stabilizzare ancora i precari, la cifra si mantiene pressocchè su questo livello, anche se ci sarà una pesante quota di penionamenti e una forte assunzione .....
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Lug 2023 - 19:21
@cgf viaggia per lavoro o per svago? :-) perchè se è per lavoro, tanto di cappello!!
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Lug 2023 - 19:26
@cgf ma che problema c'è???? se la patente va sospesa o ritirata, è sufficiente segnalare sul dababase della polizia, lo verificano in tempo reale e amen, passi il resto dei giorni a casa, a girare intorno il giardino, con la macchinetta elettrica dei nipotini.....:-) tutto ormai è verificabile addirittura via smartphone, tanto che ci metto pure le foto dei documenti. Solo in un caso, con una banca, hanno fatto un sacco di storie perchè volevano ESATTAMENTE quella tessera sanitaria, plastificata, con il codice riportato sul retro: a loro non andava bene la fotocopia della tessera rilasciata dalla asl, o dalla agenzia fiscale, o dal ministero delle finanze, ecc: ho dovuto sfanciularli....
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 19:38
@mortimermouse 19:26 abbiamo delle aree che ancora oggi non sono coperte da segnale TV (anche cellulare) e come si collega col database della polizia se è polizia municipale? Riguardo le banche hanno avuto norme molto restrittive per la verifica dell'identità delle persone, non le biasimo, a parte una fotocopia è tra le cose più facili da falsificare, loro hanno scansito la tessera per dimostrare che il C.F. era certo e reale.

Guardi che avere un solo 'documento' ha come l'alternativa che ci impiantino un microchip come si fa per i cani, in ogni caso varrebbe solo per l'Italia.

Buona serata.
Avatar di Moonset1 Moonset1
5 Lug 2023 - 19:43
@mortimermouse A mio avviso il numero totale nella PA conta nulla se non rapportato all'efficienza, che ha precisi parametri. A mio avviso inoltre ormai con tutta la tecnologia che incombe tutta questa gente e' totalmente inutile. Con l'intelligenza artificile ci servira' si e' no 1,5 miioni di personale. Meno costi e piu' efficienza. Bisogna avere soluzioni innovative, non continuare con vecchie che in 50 anni non hanno portato a nulla. Mi scusi, ancora super-fantascienza.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
5 Lug 2023 - 19:51
@mortimermouse mandi un messaggio alla Meloni che lei dovrebbe conoscere bene
Avatar di mortimermouse mortimermouse
6 Lug 2023 - 10:12
@Opuslupis 2 Meloni non ha bisogno dei miei messaggi ! sa quello che deve fare e non ha bisogno di suggeritori , semmai è circondata di esperti e consiglieri molto preparati :-)
Avatar di mortimermouse mortimermouse
6 Lug 2023 - 10:23
@cgf non è un problema l'assenza di segnale: hanno le radio di bordo, computer di bordo, cellulari! :-) in ogni caso, il discorso è che per i passaporti si spendono troppi soldi, troppo tempo, e sono formalità burocratiche completamente inutili, perchè oggi la tecnologia permette addirittura le firme digitali da casa! presto vedrà anche lei che i passaggi di proprietà delle auto si faranno con le firme via cellulare, cioè digitali, e ritiri l'auto senza passare all'agenzia....quindi figurarsi per i passaporti!!!
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2023 - 15:49
@mortimermouse ok, ma anche altrove, ed ho citato esempi USA e U.K. dove le garantisco che la burocrazia è molto snella, la situazione non è né migliore sulla tempistica per ottenere il passaporto né sul numero di documenti da portarsi dietro perché non ve ne è uno che sostituisce/raggruppa l'altro. Chissà perché?
Avatar di mortimermouse mortimermouse
6 Lug 2023 - 16:37
@cgf è chiaro. burocraticamente il passaporto dimostra non solo l'identità del passeggero ma anche i suoi spostamenti, con i timbri, e la sua permanenza, che in genere è permesso fino a tre mesi senza bisogno di un visto o permesso di soggiorno..... ma sono comunque ovvietà facili da superare, sempre nell'ottica di collegamenti elettronici....
Avatar di marinaio marinaio
5 Lug 2023 - 17:26
Togliete alla Questura il rilascio dei passaporti e date il compito ai Carabinieri, sono molto più efficienti.
Mostra risposte (12)
Avatar di zelota70 zelota70
5 Lug 2023 - 17:45
@marinaio Mah... sei ottimista.
Avatar di marinaio marinaio
5 Lug 2023 - 18:21
@zelota70 per lavoro ho avuto spesso contatti con Polizia e Carabinieri. Ti posso assicurare che, al di là delle battute, i Carabinieri sono molto più efficienti, non perdono tempo e non sono scontrosi come in Questura. Fidati.
Avatar di zelota70 zelota70
5 Lug 2023 - 18:39
@marinaio Il punto è che il rilascio di un documento amministrativo non dovrebbe essere demandato a corpi di polizia/militari, tra l'altro distraendoli da mansioni più importanti, dovrebbero occuparsene i Comuni, pieni di personale amministrativo e che rilasciano già la carta d'identità.
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
5 Lug 2023 - 18:43
@marinaio meglio i vigili urbani... così li aboliamo i passaporti!
Avatar di marinaio marinaio
5 Lug 2023 - 18:55
@zelota70 su questo mi trovi d'accordo.
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 19:21
@zelota70 guardi che OGGI la carta d'identità non è più il Comune di residenza che la emette, troppi furti in passato di documenti in bianco, è il ministero dell'interno ad emettere la CIE. In Comune fa la richiesta, viene scansita la foto, che viene subito restituita, l'impronta ed in 5 gg arriva a casa, se l'ha richiesta a casa, altrimenti prende appuntamento, post-covid funziona così, e va a ritirare.
Avatar di zelota70 zelota70
5 Lug 2023 - 19:53
@cgf Si fa comunque richiesta in Comune che fa da interfaccia e si riceve in 5 giorni, quelli dovrebbero essere i tempi di attesa per un documento nel 21° secolo.
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2023 - 10:47
@zelota70 ok, ma a differenza della carta d'identità che sono obbligati a darla, e bastano pochi passaggi/controlli, il passaporto fa altri iter e non è sicuro che venga concesso, potrebbe essere precluso in casi particolari tipo se sei sottoposto alla patria potestà o alla potestà tutoria, e non hai il consenso della persona che la esercita. Oppure in caso di una condanna restrittiva della libertà personale non espiata, multe non pagate[già!] o una misura di sicurezza detentiva.
Avatar di zelota70 zelota70
6 Lug 2023 - 17:17
@cgf Ma è tutta roba che si può controllare in tempo reale con gli strumenti informatici.
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2023 - 17:45
@zelota70 wow, se fosse partito il processo elettronico allora non avremmo anni da aspettare per avere una sentenza.

Inoltre sono cose che non possono essere gestite in automatico oggi, con solo il codice fiscale, nemmeno quando tutti avranno il proprio ANPR, ma quando tutti gli atti/documenti lo riporteranno in formato digitale.
Avatar di zelota70 zelota70
6 Lug 2023 - 17:58
@cgf La cosa ironica è con la tecnologia di carta e bolli degli anni 90 ottenevo il passaporto in pochi giorni.
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2023 - 18:22
@zelota70 c'era molta meno gente che richiedeva il passaporto.

CMQ il problema non sono i mezzi informatici, ma proprio i dati che tra l'altro, essendo riservati, non possono essere dati ad altri per essere scansiti.

Col catasto, ma sono partiti prima, sono già a buon punto.
Avatar di madrud madrud
5 Lug 2023 - 17:30
Prenotato a sei mesi di distanza grazie ad un amico che mi ha avvisato di domenica mattina che c'erano disponibilità, altrimenti nulla.

Ma al ministero degli Interni vogliono capire che il passaporto è un diritto fondamentale del cittadino che paga loro lo stipendio?

Il sottosegregario lo sa che non ce ne frega nulla che abbiano fatto il 100% di passaporti in più se le persone ne hanno bisogno del 400% in più.

Si organizzino, chiamino Amazon, la croce rossa o il padreterno, non ci interessa. Basta che diano il servizio per cui sono pagati. Oppure sloggino e lascino qualcuno di più competente.
Mostra risposte (8)
Avatar di mvasconi mvasconi
5 Lug 2023 - 17:42
@madrud concordo pienamente. Piantedosi è però occupato a fingere di combattere il fenomeno clandestini. Si figuri se ha il tempo per quisquilie simili.

Viceministro e/o sottosegretario non pervenuto.
Avatar di Zagovian Zagovian
5 Lug 2023 - 18:27
@mvasconi ...già!
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 19:16
@madrud guardi che senza amici che avvisano, sullo stesso sito dove effettua la prenotazione può consultare le date disponibili. A me scade a Maggio 24, ma sto già controllando ora. Anche 9 anni fa quando feci l'attuale, ci si doveva prenotare ed anche allora non ho aspettato la scadenza per rinnovare.

Ovvio che se non consulto il volantino del supermercato, non posso lamentarmi che se non c'era l'amico ad avvisarmi, non avrei potuto approfittare delle offerte.
Avatar di madrud madrud
6 Lug 2023 - 11:22
@cgf Se dico grazie ad un amico è perchè mi sono collegato alle 7 di mattina, a mezzanotte alle 9 di sera, più e più volte. Niente, zero disponibilità. Aggiungo che gli open day sono delle situazioni dove vedo gente che si accampa alle 5 di mattina e alle 12 sono ancora lì. Se a lei pare normale è pronto per una residenza nel terzo mondo.
Avatar di Zagovian Zagovian
6 Lug 2023 - 11:37
@madrud ....devono occuparsi delle "pratiche" dei "diversamente Italiani"....cosa vuole che a loro interessino i passaporti degli Italiani!!!
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2023 - 15:54
@madrud Là dove effettivamente hanno una burocrazia snella, lo posso confermare, e non certo terzo mondo, per il passaporto negli USA dopo l'appuntamento, i tempi cambiano da Stato a Stato, dovrà aspettare 10-12 settimane prima di averlo, in U.K. da 4 a 7 mesi prima si prenota, poi 2 mesi per averlo.

In Italia, una volta che ha presentato i documenti lo ha in 15 gg, esattamente come era una volta.

In alcuni Paesi del terzo mondo il passaporto lo può avere in giornata, ma la stessa pratica in Italia, USA e U.K. non è ammessa.
Avatar di madrud madrud
8 Lug 2023 - 14:46
@cgf Certo certo, anche negli Usa e UK uno non riesce a prenotarsi, ma continui a fare pure il tifoso senza aprire gli occhi.
Avatar di cgf cgf
8 Lug 2023 - 17:29
@madrud quindi colpa mia che sarei tifoso e accecato se NON nota i tempi cambiano poco rispetto all'Italia DOVE C'È PIÙ BUROCRAZIA.
Personalmente sin dal primo passaporto avuto quando avevo 18 anni, poi ho sempre programmato il nuovo senza mai aspettare la scadenza, non tanto perché in alcuni paese con meno di 6 mesi dalla scadenza non entra, ma perché ci mancherebbe anche che debba dipendere da un documento che può fare tranquillamente prima.
Avatar di Curro Curro
5 Lug 2023 - 17:35
Non mi è chiaro se le spese vadano pagate in sesterzi o in molto più moderni ducati.
Avatar di MarioGotti MarioGotti
5 Lug 2023 - 18:14
@Curro forse in dobloni.
Avatar di ex finiano ex finiano
5 Lug 2023 - 17:35
Facciamo anche noi come i clandestini, partiamo senza documenti e vediamo dove arriviamo.
Avatar di zelota70 zelota70
5 Lug 2023 - 17:44
Il fatto stesso di dover prenotare un appuntamento per un rilascio che dovrebbe essere immediato la dice lunga.
Mostra risposte (2)
Avatar di Zagovian Zagovian
5 Lug 2023 - 18:26
@zelota70 ...certo!!!Sembra un progetto per...
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2023 - 10:28
@zelota70 funziona così in tutto il mondo, mia moglie farà mesi prossimo il rinnovo del passaporto per la seconda cittadinanza, anche lì appuntamento preso mesi fa.

In tutto il mondo la richiesta dei passaporti è aumentata moltissimo, il passaporto non è un documento 'qualsiasi' con foto e via.
Semmai per poter andare all'anagrafe per avere un qualsiasi voglia certificato, già capitato recentemente in almeno in due Comuni, ci vuole ancora oggi l'appuntamento nonostante che il c19...
Avatar di ul40113 ul40113
5 Lug 2023 - 17:48
Il sottosegretario quanto dovrà aspettare per un nuovo passaporto? Io penso forse qualche ora....!!
Avatar di gius190147 gius190147
5 Lug 2023 - 17:54
Siamo in italia dove non funziona niente ,e inutile andare a votare tanto il dopo elezioni si vede cosa conbinano i politici votati menefreghismo.
Avatar di Zagovian Zagovian
5 Lug 2023 - 18:25
@gius190147 ...certo!!!
Avatar di cherry68 cherry68
5 Lug 2023 - 17:56
È un modo per far fare a tutti le vacanze in Italia... o almeno nei paesi Schengen...
Avatar di Lugar Lugar
5 Lug 2023 - 17:58
Non serve aumentare il personale, tantomeno gli straordinari. Bisogna invece ridurre i passaggi manuali e di conseguenza i flussi operativi. Ci vogliono analisti veri con esperienze non tanto nel settore pubblico quanto nell'analisi dei processi. Occhio ai farlocconi.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
5 Lug 2023 - 18:11
@Lugar ma perché non lo scrive alla Meloni?
Avatar di carlo.magistri carlo.magistri
5 Lug 2023 - 18:03
I burini dovrebbero stare a casa, non girare il mondo da bifolchi come puo' vedere chiunque passi da un aeroporto italiano. Altro che rilasciare piu' passaporti, dovrebbero toglierlo a molti che gia' purtroppo ce l'hanno, e vanno in giro per il mondo a far danni senza capire un'acca di quello che vedono.
Avatar di Mborsa Mborsa
5 Lug 2023 - 18:05
Molteni dovrebbe vergognarsi che cittadini italiani non ricevano il passaporto! La PA é allo sfascio : nessuno pensa di introdurre un tempo per l'emissione dei servizi e una multa nel caso di sforamento dei tempi? E' quello che prevede la legge sui ritardati pagamenti del cittadino!
Avatar di mbferno mbferno
5 Lug 2023 - 18:07
Ditemi una cosa,in itaGlia,che non sia nel caos. Al primo posto ci sta l'immigrazione,gli altri posti sceglieteli voi secondo coscienza....
Avatar di andy15 andy15
5 Lug 2023 - 18:08
Io mi ricordo di quando si portava la documentazione in Comune, si attendeva qualche giorno e il passaporto era pronto. Ora, grazie all'accentramento, all'estraneazione dei Comuni e ultimamente alla "semplificazione", ci vogliono mesi. In 30 anni ho vissuto in 5 Paesi diversi, europei e non, e non ho mai visto una burocrazia cosi' inefficiente, lenta e scortese come la nostra.
Mostra risposte (2)
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2023 - 18:27
@andy15 i passaporti li ha sempre emessi la questura e MAI un Comune.

due dei Paesi che effettivamente hanno una burocrazia snella, lo posso confermare, per il passaporto (che strano?) negli USA dopo l'appuntamento, i tempi cambiano da Stato a Stato, dovrà aspettare 10-12 settimane prima di averlo, in U.K. da 4 a 7 mesi prima si prenota, poi 2 mesi per averlo.

In Italia, una volta che ha presentato i documenti lo ha in 15 gg, esattamente come era una volta.
Avatar di Zagovian Zagovian
5 Lug 2023 - 18:41
@andy15 ....Come la capisco!!...Io ho vissuto e lavorato in 32 Nazioni....ho fatto diversi passaporti....mai vissuto un disagio simile!!!...La lentezza nell'emissione di passaporti era comunque tipica di Nazioni sottosviluppate che volevano limitare e controllare la possibilità di viaggiare,di vedere,di parlare....
Avatar di cecco61 cecco61
5 Lug 2023 - 18:09
Altro appunto: per commercianti e professionisti obbligo del POS mentre, lo Stato che tutto vuole e impone, per il passaporto chiede: 2 bollettini postali (con relative spese e altre code) e marca da bollo da acquistarsi in Tabaccheria. E' così difficile pagare in contanti o col Bancomat il totale e poi un banale programmino smista le somme ai diversi capitoli di spesa? Si pretende che pure un novantenne, malato di Alzheimer, diventi un esperto di informatica mentre loro se ne restano comodi nel Medioevo.
Avatar di Luisp1 Luisp1
5 Lug 2023 - 18:28
Restate a casa, riposatevi, almeno non ritornerete stressati. In giro per il mondo tira brutta aria.
Avatar di mbferno mbferno
5 Lug 2023 - 19:23
@Luisp1 ha ragione,perbacco.
Avatar di Zagovian Zagovian
5 Lug 2023 - 18:33
...ottenere il passaporto oggi è diventata una "via crucis"!...TUTTO farraginoso,lento,con un "sito" che fa solo innervosire,con prenotazioni a 6 MESI,in luoghi distanti dal luogo di residenza...sembra fatto apposta per disincentivare l'operazione,e tenere l'ovile ancor più asservito!...l'ultimo passaporto lo feci 15 anni fa.....presentatomi con le solite foto,ed il documento di identità,all'"Ufficio Passaporti"(senza alcun appuntamento),dopo 10 giorni ne fui in possesso...!!!!
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2023 - 10:40
@Zagovian anche io prima dell'ultima volta 9 anni fa mi presentavo durante orario ufficio con le foto ed il bancomat, entro le 2 ore ero fuori e tornavo a ritirare il passaporto, ma già l'ultima volta 9 anni fa era meglio prendere l'appuntamento per non rischiare di aspettare ore o rimandato indietro perché c'erano troppe persone.

Come allora, anche questa volta non aspetto la scadenza [maggio] e prenderò appena possibile l'appuntamento già per Gennaio anche per la storia dei 6 mesi di validità residua che è meglio avere.
Avatar di moscabianca moscabianca
5 Lug 2023 - 18:44
Il rilascio del passaporto è cosa che ha implicazioni molto sensibili, tutto lo scrupolo e le indagini possibili sono ancora poche. Mi auguro che i ritardi siano dovuti ad una maggiore attenzione sul reale diritto ad ottenerlo, specialmente nel caso di stranieri immigrati (che sono quelli che necessitano di somma precauzione...). Se fosse così, ne sarei ben felice. Comunque sia e per chi può farle: fatevi le vacanze in Italia e spendete qui. Che fa bene a tutti....
Avatar di il veniero il veniero
5 Lug 2023 - 18:47
BANANAREPUBLIC ...questo accade solo in italia tra i paesi evoluti ue .
Avatar di armando45 armando45
5 Lug 2023 - 18:53
Spagna, tepistica: una settimana; costo: 30 euro!!!!!
Accedi