Il triste vitalizio di Grillo tradisce la sua storia poltica

L'Elevato è passato da comico a senatore a vita, senza mai essere stato investito di questo incarico o entrare in parlamento,

Il triste vitalizio di Grillo tradisce la sua storia poltica
00:00 00:00

Tutto per la paghetta. E che paghetta. Trecentomila euro l’anno. Lordi. Che poi, a dividerli per dodici mensilità, fanno la bellezza di venticinquemila euro. Sempre lordi, per carità. Ma comunque tantini, anche al netto delle tasse, se percepiti per girarsi i pollici. Perché l’assegno che Beppe Grillo incassava dal Movimento 5 Stelle era una sorta di premio di fine carriera. Da comico sul palcoscenico a senatore a vita dei giardinetti: un bel salto, senza nemmeno essere mai stato investito di tale incarico dal Quirinale. Una montagna di soldi che profumavano di vitalizio parlamentare. Lui che in Parlamento non è mai entrato perché ha sempre avuto così a schifo la democrazia da non essersi voluto candidare.

Trecentomila euro l’anno, dunque. Che fortunatamente pesavano sulle casse del movimento e non su quelle dello Stato ma che, se paragonate agli stipendi delle più alte cariche dello Stato, farebbero comunque venire invidia a chiunque tra noi comuni mortali e forse persino al capo dello Stato, la cui ral è di 179mila euro lordi l’anno, e al presidente del Consiglio, che invece di euro ne porta a casa appena un quarto (80mila). Nemmeno il presidente della Rai, da quando è stato messo il tetto a 240mila euro, si avvicina a cifre tanto alte. E tutta questa è gente che un lavoro ce l’ha per davvero. Mica come Grillo, pagato per imprecisate consulenze di comunicazione. Bisogna dargliene atto, però.

Beppe è riuscito ad abbindolarli tutti i grillini. Buon per lui. Finché è durata. Ora, però, la festa è finita. Game over. L’avvocato in pochette ha chiuso i rubinetti. Niente più bonifico a fine mese. L’Elevato, ovviamente, se l’è presa. Non fatichiamo a immaginarlo con le vene gonfie del collo, paonazzo in volto, che sbraita contro Giuseppe Conte. «Vada a fondarsi il suo bel partito», urla come un forsennato. È un fiume in piena: «Si può fare il suo manifesto con la sua faccia bella». E poi, guardando con amarezza al passato, ammette: «Avrei dovuto lasciarlo al banchetto».

I ben informati raccontano che sei anni fa, quando Luigi Di Maio e Davide Casaleggio gli fecero per la prima volta l’oscuro nome di un avvocato di Volturara Appula, Grillo reagì con sguardo corrucciato e perplesso. E li interrogò con la finezza che lo contraddistingue sempre: «Ma chi cazzo è questo?». Di lì a poco l’azzeccagarbugli venne catapultato sullo scranno di Palazzo Chigi. Da quel momento i due contendenti se le sono date di santa ragione fino a quando il lauto assegno mensile non ha anestetizzato le intemperie del fondatore. Ma ora che il figlioccio è più potente del patrigno, il patrigno vuole vendetta: «Gliela farò pagare». Solo che non può. Perché Giuseppi, il movimento, glielo ha sfilato da sotto il naso. E Grillo sa molto bene che andarsi a impelagare in una causa in tribunale finirebbe per costargli di più che non rinunciare al vitalizio da trecentomila euro l’anno.

Un bel rebus, per Beppe: continuare a combattere o andarsene via con la coda tra le gambe? In cuor suo vorrebbe l’estinzione del M5s. Sogna di premere il tasto OFF. O peggio: quello rosso con su scritto DELETE. «Un padre – gli fa la ramanzina Conte ha il diritto a dare la vita, non a dare la morte ai figli». E in cuor suo il guru senza più seguaci sa di non poterselo permettere ma soprattutto che gli toccherà arrendersi e lasciare che l’avvocato del popolo si tenga la baracca e i soldi.
Tra qualche mese (o tra qualche anno), quando seduto su una panchina ai giardinetti ripenserà al dorato vitalizio che gli è stato tolto, forse si chiederà se ne è valsa la pena prendersi a testate con Conte sul vincolo del secondo mandato.

D’altra parte, da che pulpito: lui, comico pensionato d’oro da venticinquemila euro al mese, con che faccia poteva pretendere che i suoi figliocci rinunciassero a quindicimila euro al mese per fare, vita natural durante, i pagliacci in parlamento?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
28 Ott 2024 - 18:16
@mavalala Non mi risulta che il Governo attuale abbia reintrodotto dei vitalizi, al contrario di quelli governati dalla sinistra
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di Duka Duka
28 Ott 2024 - 10:31
E' vergognoso e inaccettabile che questo soggetto mai eletto politico per caso goda di privilegi economici sulla pelle della povera gente e di chi lavora onestamente. QUESTO VA CAMBAITO E SUBITO!!!!
Avatar di Capefear Capefear
28 Ott 2024 - 11:01
...alla fine di tutto, verrebbe da chiedersi che cosa abbiano fatto di concreto, cosa abbiano dato alla politica e allo sviluppo della nazione ...l'elevato , il suo gregge, tutta la sua 'creatura' ...

Di certo sappiamo bene/solo che cosa ci hanno lasciato ..!
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
28 Ott 2024 - 18:08
@Capefear Cosa hanno fatto agli italiani? Tanti danni e, soprattutto, tante fregature. Grillo non era quello che, se non sbaglio, doveva aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno?
Avatar di senzasperanza senzasperanza
28 Ott 2024 - 11:03
Caro avv.Ha accetato l"inpegno,ora acceti e paghi.Non,penso che quando ha accetato avessi una pistola puntata sullu fronte.....ho NOOOOO
Avatar di senzasperanza senzasperanza
28 Ott 2024 - 11:08
Come patto puo" essere discutibile:Pero" non mi sembra che il contratto l"abbia firmato un incapage di intendere e volere.Carta parla,le parole volano.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
28 Ott 2024 - 11:15
Dopo averlo levato all'Elevato (il vitalizio), auspichiamo si levi di torno Giuseppi.
Mostra risposte (2)
Avatar di robylupo robylupo
28 Ott 2024 - 15:50
@Giorgio Colomba Avrei una domanda : dopo questa separazione....... a chi andranno i Rolex ?
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
28 Ott 2024 - 18:10
@Giorgio Colomba Anch'io spero tanto che il cosiddetto "avvocato del popolo" si tolga di torno al più presto - Purtroppo questo individuo ha dimostrato di essere una persona di cui non ci si può assolutamente fidare
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
28 Ott 2024 - 11:17
a mio parere Grillo è più coerente di Conte, in quanto il suo movimento lo ha basato sul nulla e ci ha messo a capo il nulla, che colpa ne ha se quest'ultimo ora si crede Achille De Gasperi?
Mostra risposte (2)
Avatar di GrouchoMarx GrouchoMarx
28 Ott 2024 - 11:29
@marcoAp63

Alcide De Gasperi non Achille........
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
28 Ott 2024 - 11:42
@GrouchoMarx ops! Colpito sul tallone.. grazie
Avatar di indipendente2 indipendente2
28 Ott 2024 - 11:18
conte non mollerà il m5s perchè sa che farebbe un partitino del 2%, grillo non mollerà perchè il m5s è una sua creatura, distrutta dal mago di oz, cioè conte, che vincerà nell'assemblea nominando tutti i suoi, sfilandogli il partito da sotto il naso, grillo non accetterà i risultati e finiranno in tribunale, con un m5s dimezzato a fare da scendiletto alla schlein. Come veder distruggere in 7 anni un partito del 33%
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
28 Ott 2024 - 18:13
@indipendente2 Ben gli sta a tutti e due. Anche perchè si è visto come hanno trattato Salvini, sicuramente più "ingenuo" (e più coerente) dei due "volponi" - Insomma: chi la fa, l'aspetti
Avatar di GiorgioPetricich GiorgioPetricich
28 Ott 2024 - 11:55
E quando mai questo signore ha avuto una storia politica?
Avatar di repubblicano repubblicano
28 Ott 2024 - 11:58
Alla fin fine la morale è sempre quella del buon Vespasiano: pecunia non olet.
Avatar di Nes1 Nes1
28 Ott 2024 - 12:19
La politica italiana é una farsa, non é una SpA, a mio avviso il fondatore di un movimento politico non può usufruire denaro pagato dal popolo, senza che lo stesso possa rappresentarlo politicamente, succede solo in Italia. Così come succede che vengono elette rappresentati del popolo persone di dubbia moralità, civile o penale...
Avatar di lema5258 lema5258
28 Ott 2024 - 12:26
Ma questo personaggio dall'alto dei suoi 300mila euro annui cin annessi e connessi è quello che incentivava la "decrescita felice"?
Avatar di alfredido2 alfredido2
28 Ott 2024 - 12:43
Grillo è un genio della burla : genio perchè non è facile farsi pagare tali cifre senza fare niente .Provate e vedrete
Avatar di mavalala mavalala
28 Ott 2024 - 12:47
Titolo fuorviante....Grillo non percepisce nessun vitalizio non essendo un politico eletto. Invece neanche una parola sui vitalizi reintrodotti da questo governo?
Mostra risposte (2)
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
28 Ott 2024 - 13:35
@mavalala …..che poi non sono stati reintrodotti da questo governo…..comunque altra storia!
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
28 Ott 2024 - 18:16
@mavalala Non mi risulta che il Governo attuale abbia reintrodotto dei vitalizi, al contrario di quelli governati dalla sinistra
Avatar di Smax Smax
28 Ott 2024 - 13:07
Auguri a chi credeva ai deliri di un comico.
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
28 Ott 2024 - 13:45
@Smax Ci credeva chi credeva in una politica nuova, senza professionisti dello scranno, molto fantasiosa ma, evidentemente ( 33% di consensi) fattibile…..poi invece sono arrivati loro, hanno dimostrato di apprezzare la comodità delle poltrone corredate da 13-15.000€/mese ( ricordiamo che molti di loro venivano da disoccupazioni o lavori normali) e il gioco è fatto….se Grillo invece di abbandonarli si faceva eleggere, avrebbe dato sicuramente meno “aria” a qualcuno di loro ( faceva meglio o peggio???)
Avatar di ferro72 ferro72
28 Ott 2024 - 13:29
Colui che era contro la casta dei vitalizi esorbitanti né è addirittura diventato l esponente peggiore,tira soldi dal partito senza essere mai stato in parlamento
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
28 Ott 2024 - 17:29
Egregio Indini, premessa, a me grillo non piace, anzi mi dà un certo fastidio, lui e la sua "bands" hanno costruito un soggetto commerciale per fare soldi e ci sono riusciti, comunque hanno creato qualcosa, tutti gli altri che ha nominato Lei, che guadagnano meno di grillo(esclusa la Meloni, che ha costruito molto di più rispetto al tragicomico)cosa hanno fatto per meritarsi quegli appannaggii?
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
28 Ott 2024 - 18:05
Grillo, ovvero: dalle Stelle...alle Stalle. Ben gli sta!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi