"Caro carburanti? Usate la bici". L'ultima follia della sinistra milanese

Il Comune di Milano continua a spingere sulla pista ciclabile di corso Buenos Aires ma, come dimostrano i commenti, i risultati sono deludenti

"Caro carburanti? Usate la bici". L'ultima follia della sinistra milanese

Il caro energia, il rincaro dei carburanti e la crisi economica degli ultimi tempi rischia di pesare in maniera massiccia sulle tasche degli italiani. Una situazione antecedente al confitto ucraino che, però, si è aggravato con l'invasione russa e la relativa difficoltà di approvvigionamento di materie prime da est. L'Italia è un Paese a larga dipendenza energetica dalla Russia e nei prossimi mesi si potrebbe assistere a un ulteriore aggravamento della crisi economica ed energetica, contro la quale il governo sta provando a intervenire con gli strumenti a sua disposizione. Ma mentre gli italiani sono spaventati e preoccupati per quello che potrebbe accadere nel prossimo futuro, soprattutto dal punto di vista del portafoglio, la giunta rossa di Milano ne approfitta per sponsorizzare la pista ciclabile di corso Buenos Aires, che da anni è al centro di polemiche e di discussioni per la sua scarsa utilità e per le difficoltà di utilizzo.

"Emergenza energetica come esito della pandemia e della guerra, con costi alle stelle. Oggi il Governo assumerà provvedimenti per aiutare famiglie e imprese, bene. Ma dobbiamo tutti noi risparmiare energia con scelte concrete quotidiane. Un esempio: se possiamo, usiamo più la bici", ha dichiarato l'assessore comunale alla Sicurezza, Marco Granelli con un post sui social. L'assessore ha poi aggiunto: "A Milano in corso Buenos Aires grazie alla ciclabile del 2020, lo fanno in quasi 7.000 persone ogni giorno tutto l'anno, e le auto che percorrono il corso ora sono il 58%, erano il 78% dei veicoli in strada, e le bici il 21%. Milano cambia, facciamolo in tanti. Corso Buenos Aires, la ciclabile che non piace è tra le più usate di Milano". Diverse le risposte di chi quotidianamente transita per l'arteria milanese e vive un'altra realtà: "Le auto sono le stesse di prima, solo che ci mettono molto più tempo per percorrere tutto il Corso, con grande beneficio per i polmoni dei ciclisti. Sabati e domeniche compresi".

Tanti i commenti di critica per le parole di Marco Granelli ma duro attacco all'assessore è arrivato anche da Silvia Sardone, consigliere comunale della Lega a Milano. "Dopo la mobilità creativa ecco il risparmio energetico creativo: l’assessore Granelli, il campione delle piste ciclabili inutili e pericolose, ha trovato la ricetta per difendersi dal carovita. Secondo la sinistra basta usare la bicicletta per pagare meno e a titolo di esempio viene proposta la ciclabile di corso Buenos Aires, quella dove si sono già verificati diversi incidenti con feriti e che gli stessi ciclisti ritengono poco sicura", ha dichiarato in una nota l'esponente leghista.

Silvia Sardone ha poi sottolineato i problemi nati da quando, nel 2020 e in pieno lockdown, è stata realizzata la ciclabile: "I commercianti dell’area hanno visto diminuire i propri incassi a causa della pista e l’hanno bocciata praticamente tutti: perché Granelli non va a spiegare loro che serve per combattere l’emergenza energetica? Ormai siamo alla farsa, alla barzelletta trasformata in dichiarazione politica".

Come sempre accade, le conseguenze ricadono su chi Milano la vive per davvero e non su chi ne parla dai Palazzi: "A rimetterci siano i cittadini milanesi e i pendolari che raggiungono la nostra città per lavoro, costretti ad ascoltare le prese in giro di una giunta che fa la green col portafoglio degli altri"

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di giangol giangol
18 Mar 2022 - 10:15
Diciamo che in parte hanno ragione. Per brevi spostamenti si può usare bici o fare una passeggiata a piedi. C'è gente che usa la macchina per andare in farmacia dietro l'angolo di casa!
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di munsal54 munsal54
17 Mar 2022 - 13:53
Sarebbe davvero interessante sapere chi è che ha vinto l'appalto per eseguire la pista ciclabile in causa..........
Avatar di emmepi1 emmepi1
17 Mar 2022 - 14:31
@munsal54 non sia indiscreto, non si fanno i nomi degli amici.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
17 Mar 2022 - 14:08
lasciate che si ridicolizzino da soli! Così almeno ci faremo quattro risate alle loro spalle!
Avatar di emmepi1 emmepi1
17 Mar 2022 - 14:09
sig. granelli a una persona come lei e ai suoi compagni della sgangherata giunta comunale un solo consiglio: fatevi curare. prima sparite e prima la nostra città risorgerà dallo schifo in cui l’avete ridotta.
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
17 Mar 2022 - 14:22
ieri è passato il tecnico del frigo a cambiarmi il motore, avrei voluto vederlo portarlo in bici (più borsa degli attrezzi), poi tornare alla sede in brianza, prenderne un secondo e andare da un altro cliente, se al sig granelli si rompe il frigo magari fra un anno passerà anche da lui. Esempio stupido di come si risponde a un post ancora più stupido
Avatar di El Presidente El Presidente
17 Mar 2022 - 14:42
Sarà una settimana che non tocco l'auto eppure al lavoro ci sono andato, a fare la spesa pure, idem agli altri vari impegni. Per quanto mi riguarda l'aumento del carburante recente è stato bello che sterilizzato dai km in meno fatti. Certo io sono fortunato e tutte queste cose le ho nel raggio di pochi chilometri, altri sicuramente non possono, altri non vogliono e li lasciamo a piangere ..
Mostra risposte (2)
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
17 Mar 2022 - 15:32
@El Presidente : infatti. io sarei per il prezzo del carburante differenziato per località: nelle grandi città più alto che nei piccoli paesi o zone disagiate: perchè la benzina deve costare a milano tanto quanto in un paesino dell'oltrepò pavese???
Avatar di pippa49 pippa49
17 Mar 2022 - 16:58
@El Presidente - sarebbe perfetto se tutti abitassero in città con tram,autobus,metro che passano ogni 5/10 minuti al massimo, ma chi vive in paesi, anche in brianza, dove gli autobus passano distanziati anche di 20/30 minuti se ti va bene, questa "battuta" del consigliere milanese è irricevibile e alquanto stupida.
Avatar di frabelli1 frabelli1
17 Mar 2022 - 15:10
Milano è diventata caotica, disordinata, con caos di traffico aumentato in questi ultimi cinque sei anni in modo spropositato. Nonostante il Covi all'inizio, abbia rallentato il traffico, finita o quasi l'epidemia. tutto è precipitato rendendo Milano invivibile caotica, circa e per nulla sicura. Questi sono i risultati dei sindaci milanesi, da Pisapia a questo più incapace di Sala. Un vero disastro.
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
17 Mar 2022 - 15:29
al frigorista che non può portarsi il motore da cambiare in spalla in bicicletta consiglio di continuare ad usare il furgoncino e di scaricare i maggiori costi al cliente. a paolo trevi che si lascia riparare il frigorifero consiglio di evitare di usare l'auto se gli spostamenti possono essere fatti in bicicletta o con mezzi pubblici.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
17 Mar 2022 - 17:05
@SonoIlMigliorediTutti ,...il migliore di tutti.. i granelli rossi.
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
17 Mar 2022 - 15:34
e a chi abita in campegna consiglio il cavallo!!!
Avatar di anna.53 anna.53
17 Mar 2022 - 15:34
Irritanti i consigli non richiesti dell'Assessore. Chi può usa la bicicletta, siamo in molti, spesso incrociati da monopattini "a reazione" o a far slalom fra mezzi a noleggio parcheggiati malamente lungo i tratti delle ciclabili e altrove. Anche l'uso individuale del riscaldamento e dell'elettricità, credo abbia sufficiente attenzione da parte del cittadino che sta pagando le attuali"modiche" bollette. Lasciateci in pace, amministratori autori delle piste ciclabili pericolose.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
17 Mar 2022 - 16:36
"Caro carburanti? Usate la bici"...per fare quello che fanno loro va sicuramente bene, per lavorare già meno . Un'uscita degna dell'insipienza di sinistra, gente abituata a galleggiare nel nulla di una ideologia incivile.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
17 Mar 2022 - 16:39
Solo da quattro mantenuti poteva uscire una frase simile... la logistica, i trasporti, la vita attiva di piccole e grandi imprese, quella delle partite iva che li mantengono, cosa fanno ? aspettano che questi studino ?
Avatar di silvano45 silvano45
17 Mar 2022 - 16:40
Scommetto che assessori e dirigenti vari cosi come i nostri nuovi politici arrivano a piedi e poi viaggiano con auto blu sarebbe ora che si cominciasse dall'alto non dal basso a dare esempio ma credo che i nostri governanti specie se sinistroidi siano stati contagiati dal pensiero di Maria Antonietta senon hanno il pane dategli le brioche
Avatar di titina titina
17 Mar 2022 - 17:06
ha detto: usate la bici, e non :usiamo la bici. Quindi lui va in auto e magari con la benzina pagata da noi.
Avatar di jimcroce jimcroce
17 Mar 2022 - 18:37
e se aumenteranno i biglietti aerei,non usate l'aereo ma il deltaplano...
Avatar di Zorro474 Zorro474
17 Mar 2022 - 18:54
Il livello medio dei politici è in continua discesa perciò a loro per andare in bicicletta non serve pedalare.
Avatar di nowar nowar
17 Mar 2022 - 19:27
Una proposta coerente, non ci vedo nulla di male. L' insicurezza stradale è dettata dai comportamenti anomali degli autisti e dei ciclisti, infatti se una macchina sfreccia a 60 km/h (magari solo 60 km/h) lungo un viale, od apre la portiera fottendosene di chi passa, non penso sia colpa di una ciclabile. La visione vittimistica di chi infrange il codice della strada è banale. Per i commercianti, sempre negozi pieni e piagnistei, ma fatevi un giro in BA al pomeriggio!
Avatar di giangol giangol
18 Mar 2022 - 10:15
Diciamo che in parte hanno ragione. Per brevi spostamenti si può usare bici o fare una passeggiata a piedi. C'è gente che usa la macchina per andare in farmacia dietro l'angolo di casa!
Accedi