Polemica per la calca al mercato. Ma per il Comune è tutto normale

Le foto ci sono e documentano la moltitudine di persone tra un banco e l’altro del mercato. Praticamente nessuno ha mantenuto la distanza di sicurezza

Polemica per la calca al mercato. Ma per il Comune è tutto normale

Milano ancora una volta sotto la lente d’ingrandimento. Non bastava la folla di persone che la scorsa settimana ha preso s’assalto i Navigli proprio all’ora dell’aperitivo. Quello ormai, almeno per il momento, sembra un capitolo chiuso. Le forze dell’ordine da giorni perlustrano la zona e poca gente viola le regole.

Per il Comune di Milano era tutto regolare

No, adesso in risalto ci sono i mercati cittadini. Dove decine di persone hanno pensato bene di approfittare della loro riapertura per curiosare e fare un po’ di spesa, in barba alle norme vigenti per evitare il rischio di nuovi contagi da coronavirus. Ovviamente le foto che documentano quanto avvenuto hanno fatto il giro del web e dei telegiornali. Ma, strano a dirsi, per il Comune era tutto regolare. I venditori, dal canto loro, cercano di portare l’acqua al proprio mulino affermando che lo stesso avviene anche nei supermercati. Anche se ciò fosse vetro, non è che mal comune mezzo gaudio. Non funziona proprio così. Il pericolo che si rialzi il numero dei contagi e che si debba tornare al lockdown è reale. Proprio adesso che la situazione sembra davvero migliorare e le struttura ospedaliere finalmente respirano.

Come riportato dal Corriere, tra i banchi del mercato di viale Papiniano, forse il più grande e conosciuto mercato all’aperto di Milano, già alle 10 c’è una calca incredibile. Con gente che inizia a litigare chiedendo a chi è dietro di rispettare la distanza di sicurezza. Fosse facile. Insomma, stessa situazione già vissuta di sera sui Navigli, solo che là si prendeva l’aperitivo, e invece qui si comprano pomodori e pesche. Solo nove giorni dopo uguale scena. Quella volta era dovuto intervenire il sindaco di Milano, Beppe Sala, che su Facebook aveva urlato di essere incazzato per le immagini viste. In teoria dovrebbe reagire allo stesso modo adesso.

Il Comune di Milano ha reso noto che nella fase 2 sta sperimentando la riapertura di ben 26 mercati, che vengono controllati insieme alla polizia locale. Le regole sono le stesse: varchi obbligatori per entrare e uscire che faranno in modo di limitare l’avvicinamento tra le persone; la presenza di “personale dedicato che, oltre a regolare l’afflusso, potrà rilevare la temperatura dei cittadini”; l’obbligo di solo due persone per banco. Il Comune non avrebbe avuto alcuna segnalazione di criticità durante lo svolgimento del mercato di viale Papiniano e quindi, tutto sarebbe stato regolare e a norma.

Mancano i vigili e i controlli

Giacomo Errico, presidente degli ambulanti di Confcommercio ha tuonato: “Perché nessuno va a vedere cosa succede nelle corsie dei grandi supermercati? Noi siamo sempre dimenticati, ma lavoriamo all’aperto, quindi ci fotografano, ci filmano. Attiriamo tutte le critiche”. Secondo Errico vi sarebbe un problema di regole a monte. Il presidente ha spiegato che “al mercato di viale Papiniano ci sono 60 banchi, vuol dire che oggi entrano 120 persone, e solo 2 operatori per banco a servire. Se tutti vanno a comprare polli, pesce e formaggi, come succede, i clienti restano in coda. Bisognerebbe rispettare le distanza, non la capienza. Abbiamo chiesto i vigili, ci hanno detto che non ce n’erano abbastanza. E ci siamo organizzati con vigilanza nostra e Covid-manager”. Che non sembra essere servito però.

E subito Errico ha fatto un altro esempio per rendere meglio l’idea.

Qualche giorno prima in un altro mercato, più piccolo, in via Trechi, c’erano due macchine dei vigili e 4 ispettori del Comune per controllare 6 banchi. Con un facile calcolo, in percentuale, considerando i 60 banchi di viale Papiniano, ci sarebbero dovute essere 20 macchine dei vigili e 40 ispettori del Comune.

Segui già la pagina di Milano de ilGiornale.it?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Papilla47 Papilla47
17 Mag 2020 - 16:59
Magari tutta questa gente è guarita dal virus e non può rinfettarsi. Magari lo fa per appoggiare Conte che ha pronti i suoi nuovi DPCM e Boccia che non vede l'ora di proporre cause al TAR.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di maricap maricap
17 Mag 2020 - 12:57
Avanti popolo alla riscossa, il coronavirus si ridarà una mossa.
Avatar di Italianocattolico2 Italianocattolico2
17 Mag 2020 - 13:11
Poi ristoranti, parrucchieri, bagnini devono stare con il metro in mano e le guardie armate per controllare chi entra e chi esce. E comunque la gente che se ne frega del rischio contagio si merita di cascarci dentro. Peccato per chi ci vive assieme che sconterà un calvario non cercato.
Avatar di fifaus fifaus
17 Mag 2020 - 13:22
Valentina Dardari: ma lei c'è o ci fa? ancora con questa bufala dei Navigli...non si vergogna?
Avatar di agosvac agosvac
17 Mag 2020 - 13:23
Lasciamo stare i mercati e mercatini all'aperto che, si sa, hanno sempre creato assembramenti e calca. Ma ho notato una strana regressione con la sé dicente fase 2 riguardo ai super mercati, che mi ha lasciato perplesso. Prima si privilegiava la distanza interpersonale, gli addetti del super mercato stavano molto attenti a fare entrare poche persone per volta ed anche senza mascherina perché veniva per prima la distanza tra i clienti. Ora con la fase due si entra come si vuole purché forniti di mascherina ma la distanza tra le persone non è più garantita. Le mascherine non garantiscono MAI una protezione completa. Non solo perché spesso sono fatte in casa, per risparmiare, ma anche perché solo pochissime danno una protezione efficace e perché dovrebbero essere cambiate ogni poche ore di utilizzo. In pratica si è peggiorata la situazione invece di migliorarla.
Avatar di cgf cgf
17 Mag 2020 - 13:54
wow, se gli umani nella foto avessero occhi a mandorla potrei scambiare la foto per Singapore, tutti con la mascherina.
Avatar di Mordechai Mordechai
17 Mag 2020 - 14:01
Siamo sempre qui a lodarci per la "grande prova di civiltà" degli Italiani, il oro rispetto per le norme e via dicendo. Sono fesserie, la gente non capisce un accidente, non si rende conto del rischio che corre. E' fomentata da politici (vedi Salvini) che sbraitano di "aprire tutto, magari dopo aver detto il contrario tre giorni prima, e da giornali (vedi questo, Libero, La verità), che coprono Conte e il suo staff di ingiurie per il lockdown straparlano di Costituzione violata, diritti negati e altre idiozie. Ne riparliamo tra due o tre settimane, soprattutto in Piemonte e Lombardia, dove le brillanti giunte leghiste hanno prodotto un disastro.
Avatar di savonarola.it savonarola.it
17 Mag 2020 - 14:04
È scattato il "liberi tutti". Ognuno é libero di fare ciò che vuole. Tanto le forze dell'ordine non interverranno mai dove c'è folla. La fifa fa 90. Molto più sicuro e redditizio sanzionare il singolo. A meno che non sia clandestino e colorato.
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
17 Mag 2020 - 14:05
fifaus...13.22..non è una bufala..ne hanno parlato tutti i giornali, tranne il manifesto
Avatar di Smax Smax
17 Mag 2020 - 14:25
Prodezze del pd.
Avatar di edoardo11 edoardo11
17 Mag 2020 - 14:41
Certo che gli umani sono proprio strani.Migliaia di morti,ed ancora continua,e ci comportiamo come se avessimo scacciato l'invasore,come se avessimo vinto il nemico.Ci sentiamo immortali ma,sicuramente,siamo poco intelligenti.
Avatar di Malacappa Malacappa
17 Mag 2020 - 14:45
Ma si dai gli italiani ne hanno piene le palle di sto secuestro
Avatar di morello morello
17 Mag 2020 - 15:05
Cittadini maleducati,incoscienti e irresponsabili. Mercati affollati ,luoghi affollati di gente che passeggia con il cono gelato. Sindaco che non predispone alcun controllo ed anzi chiama a raccolta i milanesi perchè da domani corrano ad affollare bar e ristoranti .Coronavirus che grazie a questi comportamenti non si ferma..." Regione Martire" qualcuno l'ha definita... Per me solo una "gabbia di matti " dalla quale spero di scappare presto per mettermi in salvo
Avatar di Spiderman59 Spiderman59
17 Mag 2020 - 15:11
Quanto dovrà durare la storiella, divenuta farsa, della pandemia, del virus, dei guanti inutili e delle mascherine indotte? Da mesi è questo l'argomento principe, che permette al governante di evitare al popolo il torcicollo, nel tentativo girarsi per guaradare altrove, ad un Italia che sta per soccombere, sotto la spinta, oramai irrefrenabile, di orde barbariche che, indisturbate, in barba a radar, droni, elicotteri, navi militari, toccano purtroppo, placidamente, suolo della Nazione.
Avatar di franco_G. franco_G.
17 Mag 2020 - 15:33
Meritate di esere rinchiusi tutti dentro condomini con le porte SALDATE e l'esercito per le strade.
Avatar di RTRTRTRT RTRTRTRT
17 Mag 2020 - 15:56
Oltre ad andare al mercato, comprategli qualcosa anche sui siti dell'ecommerce, se no i "bambini" si mettono a frignare e fanno le vittime e non vi fanno più uscire di casa. Sono "bambini", un pò egoisti, ma in fondo (molto in fondo) lo fanno con innocenza, basta poco per accontentarli, anche un lecca lecca...
Avatar di tiromancino tiromancino
17 Mag 2020 - 16:19
Dall'alto della cima del DUOMO, sua prossima santità,il sindaco ha benedetto la città e ci ha fatto sapere che era tutto normale. Il covid_manager si è fatto prendere la mano. Con l'altra ha incassato la tassa ,15€ a banco. Sempre sia lodato?
Avatar di pipporm pipporm
17 Mag 2020 - 16:56
I milanesi dovrebbero stare tranquilli, hanno il miglior sistema sanitario regionale
Avatar di Papilla47 Papilla47
17 Mag 2020 - 16:59
Magari tutta questa gente è guarita dal virus e non può rinfettarsi. Magari lo fa per appoggiare Conte che ha pronti i suoi nuovi DPCM e Boccia che non vede l'ora di proporre cause al TAR.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi