Collisione sfiorata tra due Airbus: l'eroe è un pilota italiano

Sfiorato lo scontro in volo tra un Airbus A380 della Emirates e un A330 dell'Air Seychelles che stavano viaggiando alla stessa altitudine ma in direzioni opposte sull'Oceano Indiano. La virata del pilota italiano, Roberto Vallicelli, ha evitato la strage

Collisione sfiorata tra due Airbus: l'eroe è un pilota italiano

È italiano il pilota dell’A330 dell’Air Seychelles che venerdì scorso è riuscito a scongiurare un disastro aereo sui cieli dell’Oceano Indiano e che oggi viene celebrato sui giornali di tutto il mondo come un eroe.

Grazie alla prontezza dei suoi riflessi, infatti, Roberto Vallicelli, questo il nome del pilota, è riuscito ad evitare una collisione in volo con un Airbus A380 della Emirates che sarebbe potuta costare la vita a quasi 900 persone. Erano 615, infatti, i passeggeri che viaggiavano a bordo del gigante dei cieli della compagnia aerea emiratina decollato da Dubai alla volta delle Mauritius e 277 quelli a bordo dell’A330 dell’Air Seychelles appena partito dallo stesso arcipelago.

La torre di controllo ha autorizzato l’Airbus proveniente da Dubai a scendere alla quota di 38.000 piedi, ma i piloti del velivolo hanno impostato per sbaglio una quota inferiore di 2.000 piedi a quella autorizzata. La stessa a cui stava viaggiando, in direzione opposta, l’A330 dell’Air Seychelles con Vallicelli in cabina di pilotaggio. Il disastro è apparso inevitabile quando il sistema automatico di allarme ha iniziato a segnalare il pericolo di collisione tra i due velivoli, che di solito viaggiano ad una velocità di crociera di 900 km orari. La prontezza e l’abilità del pilota italiano sono riuscite però a salvare i passeggeri. Quando i due equipaggi si vedevano ormai l’uno con l’altro Vallicelli è riuscito, infatti, ad effettuare una brusca virata a destra evitando così lo scontro. I due velivoli alla fine si sono sfiorati, passando alla stessa altitudine a solamente 14 kilometri di distanza.

La compagnia aerea delle Seychelles si è complimentata con il suo equipaggio. Gli “elevati standard di addestramento” del pilota hanno permesso di evitare la strage, ha commentato un portavoce dell'Air Seychelles.

L’accaduto, secondo quanto riporta il quotidiano britannico Daily Mail, è stato confermato anche da un portavoce della Emirates, il quale ha chiarito che “le autorità del trasporto aereo sono state messe al corrente della vicenda e che la compagnia si renderà disponibile per qualsiasi indagine”.

rotta scontro airbus
Le traiettorie dei due aerei. Fonte: The Aviation Herald (www.avherald.com)

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di claudio63 claudio63
26 Lug 2017 - 05:11
Pinox, altro asso dei cieli: il TCAS e' un sistema di warning, considerando che gli a/m sonoin quota di crociera,livellati,

il lavoro del pilota nel deviare di sua inziativa e' stato encomiabile, per ulteriori vada a risentirsi le comunicazioni non della torre , ma del controllo d'area, che ha solo fatto da spettatore alla vicenda senza accorgersi dei cambiamenti di livelli)
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di llull llull
20 Lug 2017 - 13:19
Propongo un corso di cultura generale alla giornalista; "Mauritius" è UN'isola; dicendo "delle Mauritius" si sottintende che si tratti di ISOLE ma ciò è sbagliato. Le isole in questione sono le Mascarene, di cui Mautitius è appunto un'isola che ne fa parte. Poi, CHILOMETRI si scrive con la lettera "C". É l'abbreviazione Km che si scrive con la "K".
Avatar di elpaso21 elpaso21
20 Lug 2017 - 13:42
"si sono sfiorati, passando alla stessa altitudine a solamente 14 kilometri di distanza", sicuri??
Avatar di venividi venividi
20 Lug 2017 - 13:53
Visto ? Svoltare a destra salva la vita. A parte la battuta, complimenti al nostro connazionale
Avatar di fer 44 fer 44
20 Lug 2017 - 14:05
Scusate: I due velivoli alla fine si sono sfiorati, passando alla stessa altitudine a solamente 14 kilometri di distanza.????!!!!
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
20 Lug 2017 - 14:32
Una notizia che passerà immediatamente nell'anonimato perchè contro gli indirizzi dell'industria mediatica progressista del piagnisteo di massa, portata a denigrare tutto ciò che sa di orgoglio nazionale, di primato in qualche campo (sono più di quelli che non si creda) e altre cose che esaltino le peculiarità nazionali. Per i media meglio Schettino e piangerci addosso da mani a sera. E come potrebbe essere altrimenti se tutto ciò che significa bandiera e storia, nel bene e nel male è osteggiato come cose da "fascisti" (se va bene da "populisti") che non riescono a capire le magnifiche sorti e progressive del progressismo massonico senza più frontiere e Stati sovrani (da abbattere il prima possibile assieme all'orgoglio nazionale). Lo dice anche Napolitano: "Più Europa e meno Italia" e viva l'invasione immigratoria che, per chi ancora persistesse nei suoi deliri nazionalistici, ci consente pure di salvaguardare le pensioni!
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
20 Lug 2017 - 14:33
Una notizia che passerà immediatamente nell'anonimato perchè contro gli indirizzi dell'industria mediatica progressista del piagnisteo di massa, portata a denigrare tutto ciò che sa di orgoglio nazionale, di primato in qualche campo (sono più di quelli che non si creda) e altre cose che esaltino le peculiarità nazionali. Per i media meglio Schettino e piangerci addosso da mani a sera. E come potrebbe essere altrimenti se tutto ciò che significa bandiera e storia, nel bene e nel male è osteggiato come cose da "fascisti" (se va bene da "populisti") che non riescono a capire le magnifiche sorti e progressive del progressismo massonico senza più frontiere e Stati sovrani (da abbattere il prima possibile assieme all'orgoglio nazionale). Lo dice anche Napolitano: "Più Europa e meno Italia" e viva l'invasione immigratoria che, per chi ancora persistesse nei suoi deliri nazionalistici, ci consente pure di salvaguardare le pensioni!
Avatar di balonid balonid
20 Lug 2017 - 14:37
14 km a 900+900 Km/h sono un battito di ciglia.
Avatar di WalterDV WalterDV
20 Lug 2017 - 15:33
900 Km/h su velivoli che sono sulla stessa rotta in direzioni opposte equivale a fare 30 km al minuto. Quindi 14 km vuol dire un po' meno di 30 secondi di tempo. Qualcuna ha idea dell'inerzia che hanno quei velivoli per modificare le rotte? Complimenti al pilota !!!
Avatar di Yossi0 Yossi0
20 Lug 2017 - 16:06
Premesso che entrambi gli aerei sono dotati del sistema TCAS, senza entrare in dettagli, evita automaticamente ripeto automaticamente la collisione, mi chiedo se non avete esagerato definendo eroe il pilota; se non fosse stato dotato del TCAS non avrebbe mai potuto accorgersi della minaccia di collisione e quindi la tragedia; il pilota in questi casi vede l aereo virare bruscamente....
Avatar di claudio63 claudio63
20 Lug 2017 - 16:45
ELPASO 21 E FER:La velocita relativa di avvicinamento e' di 1800 km/h (stimata),quindi 30km/min al minuto, ovvero 500 mt al secondo, pertanto la distanza che li separa di 14 km equivale a 28 secondi dall'impatto, cioe' 14" a testa;a quelle velocita,considerando che i liner non sono manovrabili come caccia, e' stata veramente una prodezza.
Avatar di pinox pinox
20 Lug 2017 - 22:20
ci mancherebbe che la prevenzione contro le collisioni fosse affidata alla alla torre di controllo e alla sola vista del pilota. a quella velocita quando vedi l'altro aereo sotto forma di puntino che arriva in senso contrario dopo pochi istanti ce l'hai in cabina......è come ha gia' spiegato Yossi0, fa tutto il sistema anticollisione....il pilota è stato bravo perchè nn si è dimenticato di accenderlo.
Avatar di claudio63 claudio63
26 Lug 2017 - 05:11
Pinox, altro asso dei cieli: il TCAS e' un sistema di warning, considerando che gli a/m sonoin quota di crociera,livellati,

il lavoro del pilota nel deviare di sua inziativa e' stato encomiabile, per ulteriori vada a risentirsi le comunicazioni non della torre , ma del controllo d'area, che ha solo fatto da spettatore alla vicenda senza accorgersi dei cambiamenti di livelli)
Accedi