Il Papa: "Eutanasia e distruzione embrioni ferite alla giustizia"

Benedetto XVI torna a ribadire che il ricorso a tecniche artificiali di procreazione che comportano la distruzione di embrioni, o l'eutanasia legalizzata "feriscono e sono contrarie alla giustizia sanitaria", che deve essere fra le priorità nell'agenda dei governi

Il Papa: "Eutanasia 
e distruzione embrioni 
ferite alla giustizia"

Città del Vaticano - Il Papa torna ad affrontare due temi bioetici di estrema importanza: l'eutanasia e la tutela degli embrioni. Il Vaticano osserva che le tecniche relative alla "cosiddetta salute riproduttiva, con il ricorso a tecniche artificiali di procreazione comportanti distruzione di embrioni", o alla "eutanasia legalizzata", "feriscono" e sono contrarie alla "giustizia sanitaria". Lo ha affermato Benedetto XVI nel discorso di saluto ai partecipanti alla 25^ Conferenza internazionale per gli operatori sanitari, letto nell’aula nuova del Sinodo, in apertura dei lavori dal cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone.

Embrioni ed eutanasia "La giustizia sanitaria deve essere fra le priorità nell’agenda dei governi e delle istituzioni internazionali", dice il Papa. "Purtroppo - prosegue -, accanto a risultati positivi e incoraggianti, vi sono opinioni e linee di pensiero che la feriscono: mi riferisco a questioni come quelle connesse con la cosiddetta salute riproduttiva, con il ricorso a tecniche artificiali di procreazione comportanti distruzione di embrioni, o con l’eutanasia legalizzata".

Dal concepimento al termine naturale Secondo Benedetto XVI, "l’amore alla giustizia, la tutela della vita dal suo concepimento al termine naturale,

il rispetto della dignità di ogni essere umano, vanno sostenuti e testimoniati, anche controcorrente: i valori etici fondamentali sono patrimonio comune della moralità universale e base della convivenza democratica». 

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Nazario49 Nazario49
18 Nov 2010 - 19:45
È giunto il tempo delle scelte... Il Reverendo Padre deve dire da che parte politica si siede... Se ama la vita ed accondiscende alle parole del Papa, non può condannare, criticare e fare morale, un giorno si e l'altro pure, ad un governo che difende la vita...
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di voce.nel.deserto voce.nel.deserto
18 Nov 2010 - 12:47
Adesso se ne accorge la Chiesa che stanno per andare al potere i criminali della sinistra post comunista con nostalgie di tipo nazista..manipolazione genetica ed assassinio di vecchi e malati vengono dai nazisti e sono oggi praticati dai postcomunisti in primis con l'ausilio delle donne cattoliche di sinistra.
Avatar di fossog fossog
18 Nov 2010 - 13:06
Io invece credo che sia la giustizia del libero arbitrio. Un libero arbitrio che

appartiene all'uomo per natura, un uomo che nasce libero e senza padroni e

senza maestri interessati al suo sfruttamento. Non ho delegato nessuno a

gestire i miei DIRITTI PERSONALI e mai lo farò, quindi delle fisime di presunti

guru o saggi autoreferenti, preti o non preti, me ne frego.
Avatar di gino5730 gino5730
18 Nov 2010 - 13:34
Il Papa come sempre ha ragione ,non per niente cè il dogma della loro infallibilità.Quanto è meglio,che carità cristiana cè nel lasciare morire una persona ora dopo ora,giorno dopo giorno nelle sofferenze più atroci sorretto dalla speranza non di guarire ma di morire prima possibile e con dignità. Sono proprio un maledetto,perchè penso che a fronte di un male termimale una eutanasia o un suicidio assistito sarebbe molto meglio che lunghe sofferenze per il malato e per la sua famiglia.
Avatar di migrante migrante
18 Nov 2010 - 13:40
Platone...alla bilderberg !
Avatar di Imbry Imbry
18 Nov 2010 - 14:28
Caro Benedetto, nella tua nazione comandi tu, a casa nostra ci pensiamo noi. Io sono padrone della mia vita e se desidero porvi fine in quanto non è mia volontà essere mantenuto da una macchina... Lo si deve fare e basta, è un mio diritto, o no?
Avatar di mario08 mario08
18 Nov 2010 - 14:35
Più embrioni, più bambini. Più bambini, più sollazzo per i preti pedofili! Più malati che atrocemente soffrono, più persone deboli e terrorizzate. Più terrore , più potere ai preti che raccontano che di qyua si soffre ma di là si sta benone 8specie se fai un lascito alla chiesa!!!).

ma andate, va!!!
Avatar di jailblazer jailblazer
18 Nov 2010 - 15:28
#1 voce nel deserto mai più nick fu azzeccato. continui pure nel suo sahara di idee a dir scemenze ma non intacchi gli altri: non siamo a corto di miraggi come lei!
Avatar di spalella spalella
18 Nov 2010 - 15:54
Questo lo dice lui. Personalmente la penso al CONTRARIO e per me in

materia di diritti individuali e di scelte personali conta SOLO quello che decido IO. Non ho alcun bisogno di consiglieri e non ho mai delegato nessuno ad occuparsi dei fatti miei. I medici italiani poi sono soggetti alle leggi italiane e vengono pagati dalle tasse dei cittadini italiani, e non dai preti, quindi cercare di sobillare una categoria di LAVORATORI con delle fisime religiose è disonesto e stupido nei loro confronti.
Avatar di gino5730 gino5730
18 Nov 2010 - 16:05
Pienamente d'accordo con il commenti di Mario 08, pragmatico senza farsi prendere dal politically correct che criticherebbe questo commento,ma ahi loro è la realtà. Tanti bambini li mantiene poi il Vaticano con le sue enormi ricchezze ? O li spreca per mantenenere le Mercedes con autista e mani piene fi brillocchi agli alti prelati ?
Avatar di attilio baldan attilio baldan
18 Nov 2010 - 16:40
Sono problemi grossi, di etica generale. Ma, a parte il delirio di (1) "voceneldeserto", è consolante constatare che tra noi liberali esistano ancora allievi di Voltaire, che ritengono lecito, o legale - non dico "giusto" - che è altra cosa e attiene alla morale personale più che alla legge pubblica, decidere sull'ora della propria morte (naturalmente con garanzie contro eventuali parenti interessati) o se avere un figlio Down o no. Il che è tutto il contrario dell'eugenica nazista, bensì il minimo della civiltà giuridica laica.
Avatar di Giampaolo Ferrari Giampaolo Ferrari
18 Nov 2010 - 17:00
Libero di pensare come vuole, vorrei essere libero anch'io di provvedere alla mia vita,se non sono in grado al quel tempo,avere la sicurezza che vengano eseguite le mie indicazioni.Si pensi per tutte le persone anziane che hanno bisogno di cure e servizi,che in certe vaste arre di questo paese non sono garantite nemmeno ai giovani e bambini.
Avatar di gianky53 gianky53
18 Nov 2010 - 17:16
Lo stucchevole Gianfrego Finavil in Tulliani dovrebbe richiedere un'udienza privata a Sua Santità Benedetto XVI° per farsi spiegare il pensiero della Chiesa sui temi bioetici, sull'eutanasia e la tutela degli embrioni, e dopo dovrebbe decidere se ci azzecca qualcosa con Pierfurby Casini in Caltagirone e il belloccio convertito Rutello in Palombelli, ai quali si aggiunge il barbarossa Paolo Guzzanti, nuovo liberale autonominatosi padre della patria.
Avatar di enrico secondo enrico secondo
18 Nov 2010 - 17:53
Ogni giorno vengono usate tecniche artificiali in ogni ospedale per salvare vite umane, questo perché è lecito e non è lecito porre fine a una vita che non e vita e che non ha speranza di continuare senza inutili sofferenze? In tutti i casi viene bypassata la "volontà" di Dio e il corso della natura. Se la scienza dà possibilità di sopravvivenza a milioni di persone perché non dare la gioia di un figlio a chi lo può avere, con le moderne tecniche riproduttive. In ogni caso è la coscienza di ognuno di noi che deve decidere, non una confessione religiosa minoritaria, per tutti e lo Stato che deve essere interessato alla libertà dei suoi cittadini e non trattarli come sudditi ignoranti bisognosi che qualcuno gli insegni cosa fare.
Avatar di Americo Americo
18 Nov 2010 - 19:10
É triste veere una chiesa rimanere ancorata a ideologie che la scienza sta continuemente distruggendo. Non per nulle le religioni sono la risposta all'ignoto, e in questo sono in un combattimento mortale con la scienza che le sta restringendo sempre piú melle loro incongruenze e ideologie ammufite.

Il papa non é uma eccezziome é un burocrata, eletto da altri ben pasciuti burocrati, esponente di una massoneria che lotta per sopravivere al progresso scientifico.
Avatar di Nazario49 Nazario49
18 Nov 2010 - 19:45
È giunto il tempo delle scelte... Il Reverendo Padre deve dire da che parte politica si siede... Se ama la vita ed accondiscende alle parole del Papa, non può condannare, criticare e fare morale, un giorno si e l'altro pure, ad un governo che difende la vita...
Accedi