Ti occupano la casa? L'Imu non si paga

I proprietari di casa che hanno una casa occupata non sono tenuti al pagamento dell'Imu il prossimo 18 dicembre, come stabilito dal ministero dell'Economia

Ti occupano la casa? L'Imu non si paga
00:00 00:00

I proprietari di case occupate abusivamente non sono tenuti al versamento della quota Imu per la rata che scade il prossimo 18 dicembre. Lo ha comunicato il ministero dell'Economia, sottolineando che la misura si applica a fronte di una regolare denuncia di occupazione o per i quali sia in corso un contenzioso giudiziario. I contribuenti che fruiscono dell'esenzione dovranno poi presentare la dichiarazione Imu, esclusivamente in via telematica, entro il 30 giugno 2024. "L'esenzione spetta anche se non è stato ancora adottato il decreto di attuazione, che riguarda solo il modello dichiarativo", specifica la nota di via XX settembre

Una misura attesa da molti, considerando che in base all'ultimo report di Federcasa sono circa 20mila gli immobili di soggetti privati occupati abusivamente, ai quali si aggiungono i 30mila di soggetti pubblici. Dal 2018 al 2023 non ci sono state particolari variazioni nei numeri, che visto settore non possono nemmeno essere ufficiali ma si tratta più che altro di stime, visto e considerato che molti proprietari non sporgono nemmeno denuncia quando questo accade. La città che subisce maggiormente il fenomeno delle occupazioni abusive di immobili è Roma, con circa 7mila abitazioni occupate, in cui abitano 12mila persone.

Il governo Meloni ha impresso un cambio di passo deciso nel contrasto a questo fenomeno, come testimoniano gli ultimi interventi eseguiti a Bologna, Milano e Torino, durante i quali si sono verificati anche scontri con i centri sociali, che sono spesso protagonisti di occupazioni e squat. Confedilizia stima che, dal 2012, ossia l'anno in cui la tassa è stata introdotta dal governo di Mario Monti, l'Imu ha pesato sulle famiglie italiane per 270 miliardi di euro, che sarebbero stati 110 miliardi se fosse rimasta l'Ici che era già in vigore. "L'eliminazione dell'imposta per gli immobili occupati abusivamente a seguito di reati è l'affermazione di un principio di civiltà.

Ma ora l'esenzione va estesa a ogni ipotesi di occupazione senza titolo dell'immobile, come in caso di locazione. E poi deve iniziare un'opera di graduale riduzione del carico di questo macigno fiscale che grava sul risparmio degli italiani", ha dichiarato il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bniglio bniglio
13 Dic 2023 - 11:17
@Finky24

non è questione di chi ci rimette, è questione di equità sociale, che dovrebbe essere prioritaria per uno stato che funziona
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
12 Dic 2023 - 18:41
Il governo precedente perché non ci ha pensato??
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
12 Dic 2023 - 18:43
È una barzelletta oppure e entrata nella famosa costituzione la requisizione proletaria.
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Dic 2023 - 18:52
Finalmente delle norme di buonsenso.

Per il PD invece andrebbe pagata lo stesso.
Avatar di toni175 toni175
12 Dic 2023 - 19:10
Fosse solo l’imu, è le spese condominiali, la corrente, il gas, l’acqua?
Avatar di Giorgio_Pulici Giorgio_Pulici
12 Dic 2023 - 19:10
Ma l'IMU, che non si paga sul reddito di una casa ma sul valore, se non è una patrimoniale cos'è?
Avatar di seccatissimo seccatissimo
12 Dic 2023 - 19:12
Noi saremmo un Paese serio e virtuoso ? Questa è l'ultima barzelletta che ho sentito !
Avatar di leopard73 leopard73
12 Dic 2023 - 19:23
Ti occupano la casa e nessuno interviene per liberarla immediatamente!!! Dov'è il governo che dovrebbe legiferare con urgenza a favore del proprietario e e cacciare in galera questi occupatori!!!
Avatar di mircea69 mircea69
12 Dic 2023 - 19:33
@leopard73 Esatto! Uno dovrebbe essere contento di avere la casa occupata perché non paga l'IMU? Ma scherziamo?
Avatar di bniglio bniglio
12 Dic 2023 - 19:25
Le priorità del governo, chi possiede più case da affittare.

Ma guai a fare la riforma del catasto.
Mostra risposte (2)
Avatar di Finky24 Finky24
12 Dic 2023 - 19:49
@bniglio perché credi che facendo la riforma del catasto ci "rimettono" solo i ricchi?
Avatar di bniglio bniglio
13 Dic 2023 - 11:17
@Finky24

non è questione di chi ci rimette, è questione di equità sociale, che dovrebbe essere prioritaria per uno stato che funziona
Avatar di bughy bughy
12 Dic 2023 - 19:25
Era ora.
Avatar di Abit Abit
12 Dic 2023 - 19:26
Più necessario : una legge per espellere in. 24 ore gli abusivi !
Avatar di cgf cgf
12 Dic 2023 - 19:28
Nemmeno andrebbe calcolato nel computo di quanto a disposizione, ma giusto segnalato a parte.
Avatar di Zork123 Zork123
12 Dic 2023 - 19:41
Mi occupano la casa e voi che fate? Mi dispensate dal pagare l'Imu? Cioè, riconoscete che qualcuno sta DENTRO casa mia, pagata con sacrifici, e non fate altro? FUORI l'occupante SUBITO! È l'unica cosa sensata che potreste fare. NIENTE ALTRO. E non vogliamo sentire storie o cavilli; non ci posso credere: avete legalizzato le occupazioni! DELUSIONE!!!
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
12 Dic 2023 - 19:49
Che c’entra l’IMU con l’occupazione?
Si usa la forza e si sgombra.

Punto.
Accedi