Sotterrato lo stile "Casalino", ora Draghi punta a riformare il Cts

Dopo la rimozione di Domenico Arcuri come Commissario straordinario, Angelo Borrelli al vertice della Protezione Civile ed aver messo in soffitta lo "stile Casalino", ora Draghi punterà alla ristrutturazione del Comitato Tecnico Scientifico

Sotterrato lo stile "Casalino", ora Draghi punta a riformare il Cts

Al governo Draghi si chiedeva un segnale di discontinuità rispetto all'esecutivo precedente, e la discontinuità è arrivata. Con la rimozione di Domenico Arcuri come Commissario straordinario e di Angelo Borrelli alla guida della Protezione Civile, il nuovo premier ha voluto dare un segnale certamente politico, ma soprattutto comunicativo, anticipando quanto verrà richiesto anche ai membri del Comitato tecnico scientifico. Con loro, infatti, viene pensionato il "sistema Casalino", ossia quel modus operandi fatto di sensazionalismo, spettacolarizzazione, retorica in caso di necessità e allarmismo al bisogno.
Borrelli e Arcuri sono due volti per certi versi antitetici ma complementari nello schema narrativo che veniva costruito intorno alla figura dell'"arbitro" Giuseppe Conte.

All'ex capo della Protezione Civile, già vice di quel Franco Gabrielli neo-sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti, si rimproverano le gaffe come quella "no mask" della scorsa primavera e il tono negativo dei bollettini quotidiani.
Al manager di Invitalia, al contrario, la leggerezza con cui ha gestito praticamente tutte le emergenze legate alla pandemia. Dalla scarsità di dispositivi di protezione, al prezzo calmierato delle mascherine chirurgiche a 50 centesimi, passando per l'acquisto tardivo o manchevole di respiratori, reagenti, tamponi, camici e qualsiasi altro strumento essenziale per la gestione dell'emergenza sanitaria. Come dimenticare poi il flop dell'app Immuni, spacciata per panacea contro tutti i mali del tracciamento, o quello dei banchi con le rotelle per le scuole che avrebbero dovuto costituire il jolly della didattica in presenza ma sono serviti solo a sperperare milioni di euro mentre bambini e ragazzi (in zona rossa, ma spesso anche in zona arancione) sono ancora costretti a seguire le lezioni dal pc. Il tutto condito dai clamorosi ritardi nell'attuazione del piano vaccinale diventato celebre però grazie al progetto ideato da Arcuri degli hub con le Primule, fortunatamente bocciato da Draghi già nel discorso programmatico in Parlamento.

Certo, il super-manager, pur protetto da uno scudo penale e contabile abbastanza solido messo in piedi ad hoc dal Governo Conte, dovrà fronteggiare nei prossimi mesi le richieste di chiarimento sui ritardi nell'approvvigionamento di mascherine, sugli acquisti a prezzi più che svantaggiosi e sugli approfondimenti della Corte dei Conti, quindi il suo pensionamento si colloca in prospettiva anche in una certa volontà di salvaguardare l'immagine del governo Draghi. Ma le singole iniziative e il loro modello applicativo e comunicativo rappresentano tutto l'opposto della sobrietà imposta dall'ex Presidente della BCE.
Allo stesso modo, le designazioni dei successori di Borrelli e Arcuri, Fabrizio Curcio e Francesco Paolo Figliuolo, sono stati annunciati in modo "tradizionale", ossia a mezzo stampa, senza megaconferenze circensi.
Parafrasando Flaiano, Draghi è consapevole del fatto che la situazione sia grave ma sia stata affrontata in modo per nulla serio, pertanto la sua riforma in nome dell'efficacia, dell'efficienza e della "militarizzazione" dell'azione di contrasto alla pandemia parte proprio dallo stile comunicativo.

Il prossimo passo, per potersi concentrare al massimo nella gestione del milione e mezzo di dosi di vaccino ancora ferme nei frigoriferi e delle quasi 30 milioni previste in arrivo nei prossimi mesi, è quello della riforma del Comitato tecnico scientifico. Oltre a snellire la struttura pur tenendo lo stesso perimetro d'azione, il Cts dovrà badare, una volta ancora, all'aspetto comunicativo.

Basta dietrofront come quelli sulle scuole, sullo sport o sulle riaperture dei ristoranti anche a cena, basta messaggi contraddittori, serve una comunicazione che sia unitaria e che eviti di confondere le idee ai cittadini, supportando, e non mettendo in difficoltà, l'agenda governativa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Leonida55 Leonida55
2 Mar 2021 - 19:22
Se rimane Speranza, non cambia nulla. Era il compare di quello mandato via.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di cgf cgf
2 Mar 2021 - 15:40
Forse avremo finalmente anche almeno un virologi e meno veterinari
Avatar di amicomuffo amicomuffo
2 Mar 2021 - 15:47
per ora poco fumo ed arrosto....forse si è capito ormai che la gazzosa non serve a far ripartire il paese e rimandare la gente a lavorare anche se con le dovute cautele?
Avatar di giangar giangar
2 Mar 2021 - 15:59
@cgf 15:40 - Mi dice chi sono i veterinari nel CTS? Visto che ne auspica meno, devo dedurre che ce ne sono parecchi!
Avatar di agosvac agosvac
2 Mar 2021 - 16:00
Che il famigerato CTS di Conte andava rivisto e ristrutturato era logico e doveroso. Speriamo che si metterà un controllo anche su questa caterva di virologi che dicono ognuno una cosa diversa dall'altro. Nessuna Pandemia si vince con le parole e neanche con i lockdown!
Avatar di INGVDI INGVDI
2 Mar 2021 - 16:02
Siamo nell'era del Drago, quello buono, quello che ci porterà benessere, gioia e pace. Questa è la speranza del popolino ingenuo. In realtà si tratta del Drago Rosso apocalittico, quello dalle sette teste dotate di diadema. Inviato dal Gruppo dei Trenta (Draghi ne fa parte e ne disegna i piani) per attuare il Grande Reset in Italia. Auguri!
Avatar di anna30554 anna30554
2 Mar 2021 - 16:04
Non ho capito perche' non ha eliminato la lamorgese da ministro dell'interno non e capace ho non vuole fermare questa immigrazione selvaggia oggi altre 550 clandestini senza documenti , in arrivo altri 300 + gli gia' oltri 5000 dall'inizio di quest'anno ma dove li mette , chi paga, a cosa servono questi rinchiusi x 2 anni nei centri venire qui quando non ce' lavoro x gli italiani, che l'italia chiede elemosina alla UE perche' non ha soldi non riesco a capire non abbiamo soldi pero' ci accolliamo altre spese ma' che cavolo di nazione e questa
Avatar di Libero 38 Libero 38
2 Mar 2021 - 16:07
Dopo la nomina del generale e purgare la gente scomoda Draghi voglia fare dell'italia un paese alla sudamericana.
Avatar di ilrompiballe ilrompiballe
2 Mar 2021 - 16:10
Stanno tornando di moda due paroline : silenzio e competenza.
Avatar di moshe moshe
2 Mar 2021 - 16:17
Draghi è solo un servo agli ordini della UE, il suo unico scopo è quello di mantenere l'Italia in quella accozzaglia di opportunisti che si chiama UE, facendoci pagare per non avere e per essere sottomessi, Draghi è il risultato della UE con l'appoggio dei presidenti che abbiamo avuto e delle banche !!!
Avatar di Santorredisantarosa Santorredisantarosa
2 Mar 2021 - 16:20
DA TEMPO NOI DEL CENTRO DESTRA DI MELONI SCRIVIAMO E SOSTENIAMO CHE QUESTI DEVONO ESSERE SBATTUTI IN GALERA E GETTATA LA CHIAVE. SI SPERA ORA CHE NON CI SONO MAGISTRATI CHE LO LIBERANO.
Avatar di DOC59 DOC59
2 Mar 2021 - 16:21
Iniziamo a mettere i puntini sulle "i". La maggioranza dei membri del CTS non sono "scienziati", come continua a chiamarli il Min Speranza. Scienziati non lo sono. Basta andare a vedere il loro livello HI. Per lo piu' Baroni da Prima Repubblica, sedute su poltrone di prestigio solo per beceri clientelismi. Rendano pubblico il loro Curriculum e verifichiamo.
Avatar di TitoPullo TitoPullo
2 Mar 2021 - 16:30
STILE? CHI? CASALINO? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH !! E' DA RIDERE O FATE SUL SERIO? AHAHAHHAHAHAHAHAHAH !!!
Avatar di BEPPONE50 BEPPONE50
2 Mar 2021 - 16:33
Speriamo che abbia la forza come anche sentenziato la Corte Costituzionale che il caso di Pandemia i vari Governatori non devono mettere becco e che il Generale non si faccia dare ordini da Bertolaso che ha gia detto che vuole organizzare lui le vacinazioni in Lombardia, sperando che vadono meglio delle vaccinazioni influienzali
Avatar di accanove accanove
2 Mar 2021 - 16:37
non è ancora apparso in TV, non si affida ai network, ha buttato fuori Arcuri, ristruttura quel covo di vipere chiarliere del CTS.... non male come inizio, verrà anche dalle banche ma ..... sa quello che fa. Che Dio ce la mandi buona.
Avatar di PassatorCorteseFVG PassatorCorteseFVG
2 Mar 2021 - 16:41
diamo tempo al tempo , draghi si è appena insediato, ma per valutare tutto il lascito di conte ci vuole il suo tempo. credo abbia cominciato bene, e prima di giudicarlo aspettiamo, questo gli è dovuto. sicuramente draghi non è un tipo che guarda il grande fratello o cose simili, per questo non serve essere scienziati per capirlo. le persone normali lo hanno capito, e chi si sente superiore lo capisce? ciao a tutti.
Avatar di Fanfulla Fanfulla
2 Mar 2021 - 16:50
Riformare?????? Ma fatemi il piacere buffoni!! La Lamorgese ancora ad organizzare l’invasione di parassiti che il popolo italiano deve mantenere
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
2 Mar 2021 - 17:00
Il primo a saltare doveva essere Speranza, averlo confermato significa continuità con il precedente governo, inutile quindi mandar via tutti gli incapaci se poi ti tieni il re degli incapaci.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
2 Mar 2021 - 17:06
Ora fuori Ricciardi è possibilmente anche Speranza che risulta non idoneo per il ruolo di ministro, in quanto militante comunista non ha una mentalità aperta verso il futuro.

Non è all’altezza di gestire l’impatto del Covid sulla popolazione e sull’economia.

Vedute ristrette che creano gravi danni a tutto e tutti.
Avatar di giùalnord giùalnord
2 Mar 2021 - 17:50
Sotto a chi tocca?

In lista ci sono Ricciardi e Speranza.
Avatar di Leonida55 Leonida55
2 Mar 2021 - 19:22
Se rimane Speranza, non cambia nulla. Era il compare di quello mandato via.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi