Banche, la paladina dei risparmiatori corre con Fdi e sfida la Boschi

Letizia Giorgianni, presidente dell'associazione "Vittime del Salvabanche", si candida con Giorgia Meloni e sfida il sottosegretario: "Così avremmo un confronto"

Banche, la paladina dei risparmiatori corre con Fdi e sfida la Boschi

Era già nota come "la paladina dei risparmiatori" contro le banche. Ma ora Letizia Giorgianni ha deciso di scendere in politica e candidarsi con Fratelli d'Italia per - sono parole sue - "sfidare" Maria Elena Boschi.

La Giorgianni, che ha 40 anni e nella vita fa la giornalista, espone il suo programma in una lunga intervista con Libero, in cui ricostruisce i motivi del suo impegno civile e ora anche politico. "Nella vicenda di Banca Etruria ho perso parte dell'eredità di mio padre, che era stata investita in un'obbligazione di mia madre."

"Nel 2007 mia mamma ha fatto un investimento per gestire parte dell' eredità di mio padre - racconta - Quando si è capito che qualcosa non andava abbiamo provato a vendere tutto, ma i consulenti di Etruria ci hanno rassicurate. Poi è arrivato il decreto Salvabanche, e con una telefonata la banca ci ha avvertite dell' azzeramento di queste obbligazioni. Il direttore ci ha detto: "Siamo costernati ma è una decisione politica e solo la politica può risolvere questo problema".

"Le responsabilità sono molteplici. Dirigenti e impiegati che hanno rassicurato i risparmiatori sulla sicurezza di servizi e prodotti finanziari. Ma non solo. Sicuramente il governo, che ha deciso l' azzeramento e che non è intervenuto prima pur conoscendo la situazione perfettamente dal 2013. E poi i cda delle banche, Consob, Bankitalia e i tribunali. I problemi sono stati segnalati anche alle procure, ma nessuno si è mosso".

Dalla rabbia che è nata nell'animo di chi si sentiva raggirato è nata l'associazione "Vittime del Salvabanche", la cui presidenza è stata affidata proprio alla Giorgianni. Da allora, battaglia dopo battaglia, è nato un impegno politico che si è concretizzato nell'adesione a Fratelli d'Italia, nel congresso del partito del 2 dicembre a Trieste.

"Io ho sempre votato a destra, quindi questa è la mia collocazione naturale - spiega- Ero già stata avvicinata da esponenti toscani di FdI circa un anno e mezzo fa.

Allora, però, ho deciso di aspettare per concentrarmi sull' associazione. La Meloni mi è sembrata la più sincera"

Ora il suo sogno è candidarsi nello stesso collegio di Maria Elena Boschi, magari in Campania. "Sarebbe il modo per avere quel confronto che ci è sempre stato negato", sospira.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di batpas batpas
12 Dic 2017 - 11:35
Bravissima, avrà vittoria netta. attenzione pero', che vi sia un nostro

rappresentante di lista in quel seggio.
Mostra tutti i commenti (38)
Avatar di Azo Azo
11 Dic 2017 - 11:44
Auguri, Letizia, falle spuntare le corna!!!
Avatar di Giovanmario Giovanmario
11 Dic 2017 - 11:55
prima però.. aspetti almeno di sapere che fine farà la boschi.. me la vedo brutta.. diceva la marchesa ecc.ecc.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
11 Dic 2017 - 12:04
Premessa:in un paese civili i vertici delle banche sarebbero già stati processati e finirebbero in galera con i loro beni sequestrati se hanno truffato i risparmiatori anche se è difficile in quanto chi fa un investimento firma per accettazione dei rischi connessi(anche se quasi tutti firmano senza leggere).Detto questo,chi ha perso quasi o tutto,un po' se lo è cercato perché da sempre,bisogna diversificare e non mettere tutto in solo comparto.Sono stati allettati da alti rendimenti passati per sicuri mentre se si fossero informati su quanto rendono titoli sicuri cioè buoni postali,certificati di deposito ecc,avrebbero visto rendimenti ben più bassi:di questi tempi 1% se va bene.Se poi fossero andati a buon fine con ottime plus valenze,avrebbero dato una parte allo stato visto che ora chiedono allo stato il "ristoro?"
Avatar di Libertà75 Libertà75
11 Dic 2017 - 12:11
Io non capisco perché si chiami il decreto incriminato con il nome "Salvabanche"... la realtà è ben diversa, trattasi del decreto "Rubarisparmi". Almeno la verità, diciamola tutta
Avatar di Pajasu75 Pajasu75
11 Dic 2017 - 12:15
Le faccio i migliori auguri, ma non si faccia illusioni. La sua avversaria, visti i fatti, cercherà in ogni modo di far valere la propria posizione di vantaggio ed eludere il confronto.
Avatar di elkid elkid
11 Dic 2017 - 12:32
---un operatore di banca --verbalmente ci può intortare come vuole---prometterci mari e monti e soprattutto tassi di interesse stellari---ma non sarà mai così ingenuo da far risultare le sue menzogne nei contratti scritti --proprio perchè scripta manent--un contratto di investimento non va firmato seduta stante---ma va portato a casa e spulciato rigo per rigo--con l'aiuto di una lente di ingrandimento--perchè è notorio che le scritte più piccole sono quelle più pericolose---e se qualcosa non si capisce va interpellato qualche amico di famiglia professionista--questo è il procedimento corretto---potete fare tutte le denunce che volete per aver perso i vostri risparmi--ma state pur certi che l'operatore si è parato il sedere per tempo e la colpa è solo del mix della vostra ingordigia ed ignoranza--augh
Avatar di Duka Duka
11 Dic 2017 - 13:05
La Boschi ha assaggiato la torta e di certo le è piaciuta, perciò resterà a cuccia un po' fino ad acque più tranquille e poi ritorna statene certi.
Avatar di Libertà75 Libertà75
11 Dic 2017 - 13:14
@elkid, annamoce avanti con il tuo permeismo, non interessa a nessuno! Uno va in banca per avere consulenze, e il consulente di fiducia è l'operatore stesso. Tu stai, paradossalmente, insultando tutto il sistema bancario come prono alla mistificazione.
Avatar di Roberto_70 Roberto_70
11 Dic 2017 - 13:15
Sarà un bel match, spero si faccia anche solo per vedere finalmente la Boschi in un contraddittorio serio. Prevedo già la macchina del fango sulla signora Giorgianni. In un paese normale Boschi e Renzi non esisterebbero più politicamente.
Avatar di ispettore ispettore
11 Dic 2017 - 13:28
Letizia i migliori Auguri! Se ti presenti in Emilia ti farò votare!
Avatar di porenzo porenzo
11 Dic 2017 - 13:38
Caro Elkid forse le sfugge che l'articolo 47 della ns Costituzione dice che La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito. Già questo le dovrebbe bastare,però la inviterei anche a guardarsi il Cp art. 640 reato di truffa, che recita ...chiunque, con artifizi o raggiri,inducendo taluno in errore procura a sé o ad altri un ingiusto profitto,è punito con la reclusione da...e quindi non servono prove scritte come lei afferma per essere accusati di truffa. Poi ricordi che coloro che hanno investito i propri soldi in queste banche non hanno la cultura finanziaria tipica dei renziani come Davide Serra & company. Sono persone semplici,legate alle banche dei loro territori e non parli di ingordigia se qualcuno gli ha prospettato di guadagnare qualche euro in più. Piuttosto si scagli con la stessa veemenza contro i politici che hanno provocato questo inferno. A meno che non siano quelli per cui lei vota.
Avatar di giottin giottin
11 Dic 2017 - 13:52
Sono troppe le segnalazioni che si fanno alle procure ma che rimangono lettera morta. Ormai gli impiegati statali troppo pagati e mai paganti fanno tutto quello che vogliono e non devono rispondere al alcuno!
Avatar di Triatec Triatec
11 Dic 2017 - 13:58
Davvero ingordi questi speculatori sottoscrivendo subordinati di Banca Etruria che rendeva il 2% !! Investitori che a causa della loro dabbenaggine si fidavano di bravi funzionari. Funzionari che avevano a cuore solo i risparmi dei loro amici paesani.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
11 Dic 2017 - 14:02
Per Porenzo."Lo stato incentiva e tutela il risparmio in tutte le sue forme" come da articolo della Costituzione.Allora perché la Consulta non ha avuto nulla da ridire sulle (mi pare messe dal governo Monti)per chi mediamente detiene trimestralmente sul c/c bancario + di 5.000,00 € ?.Stia certo che non cambierà nulla.
Avatar di elkid elkid
11 Dic 2017 - 14:13
---le banche sono una fregatura per definizione---bisogna stare al riparo da esse il più possibile--la soluzione migliore è un semplice conto corrente libero--senza il quale nessun cittadino può stare nel mondo e basta---e col semplice conto corrente sei pure un fastidio per le banche --perchè col semplice cc rappresenti per le banche un costo---per il resto le banche sono il bancomat senza fondo degli industriali che di fatto non lavorano coi soldi propri --ma con i prestiti delle banche verso le quali gli industriali scaricano i loro rischi di impresa--perchè le banche prestano enormità senza garanzia?--per il semplice fatto che un prestito megagalattico ad una azienda è vista in prospettiva come generatore di interessi attivi--questa è la logica perversa-altro che favoletta della tutela del piccolo risparmiatore
Avatar di agosvac agosvac
11 Dic 2017 - 14:21
Il problema di confrontarsi con la signora boschi è che, a quanto pare, la boschi ha difficoltà a trovare un collegio che la vuole candidare!!!
Avatar di ierofante ierofante
11 Dic 2017 - 14:23
La Signora in questione non è vittima del Salvabanche, è vittima di se stessa per aver messo (lei o sua madre) soldi su uno strumento finanziario che non conosceva. E' stata truffata? Sporga denuncia alla Procura nei confronti dei funzionari di banca ai quali poi potrà anche richiedere il risarcimento nel caso di accusa provata. La Signora di FdI è dunque una comunista. Vorrebbe infatti un risarcimento statale per suoi comportamenti privati!!
Avatar di porenzo porenzo
11 Dic 2017 - 14:37
Ecco ora cominciamo a ragionare. Però poichè le banche rispondono a fondazioni bancarie e a capo di queste ci sono politici va da sè che chi guida il sistema bancario sono politici.Ricordo anche che l'istituzione delle fondazioni fu opera di ciampi e amato.L'uno divenuto presidente e altro capo della consulta. Chissà perchè ppoi un banchiere diventa presidente. Chissà perchè anche de benedetti, tessera nr. 1 del PD, residente in Svizzera, è nel novero di coloro che hanno avuto megafinanziamenti da quelle banche. Ma questo però non cancella le enormi responsabilità di questo governo.
Avatar di porenzo porenzo
11 Dic 2017 - 14:45
Per Bernieri. Io ho soltanto ricordato a Elkid che risparmiare non è cosa abominevole ne tantomeno reato. Non dimentichi poi che la consulta è espressione del governo e parlamento. Se eleggono giudici a loro vicini è chiaro che le sentenze saranno mirate. Le ricordo che dopo che la consulta bocciò il lodo alfano, il giorno seguente ripresero i processi a berlusconi. Accadde la stessa cosa dopo che la consulta bocciò il porcellum?Manco per niente i 108 deputati illegittimi stanno ancora lì....decidendo tra l'altro della ns vita. E meno male che sono stati fermati con il referendum...un coacervo di usurpatori volevano cambiare persino la costituzione...e lei mi parla di consulta? Dopo aver formulato parere di illegittimità sul blocco della perequazione delle pensioni la stessa consulta, con nuovi giudici, allo stesso quesito ha detto che è tutto costituzionale...basta ?
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
11 Dic 2017 - 14:56
#ierofante.LA SIGNORA IN QUESTIONE INSIEME A 150,000 PERSONE É STATA TRUFFATA DALLE BANCHE DI TUTTI I LORO RISPARMI!É SE LEI É COSI IDIOTA DA DARE LA COLPA A LEI DI ESSERE STATA TRUFFATA ALLORA LEI NON SOLO É UN IDIOTA E MA ANCHE UNA CAPRA IGNORANTE!É QUESTO PERCHE QUESTA GENTE DOVE DOVREBBE CONSERVARE I PROPRI RISPARMI SOTTO UNA MATTONELLA? OPPURE NELLE CALZE?!LE BANCHE LAVORANO CON I RISPARMI CHE LE PERSONE HANNO SUI LIBRETTI OPPURE CON LE OBBLIGAZIONI BANCARIE É SENZA DI QUESTE LEI!IO OPPURE OHNUNO DI NOI NON POTRÁ AVERE NESSUN PRESTITO PER COMPRARE CASE!AUTO ETC..ETC... CHIARO QUESTO? OPPURE LEI HA BISOGNO DI UN DISEGNO PER CAPIRLO?!.
Avatar di Libertà75 Libertà75
11 Dic 2017 - 15:03
@ierofante, la tua è analisi microeconomica, un mero punto di vista. In un'analisi aggregata di consumatori però possiamo vedere che si sono fatti sparire soldi ad una platea di investitori. Si è ridotta la massa monetaria disponibile. Fenomeno questo che porta alla riduzione dei consumi e al calo dei valori immobiliari (ovviamente no?). Quindi, per quanto non possa sembrare, ci rimettono tutti, anche quelli che avevano i conti in altri istituti e che magari stavano cercando di vendere un immobile.
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
11 Dic 2017 - 15:16
@elkid, scivi senza sapere le cose, il padre della Boschi è ancora indagato proprio per la mancanza di trasparenza nelle comunicazioni della banca Etruria.

Quindi hai voglia a leggere anche le cose scritte piccole piccole ma se ci hanno scritto cose non vere o parziali rimani fregato.
Avatar di ierofante ierofante
11 Dic 2017 - 15:42
Pasquale Esposito si contenga. Oltre alla mattonella esistono svariate forme di investimento, meno rischiose dei bond subordinati. Quando si sottoscrive un contratto la responsabilità è personale e le conseguenze non devono ricadere sulla collettività. Se si ritiene che ci sia stata truffa si adiscono le vie legali.

Libertà 75. In tempi di quantitative easing affermare che la crisi di quattro banchette e il corrispondente mancato rimborso dei subordinati abbia ridotto in modo percepibile la massa monetaria circolante è una eresia.
Avatar di mariod6 mariod6
11 Dic 2017 - 15:44
Tranquilla Sig.ra, la Boschi si rifiuterà di confrontarsi con lei. Quella specie di arpia deve proteggere "papino" ed il suo scranno in parlamento. Tutto il resto sono solo chiacchiere e falsità, come tutto quello che raccontano lei ed il venditore di pentole di Rignano.
Avatar di Jiusmel Jiusmel
11 Dic 2017 - 15:50
Lo schifo è l'obbligo cui sono sottoposti i lavoratori che percepiscono uno stipendio regolato da contratto, nonché i pensionati, a canalizzare i loro introiti in u n c.c. bancario o postale che, naturalmente, tra esercizio e bolli, ha i suoi costi a danno del correntista. Ciò determina in ogni momento di stabilire quanto si dispone quindi impone, quasi obbligatoriamente, di accantonare risparmi consistenti in obbligazioni, cct, bot o azioni per far fruttare qualcosa che un c.c. normale non da. Questo è il vero problema: l'obbligo di mettere i propri soldi ed i propri risparmi in mano a persone a volte sicure ed altre meno sicure con fregatura finale. Il nero od il soldo sotto il materasso fruttano di più, se non altro perché mancano i costi di esercizio a favore delle banche e quindi se metti cento sei sicuro di avere cento e non novanta. Lo schifo aumenta quando lo Stato tutela le banche anziché i risparmiatori.
Avatar di Libertà75 Libertà75
11 Dic 2017 - 15:51
@maximilien, tu non hai capito una cosa, quello che dice elkid è che i ladri sono tutti a destra, invece a sinistra c'è gente un po' scaltra (ma tutta onestissima) e nel fortuito caso che avessero rubato... beh la colpa è di chi non li ha fermati o dei clienti che non hanno ben letto quello che gli si rifilava.
Avatar di Leonida55 Leonida55
11 Dic 2017 - 16:05
@Elkid - sempre a difendere chi delinque, ora anche le banche perchè sono rosse e non solo di debito?
Avatar di Libertà75 Libertà75
11 Dic 2017 - 16:17
@ierofante, intendevo della comunità in cui è avvenuto. Mi pare ovvio, di quello si stava parlando.
Avatar di Libero 38 Libero 38
11 Dic 2017 - 16:26
Visto che alla figlia del grande truffatore la vogliono sfidare tutti non gli rimane che rifugiarsi in Argentina o Venezuele dove potra'candidarsi per rappresentare gli italiani all'estero.
Avatar di piazzapulita52 piazzapulita52
11 Dic 2017 - 17:36
La Meloni, che stimo ed apprezzo, dovrebbe cambiare il nome al suo partito! Gli italiani di oggi sono tutt'altro che fratelli e si fanno la guerra l'un contro l'altro! Le "RISORSE" invece, sono solidali tra di loro ed è per questo che distruggeranno l'Italia ed il suo popolo!!! Un popolo di buffoni e di vigliacchi come il nostro si merita di scomparire dalla faccia della terra!
Avatar di elkid elkid
11 Dic 2017 - 17:38
---leo ---ma se ho sparato a zero contro le banche che tu definisci comuniste --cosa vuoi di più?---un lucano?
Avatar di Leonida55 Leonida55
11 Dic 2017 - 19:23
@Elkid - allora accusa la Maria Etruria e comunistardi vari che hanno pilotato il tutto. Così non sei credibile. Tu fai sempre e solo accuse agli alrti, ma mi sa che non sai fare nessun lavoro, neppure allacciarti le scarpe.
Avatar di uberalles uberalles
11 Dic 2017 - 23:27
x elkid: tenere i risparmi liquidi in c/c è ancora più rischioso: a parte l'eccedenza dei 100.000 euro che in caso di default della banca scomparirebbero dall'oggi al domani, ti ricordi l'estate 1992? Il (poco) on.le Giuliano Amato, notte tempo come un ladro, dispose che una parte della giacenza in c/c cambiasse padrone. Ricordo che il quel frangente lo sportello bancario interno al parlamento esaurì la scorta di assegni circolari: i parlamentari, a conoscenza del furto, azzerarono i propri c/c e versarono nuovamente l'assegno il giorno successivo: anche allora comandava il centro sinistra, poi Quercia, poi Ulivo etc. fino all'attuale PD, un Robin Hood al contrario, ruba al popolo per mantenere la Casta al potere.
Avatar di moichiodi moichiodi
12 Dic 2017 - 07:58
Etruria non c'entra. C'entra un posto in parlamento. Come il sindaco di Amatrice. Li non c'entra il terremoto.
Avatar di Tino Tino
12 Dic 2017 - 08:03
leggo qui un commento con consiglio di comportamento che se applicato ad altra situazione giustificherebbe l'uso di armi per difesa personale ... quando si dice la coerenza e la buona fede
Avatar di rrobytopyy rrobytopyy
12 Dic 2017 - 08:06
il 98% di questi -truffati-!!!??? sono gli stessi che, quando lavoravo in un istituto bancario, si lamentavano dei tassi bassi e pretendevano prodotti con tassi più alti,e malgrado l' avvertimento di rischio più elevato,li sottoscrivevano ugualmente.
Avatar di charlye08 charlye08
12 Dic 2017 - 08:17
In bocca al lupo
Avatar di batpas batpas
12 Dic 2017 - 11:35
Bravissima, avrà vittoria netta. attenzione pero', che vi sia un nostro

rappresentante di lista in quel seggio.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi