Citazioni e fucilate, è rissa su Garibaldi. La sinistra lo arruola contro il governo

Rifondazione comunista: "La Meloni lo cita? Lui sparerebbe"

Citazioni e fucilate, è rissa su Garibaldi. La sinistra lo arruola contro il governo

E Giuseppe Garibaldi, di che partito è? Dopo il padre della lingua italiana, Dante Alighieri, anche un padre della patria finisce nel tritatutto dello scontro politico. Tutto nasce dalla semplice citazione garibaldina del premier Giorgia Meloni all'evento di Fdi, «si fa l'Italia o si muore», nel senso che il premier non punta a sopravvivere ma a lasciare un segno, come ha già detto in altre occasioni. Una frase attribuita dagli storici a Giuseppe Garibaldi, il quale spiega la Treccani - durante la battaglia di Calatafimi l'avrebbe rivolta a N. Bixio, in risposta al timore da lui espresso che fosse impossibile resistere alla preponderanza dei Borbonici. La Meloni può permettersi di usare quell'espressione? Secondo il segretario di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo, è una grave offesa, punibile con la pena capitale. «Giorgia Meloni disfa l'Italia unita da Garibaldi. Altro che fare l'Italia, insieme a Calderoli e Salvini con l'autonomia differenziata spaccano l'Italia in tanti staterelli. Garibaldi li prenderebbe a fucilate», scrive Acerbo. Il ragionamento è audace: siccome la presidente del Consiglio è alleata con la Lega, che sostiene l'autonomia differenziata, non può neppure citare l'eroe dei due mondi, di cui non si ricordano giudizi sulla riforma Calderoli. Forse è meno azzardato citare un motto garibaldino che attribuire a Garibaldi una posizione politica sul funzionamento delle regioni italiane, nate con la Repubblica, settant'anni dopo la sua morte? E invece no, «ci vuole davvero molto coraggio da parte della presidente del consiglio Meloni ad evocare Garibaldi. Non è forse il suo governo che intende spaccare l'Italia, alla faccia di Garibaldi, con la vergogna del progetto di Calderoli?» chiede Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, uno dei talent scout di Soumahoro. Garibaldi all'opposizione del governo di centrodestra, un alleato di peso per la sinistra, con una presenza massiccia nelle piazze italiane e nella toponomastica. Ma i Fratelli d'Italia si destano e ribattono al rifondatore comunista Acerbo, che «usando il consueto eloquio forcaiolo dell'estrema sinistra ha evocato le fucilate contro la presidente del Consiglio Giorgia Meloni», un attacco che «infanga una delle memorie patriottiche più care d'Italia» dice il deputato FdI Alessandro Urzì, capogruppo in Commissione affari costituzionali, e che sarebbe solo «patetico» se non fosse per «il richiamo ai pallettoni indegno di un leader politico, anche se di un partito reducistico, rimasto alle logiche dello scontro armato».

Vero è che l'effigie di Garibaldi fu il simbolo del Fronte Democratico Popolare, federazione tra Pci e Psi nel 1948. «Garibaldini» sono anche stati Bettino Craxi (grande collezionista di cimeli) e Giovanni Spadolini, segretario del Pri. Di qui a farne un oppositore del governo Meloni ce ne vuole parecchia di fantasia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Flex Flex
21 Gen 2023 - 14:52
@Antoniofrancescoconte Fatti e numeri smentiscono clamorosamente la "politica di sinistra" ma ogniuno è libero delle proprie opinioni.
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di emigratoinfelix emigratoinfelix
16 Gen 2023 - 10:11
la retorica carica di demagogia che ignora la storia rele tratteggiata da una visione manichea e per certi versi ipocrita della realta',cosi' cara a molti,impedisce di vdere uomini e fatti nella giusta luce;garibaldi in sudamerica fu mercante di schiavi ,contrabbandiere e mercenario in uruguay agli ordini dei rivoltosi,tornato in europa lui,massone,ricevette dalla gran loggia di londra tremila piastre oro turche per finanziare la sua spedizione,forte di molte migliaia di uomini e non mille trasportati dai vapori dei Rubattino,altri massoni;l'impresa riusci' essenzialmente per il tradimento di alti militari e nobili borbonici
Avatar di do-ut-des do-ut-des
16 Gen 2023 - 12:00
@emigratoinfelix

Quando arrivò in Sicilia con le navi piene di garibaldini, i siciliani dissero con tanto di manifesti: Sì agli sbarchi di immigrati.
Avatar di rossini rossini
16 Gen 2023 - 10:12
Ma è possibile che i Comunisti non si lascino sfuggire l’occasione di confermare che l’appellativo di “trinariciuti” è pienamente meritato? È bastato che il Ministro Gennaro Sangiuliano dicesse che Dante era di destra, che subito i trinariciuti di casa nostra sono saltati su a dire che Garibaldi era di sinistra. La cosa comica, per non dire tragica, e che non avvertono neanche il senso del ridicolo.
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 18:34
@rossini Einstein era di sinistra.
Avatar di walter viva walter viva
16 Gen 2023 - 10:32
Garibaldi avrebbe potuto tranquillamente farsi i fatti suoi.
Avatar di Zorro474 Zorro474
16 Gen 2023 - 10:35
Chiedo: esistono persone per bene e ragionanti nella sinistra?
Avatar di arilibellula arilibellula
16 Gen 2023 - 13:36
@Zorro474 è statisticamente possibile.
Avatar di Zorro474 Zorro474
16 Gen 2023 - 10:37
E io cito Dante. L'astio muove il PD e i cinque stelle.
Avatar di bruco52 bruco52
16 Gen 2023 - 10:38
La sinistra si è impossessata di Garibaldi, senza che gli altri battessero ciglio. I democristiani attaccati alla croce, i liberali seguaci di Cavour e i repubblicani appesi all'utopia di Mazzini. Garibaldi era di sinistra? Non lo era, fervente cattolico, anticlericale si, nazionalista e sovranista, liberale nell'animo e nelle azioni. Garibaldi è patrimonio di tutta Italia e di tutti gli Italiani e a sinistra si possono sbattere quanto vogliono, ma è ora che si rassegnino, la Storia non l'hanno fatta solo loro e hanno fatto solo quella in negativo.
Avatar di emigratoinfelix emigratoinfelix
16 Gen 2023 - 18:17
@bruco52 ma se lo tenga tutto lei sto patrimonio...
Avatar di killkoms killkoms
16 Gen 2023 - 10:57
Si nistri ipocriti! Avete sempre offeso e deriso il paese e ora (come in passato) arruolate Garibaldi solo per la camicia rossa?
Avatar di bobthewolf bobthewolf
16 Gen 2023 - 18:11
@killkoms che poi era rossa perché era una fornitura di camicie rosse per i macellai (il rosso nasconde le macchie di sangue del macello) le uniche disponibili in quel momento dai commercianti, senza dover passare per le forniture militari che avrebbero dato nell'occhio.

Da notare che il rosso era poco mimetizzabile durante uno scontro militare,quindi rischioso, ma Garibaldi seppe sfruttare questa anomalia facendo ruotare in continuazione i suoi uomini,molto visibili,dando al nemico la sensazione che fossero molti di piu. Un vero stratega e tattico.

Salud
Avatar di Flex Flex
16 Gen 2023 - 11:14
La Sinistra è completamente allo sbando e non sa più dpve "attaccarsi" per frenare la discesa nel "buco nero dell'inutilità politica".
Mostra risposte (2)
Avatar di Antoniofrancescoconte Antoniofrancescoconte
16 Gen 2023 - 11:57
@Flex forse sei tu allo sbando
Avatar di Flex Flex
21 Gen 2023 - 14:52
@Antoniofrancescoconte Fatti e numeri smentiscono clamorosamente la "politica di sinistra" ma ogniuno è libero delle proprie opinioni.
Avatar di bertoldo767 bertoldo767
16 Gen 2023 - 11:42
Garibaldi col carattere da avventuriero (come lui stesso si definisce) che si ritrovava sarebbe verosimilmente andato più d'accordo con una Meloni che con i sinistri.

Prendete le sue memorie autobiografiche, scritte quando ormai era definitivamente recluso a Caprera e leggete tra le righe: ce n'è per tutti, a partire dai c.d. padri della patria.

Si era persino pentito della spedizione in Sicilia: "oggi mi prenderebbero a pietrate".

Dimenticavo: le camicie rosse le rimediò a gratis o quasi a Montevideo dove era avanzato uno stock di quelle destinate ai macellai della città e rimaste invendute.
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 18:54
@bertoldo767 E con Salvini?
Avatar di Antoniofrancescoconte Antoniofrancescoconte
16 Gen 2023 - 11:55
Garibaldi era un rivoluzionario quindi era di sinistra. ignoranti destrorsi
Mostra risposte (4)
Avatar di ClaudioB ClaudioB
16 Gen 2023 - 13:59
@Antoniofrancescoconte Per cui tutte le rivoluzioni sono di sinistra? Ma faccia il piacere...
Avatar di Zorro474 Zorro474
16 Gen 2023 - 17:23
@Antoniofrancescoconte Garibaldi non era un rivoluzionario. Con i Mille agì con il consenso e l'appoggio dei Savoia e l'aiuto degli inglesi. Al re che gli intimò di fermare la sua azione contro gli Asburgo rispose OBBEDISCO. La sinistra conosce la storia ma racconta storie.
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 18:55
@ClaudioB Rivoluzione:imposta da esigenza di sopravvivenza.

Marcia su Roma: imposta da esigenza di restaurare i soprusi.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
16 Gen 2023 - 19:44
@Apofis puoi dirmi quali sarebbero questi soprusi da restaurare? Essere generico vuol solo ammettere di non saperne nulla e buttarla lì,tanto per fare il figo.

Tieni conto che in questo caso che sostieni,restaurare vuol dire ripristinare quei soprusi che prima c'erano ma son stati tolti.

Quindi quali sarebbero questi precedenti soprusi? Chiedo per un mio trisnonno

Salud
Avatar di pricar pricar
16 Gen 2023 - 12:11
Se non ricordo male, non è la prima volta che la sinistra si "attacca" a Garibaldi.
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 18:56
@pricar si Dante....
Avatar di sekhmet sekhmet
16 Gen 2023 - 12:18
Ai tempi che furono, all'esame per accedere all scuola media (sissignori, c'era un esame) portai il profilo dei quattro "padri dell'Italia". Solo cose buone. Oggi alla commissione d'esame riassumerei così: Garibaldi, un folkloristico guascone; Mazzini, un azzimato intellettualoide; Cavour un crapulone intrallazzatore; Vittorio Emanuele, un donnaiolo stordito. Mi boccerebbero?

Sekhmet.
Mostra risposte (2)
Avatar di dr.Strange dr.Strange
16 Gen 2023 - 17:30
@sekhmet concordo. se l'Italia fosse diventata pacificamente una confederazione guidata dai Lorena di Toscana sarebbe andata molto meglio per tutti
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 18:58
@sekhmet Se c'è uno con la felpa e il rosario in mano in commissione ti fanno fare il sottosegretario...
Avatar di barnaby barnaby
16 Gen 2023 - 12:23
Suonano e cantano l'inno dall'unione sovietica in piazza ed hanno il barbaro coraggio di accusare la Meloni di disfare l'Italia. MISTIFICATORI è dir poco !!!
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 18:59
@barnaby L'internazionale esisteva prima dell'unione sovietica...
Avatar di mark_mark mark_mark
16 Gen 2023 - 12:39
fu un personaggio molto strano, dal grilletto facile e dal matrimonio altrettanto facile, on certo un esempio positivissimo se lo si vuol citare
Avatar di Enne58 Enne58
16 Gen 2023 - 12:45
Sicuramente non ha fatto il bene dell'Italia
Mostra risposte (5)
Avatar di ClaudioB ClaudioB
16 Gen 2023 - 14:00
@Enne58 Lei dovrebbe rileggersi per bene la storia.
Avatar di Enne58 Enne58
16 Gen 2023 - 15:30
@ClaudioB appunto
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
16 Gen 2023 - 17:18
@Claudio Il paese Italia non é mai esistita prima dell'invasione dei Mille, Il Regno delle Due Sicilie era uno stato indipendente, questo vuoi dire??
Avatar di ClaudioB ClaudioB
16 Gen 2023 - 17:52
@mimmo1960 Sì in epoca moderna sì, ma anche che il sogno di Garibaldi di un unico paese governato dal popolo fu completamente frustrato dai Savoia, i quali si impadronirono di quanto ottenuto da Garibaldi e sfruttando il sud nella maniera più bieca, tra l'altro estromettendo e imprigionando lo stesso Garibaldi, per impedirgli di "nuocere" alle mire dei piemontesi. Sappiamo bene come erano considerati i garibaldini dall'esercito reale piemontese, ricordiamo l'Aspromonte?
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 19:00
@Enne58 No, ha fatto l'Italia proprio...
Avatar di CDE CDE
16 Gen 2023 - 13:19
Gli esponenti della sinistra che polemizzano con il Presidente del Consiglio sono tanto ignoranti di Storia che non sfruttano il vero argomento che avrebbero potuto usare nella loro polemica. Che Garibaldi era favorevole, prima della creazione della repubblica, all'instaurazione in Italia di una dittatura temporanea. Se conoscessero un po' meglio la storia, avrebbero potuto sfruttare questa circostanza per accusare Giorgia Meloni di aver citato Garibaldi perché anche lei propensa alla dittatura. Sarebbe stata un'accusa ridicola e strampalata come tutte le altre, ma almeno indice di una certa cultura, totalmente estranea a coloro che però accusano di ignoranza la destra.
Mostra risposte (2)
Avatar di Jampa Jampa
16 Gen 2023 - 14:25
@CDE E' così, concordo pienamente !
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 19:02
@CDE E il partito comunista nel 1300?
Avatar di bertoldo767 bertoldo767
16 Gen 2023 - 13:19
Ma allora che avete capito? Nè di destra nè di sinistra: era uno sui generis. E probabilmente tra i protagonisti del risorgimento malgrado gli errori ne esce come il più pulito. Gli altri hanno fatto di peggio.
Mostra risposte (2)
Avatar di ClaudioB ClaudioB
16 Gen 2023 - 16:20
@bertoldo767 Basta pensare a cosa hanno fatto i Savoia al sud.
Avatar di Apofis Apofis
16 Gen 2023 - 19:03
@bertoldo767 Vedi Mussolini...
Avatar di frabelli1 frabelli1
16 Gen 2023 - 15:44
La sinistra, dal 1919 se non prima ha sempre combattuto era avere la Russia in casa nostra. Non ha mai amato l'Italia come patria, ma ha sempre cercato di fare arrivare il comunismo sovietico, rivoluzionario in Italia. Quindi come può pretendere di accostarsi a Garibaldi che l'Italia l'ha fatta, conquistata da tutti gli stranieri che l'occupavano?

La sinistra è da sempre una contraddizione
Avatar di gabryvi gabryvi
16 Gen 2023 - 16:06
Era sicuramente favorevole alla suddivisione dell’Italia, d’allora, in macro regioni, e per la loro autonomia!
Avatar di labustocca labustocca
16 Gen 2023 - 18:11
L'offesa è chiamare garibaldi "padre della Patria"! Al massimo lo si potrebbe definire "patrigno".
Accedi