"Noi non riduciamo lo spread". Ed è bufera sulla Lagarde

Christine Lagarde, presidente della Bce, annuncia di non poter intervenire sullo spread che interessa i nostri titoli di Stato, La Lega chiede le dimissioni

"Noi non riduciamo lo spread". Ed è bufera sulla Lagarde
00:00 00:00

La Bce, nel corso della giornata di oggi, ha annunciato le prime contromisure economico-finanziarie tra quelle che verranno adottate per evitare che l'economia europea collassi per via della pandemia dovuta al coronavirus. La questione è molto seria. E la Banca centrale europea, che ha parlato attraverso la sua massima autorità, la presidente Christine Lagarde, dovrebbe stanziare 120 miliardi. E quei soldi servono per coprire l'acquisto dei titoli. Poi, però, c'è il tema relativo alla liquidità delle banche: la misura di salvaguardia, la principale, prevede - come ripercorso dall'Agi - la predisposizione dall'alto di rifinanziamenti a lungo termine. Ma non è tutto. Bisogna che i governi si diano da fare pure in maniera autonoma.

Come sottolineato da Repubblica, la Lagarde ha domandato agli esecutivi di mettere in campo delle "misure ambiziose". Claudio Borghi, esponente della Lega di Matteo Salvini, non ne fa affatto un mistero: l'azione di Christine Lagarde, il vertice della Bce, non gli sembra adeguata. Questa è l'opinione de leghista. E la situazione odierna richiederebbe un altro tipo di approccio, che per adesso non sembra essere stato recepito dall'istituto di emissione che ci riguarda tutti.

L'emergenza dovuta al Covid-19 sta coinvolgendo l' Europa intera. A mano a mano, i dati che inerenti alle altre nazioni europee salgono. La situazione italiana, almeno per ora, è diversa dalle altre che interessano il Vecchio continente, ma quello che ha dichiarato sul Belpaese la presidente della Banca centrale europea oggi, stando al punto di vista del parlamentare leghista, non coglie la gravità della situazione, anzi. Nel corso della giornata odierna, la Lagarde ha interpretato l'epidemia del coronavirus, tenendo in considerazione la sua sfera di competenza, dunque parlando di una"nuova fonte di rischio per prospettive di crescita in Ue", così come ripercorso dall'Agenzia Nova. Il punto di partenza del ragionamento, come si vede bene, è economico. E Borghi non ci ha messo troppo a replicare alle considerazioni dell'avvocatessa francese, che si è soffermata pure sul meccanismo dello spread, che la Lagarde dice di non essere nella posizione di frenare.

L'onorevole Claudio Borghi non le ha mandate a dire: "Dopo i commenti contro l'Italia della Lagarde, sul fatto che non spetta a loro chiudere spread, il minimo che si può chiedere sono le dimissioni immediate della signora". La presidente della Bce, insomma, dovrebbe farsi da parte. La dichiarazione del politico salviniano, che è stata rilasciata all'Adnkronos, è stata condita anche da un'ulteriore specificazione: "Non ha capito la situazione - ha argomentato Borghi riferendosi alla transalpina - e non capire una situazione come questa significa come minimo essere inadeguata per quel ruolo". Poi, nel corso del secondo pomeriggio, ha detto la sua anche il senatore Armando Siri, che appartiene sempre alla Lega: "La presidente Christine Lagarde - ha detto Siri, come rimarcato sempre dall'Agi - dichiara 'non ci attiveremo per ridurre gli spread sui titoli di Statò. Btp italiani in pressing. Ma se la Banca Centrale non sostiene i titoli di Stato in un momento come questo, allora quando?".

I Btp, insomma, dovrebbero essere interessati da un sostegno diretto. E la Lega non è affatto soddisfatta di quanto comunicato dalla Lagarde.

Anche il M5S contro la Lagarde

Anche il Movimento 5 Stelle, ex alleato di governo della Lega, si schiera contro le parole di Christine Lagare. "Con una conferenza stampa disastrosa, il Presidente della Bce Christine Lagarde non solo ha fallito nel suo obiettivo di rassicurare i mercati ma, ancor peggio, ha alimentato panico nelle Borse mondiali e una pressione mai vista sui titoli di Stato.

Gli indici di Borsa, con Milano che ha perso oltre il 17%, non lasciano dubbi: o Lagarde fa mea culpa dichiarando pubblicamente che la Bce è pronta a sostenere l'economia reale in questo momento drammatico dell'economia europea oppure dimostra di essere inadatta al ruolo che ricopre, il che porterebbe da parte nostra a una richiesta di dimissioni". È questa la durissima nota degli europarlamentari del Movimento Cinque Stelle nei confronti della presidente della Banca centrale europea, colpevole di non far enulla per limitare le perdite enormi per il nostro Paese.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giovannifontani Giovannifontani
16 Mar 2020 - 13:11
Buongiorno

Penso che se, un “dirigente “ di così alto livello, si fa scappare una gaffe che costa all’Italia oltre 70 miliardi di euro... il suddetto dirigente fa bene a starsene a casina sua e guadagnarsi da vivere andando a lavorare sul serio

paghiamo noi questi dirigenti e quindi dovremmo avere anche il diritto di levarceli di torno

Si deve dimettere al più presto per non fare più danni.

Se questa è l’Europa non mi ci riconosco più
Mostra tutti i commenti (22)
Avatar di jaguar jaguar
12 Mar 2020 - 18:48
Cosa ne pensano i tifosi dell'euro?
Avatar di ConteRaffaelloMascetti ConteRaffaelloMascetti
12 Mar 2020 - 18:49
Se la Lagarde non attua subito un programma di acquisto dei buoni del tesoro dei paesi europei piu' colpiti come faceva il grande Draghi, allora da PD sono d'accordo con la Lega che debba dimettersi.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
12 Mar 2020 - 18:49
Certo, il compito della signorina Lagarde è quello di azzerare gli spread affinché una Nazione non opprima quell'altra. I soldi sono uno strumento e non un cosmetico.
Avatar di hellas hellas
12 Mar 2020 - 18:50
La Lagarde, come ampiamente previsto, sarà un colossale disastro.... Soprattutto per noi...
Avatar di COSIMODEBARI COSIMODEBARI
12 Mar 2020 - 18:50
Che dimettersi, dovete accompagnarla domani mattina alla porta
Avatar di COSIMODEBARI COSIMODEBARI
12 Mar 2020 - 18:54
Ecco da dove arriveranno i 25 miliardi, e chissà forse pure 35 miliardi, dai nostri soldi denominati titoli di stato. E' già una settimana che accumulano ricchezza per elargirla acome elemosina ben prezzolata di altissimi interessi come accadde con la Grecia.
Avatar di Trinky Trinky
12 Mar 2020 - 18:58
Ma guarda un po'....beh, ci sta chi in Italia ha la massima fiducia in questa......
Avatar di ClioBer ClioBer
12 Mar 2020 - 19:04
La Lagarde, come quando era al FMI, continua a servire i suoi padroni. Chi sono è noto: Ma come mai l'UE gli abbia affidato la BCE, con un po' d'acume, pure.
Avatar di Epietro Epietro
12 Mar 2020 - 19:04
Ma l'Italia mica è la Francia e nemmeno la Germania.
Avatar di bernardo47 bernardo47
12 Mar 2020 - 19:05
lo temevo che questa fosse una povera donna....porca miseria!
Avatar di uberalles uberalles
12 Mar 2020 - 19:08
Grazie, Europa!
Avatar di widmer.v.r widmer.v.r
12 Mar 2020 - 19:12
ho sempre pensato e ne ero convinto che questa strapagata incapace avrebbe rovinato l'italia, come ha già fatto con la grecia quando era a capo del fondo monetario; e con l'uscita di ieri qualcuno potrebbe anche pensare che sia "socio" in affari con certi ambienti finanziari che mirano alla demolizione dell'italia speculando sul suo debito.

che non ci sia una procura curiosa di vederci chiaro?
Avatar di bundos bundos
12 Mar 2020 - 19:13
E' la sorellastra di Moscovici'....tale e quale..dalla padella alle bracce
Avatar di Frusta2 Frusta2
12 Mar 2020 - 19:17
Per la prima volta concordo con i 5Stelle. Sta proprio cambiando il mondo!! La Lagarde ha proprio sbagliato tutto. Persona inadeguata al momento. Degna compare ,l’avvocatessa prestata all’economia , dell’avvocato del popolo che sta affondando l’Italia.VATTENE A CASA E METTETE DEGLI ECONOMISTI A RICOPRIRE CERTI RUOLI.
Avatar di MOSTARDELLIS MOSTARDELLIS
12 Mar 2020 - 19:24
Ma qualcuno ha dimenticato chi è la Lagarde? E' quella che insieme alla Merkel e Macron ha affamto la Grecia, è la ex numero 1 della Banca Mondiale. E' stata messa lì da Macron: indovinate perché?
Avatar di Aleramo Aleramo
12 Mar 2020 - 19:38
Non è inadeguata, è francese. Non avete ancora capito che l'Europa non esiste, che i francesi fanno gli interessi della Francia, i tedeschi fanno gli interessi della Germania, e così via? Draghi era italiano, l'aveva messo lì Berlusconi a dispetto di Sarkozy che non lo voleva, ha fatto gli interessi dell'Europa ma anche quelli dell'Italia. Questa è francese, farà gli interessi della Francia anche a danno dell'Italia.
Avatar di fifaus fifaus
12 Mar 2020 - 19:40
Perché inadeguata? La Lagarde, come quando era al FMI, continua a servire i suoi padroni. Chi sono è noto. Ed ora è ancor più chiaro chi siano i padroni della BCE, ai quali ci hanno venduto altrettanto noti politici...
Avatar di Reip Reip
12 Mar 2020 - 19:48
E cosa vi aspettavate?!
Avatar di Garganella Garganella
12 Mar 2020 - 20:02
Fuori dall’UE al più presto!
Avatar di mvasconi mvasconi
13 Mar 2020 - 12:23
PRimo step: non pagare alla UE le prosisme rate... e chiedere come minimo le dimissioni di Lagarde per riprenderle ad emergenza finita. Condizione necessaria, ma NON sufficiente, ovvio!

Del resto, che potevate aspettarvi da una ex FMI?
Avatar di PassatorCorteseFVG PassatorCorteseFVG
13 Mar 2020 - 18:46
questi sono al loro posto grazie alP.D. e al M5S, ADESSO SI ACCORGONO CHI SONO I POTENTI FRANCO-TEDESCHI? di gente incapace ne ho vista tanta, ma a questo livello mai. ciao a tutti.
Avatar di Giovannifontani Giovannifontani
16 Mar 2020 - 13:11
Buongiorno

Penso che se, un “dirigente “ di così alto livello, si fa scappare una gaffe che costa all’Italia oltre 70 miliardi di euro... il suddetto dirigente fa bene a starsene a casina sua e guadagnarsi da vivere andando a lavorare sul serio

paghiamo noi questi dirigenti e quindi dovremmo avere anche il diritto di levarceli di torno

Si deve dimettere al più presto per non fare più danni.

Se questa è l’Europa non mi ci riconosco più
Accedi