Coronavirus, l'annuncio di Conte: "Da domani tutta Italia zona protetta"

L'annuncio di Conte : "Da domani ci si muove solo per lavoro, salute o emergenza. Misure valide per tutti fino al 3 aprile"

Coronavirus, l'annuncio di Conte: "Da domani tutta Italia zona protetta"

Da domani mattina al 3 aprile tutta l'Italia sarà come la Lombardia e le altre 14 province italiane. Le ultime parole di Giuseppe Conte annunciano l'estensione della cosiddetta zona rossa in tutto il territorio italiano. O meglio, "ci sarà l'Italia zona protetta".

Il tempo stringe e i numeri parlano di un' ”importante crescita” dei contagi. È questo che ha spinto il governo a chiedere al popolo italiano delle rinunce per il bene del Paese. Pronte misure ancora più forti e stringenti, che saranno valide da Nord a Sud, isole comprese. "Sto per firmare il provvedimento 'Io resto a casà – ha detto Conte - Non ci sarà più una zona rossa. L'Italia sarà zona protetta. Ho sentito le opposizioni. Siamo tutte sulla stessa barca. E' giusto che siano coinvolte"".

Chiusi bar e ristoranti dopo le 18

A partire da domani i bar e i ristoranti dovranno chiudere alle ore 18.00. Durante le ore di apertura i clienti dovranno mantenere l'obbligo di distanza di un metro altrimenti l'attività sarà sospesa.

Siamo ben consapevoli che sia difficile cambiare tutte le nostre abitudini, io stesso lo sto sperimentando. Capisco le famiglie, i giovani – ha spiegato Conte - Sono abitudini che ragionevolmente con il tempo, potranno essere adattate alle nuove esigenze, ma purtroppo tempo non ce n'è, i dati ci dicono che crescono i contagi, i ricoverati e i deceduti”.

Tra i principali effetti delle disposizioni troviamo inoltre il divieto di assembramenti all'aperto e in locali pubblici. Saranno possibili spostamenti solo per lavoro, necessità o motivi di salute. La sospensione delle attività didattiche, sia nelle scuole che nelle università, è stata prolungata fino al 3 aprile.

Disposizioni per le attività commerciali

Le attività commerciali dovranno rispettare la distanza di un metro per i clienti altrimenti scatterà la sanzione. Se questo non sarà possibile per motivi strutturali, il negozio dovrà rimanere chiuso. Nei giorni festivi e prefestivi le medie e grandi strutture di vendita, gli esercizi commerciali all'interno dei centri commerciali e dei mercati saranno chiusi.

Accesso limitato agli ospedali

L'accesso dei parenti agli ospedali, strutture residenziali per anziani e pronto soccorso è "limitato ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura" che è "tenuta ad adottare le misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione".

Trasporti e autocertificazione per spostarsi

Per gli spostamenti interni servirà l'apposita autocertificazione: "L'autocertificazione è una modalità accolta ormai in generale nel nostro ordinamento giuridico: è possibile, se richiesto di giustificare lo spostamento, motivare la ragione. Le dichiarazioni devono essere veritiere. Se ci fosse una dichiarazione non veridica ci si espone a un altro reato che si aggiunge allo spostamento non giustificato: la falsa certificazione. Sugli effetti con l'estero non cambia nulla: gli spostamenti dei cittadini italiani avverranno sempre alle stese condizioni ma controlleremo gli ingressi in Italia".

Per quanto riguarda i trasporti "non è all'ordine del giorno una limitazione dei trasporti pubblici. Dobbiamo consentire alle persone di andare a lavorare, con le dovute cautele. Al momento su questo non è prevista alcuna misura".

Spostamento del deficit

In merito alla flessibilità sui conti pubblici, ha aggiunto Conte, "abbiamo concordato in Ue una richiesta di scostamento per 7,5 miliardi, stiamo ragionando sulla possibilità di pre costituirci una richiesta un pò più elevata, ma non significa utilizzare questa eventualità subito, nulla ancora è deciso".

Di Maio: "Regole ferree ovunque"

Anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha commentato la nuova stretta: "Il patrimonio di esperienza che ci restituisce anche il dato incoraggiante della zona rossa di Lodi, deve portarci a fare un sacrificio ulteriore in tutta Italia. Possiamo battere il virus. Ma ora servono regole ferree ovunque".

"Dobbiamo cambiare momentaneamente le nostre abitudini.

Quindi fermiamoci un attimo, riflettiamo e mettiamoci d'impegno: sentiamoci tutti responsabili e diamo il nostro contributo. Solo così – ha concluso Di Maio - riusciremo a bloccare la diffusione del Covid-19. Qui si vince o si perde insieme. Rispettiamo le regole e sconfiggiamo il virus il prima possibile”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Duka Duka
10 Mar 2020 - 11:02
ERA ORA!! Mr. "tentenna" arriva sempre in colpevole ritardo così come non decide sulla chiusura delle fabbriche, se lo farà passeranno altri giorni e settimane, idem NON si contatta con gli altri premier europei Merkel e Macron in testa per concordare una linea comune ed efficace. Gli incapaci devono riconoscersi tali e farsi da parte invece di mettere a repentaglio la vita delle persone.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di Uncompromising Uncompromising
9 Mar 2020 - 22:16
Certo, però intanto chi deve recarsi al lavoro, ci va e lavora senza mascherina, perché le mascherine non ci sono nemmeno a pagarle, e rischia il contagio. Chi sta in carcere e abbaia riceve la dovuta protezione.
Avatar di giangol giangol
9 Mar 2020 - 22:24
Non so più come dirvelo.l'italiano va toccato nel portafoglio. Chi fa il furbo si becca una multa strasalata.3 giorni di tempo per pagarla altrimenti si ricorre a confisca conto corrente, beni e se sei nullatente pagano i tuoi parenti
Avatar di milano1954 milano1954
9 Mar 2020 - 23:10
ridicolo se non fosse tragico...un paese distrutto perche' una banda di dementi cleptomani negli ultimi 40 anni ha distrutto la sanita': la grande tecnologia di terapia intensiva? intubare e mandare ossigeno, apparecchiature da CINQUANTA anni sul mercato! e Zingaretti 4 anni fa chiuse a Roma il Forlanini: 3000 posti letto specializzato in malattie respiratorie.
Avatar di silvano45 silvano45
9 Mar 2020 - 23:40
È passato da minimizzare a creare panico in un giorno per poi scomparire con tutto il governo.Solo parole niente su economia aiuti alle famiglie interventi per gli ospedali intenzioni intenzioni bonus mai approvati caos caos.
Avatar di Soloistic69 Soloistic69
9 Mar 2020 - 00:11
L'unico che deve andare a casa è conte e questo ridicolo governo.
Avatar di Soloistic69 Soloistic69
9 Mar 2020 - 00:15
Sconfiggeremo il VAIRUS!
Avatar di jaguar jaguar
10 Mar 2020 - 10:06
Zona protetta e non c'è una mascherina in giro, buffoni.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
10 Mar 2020 - 10:12
se ci fosse qualcuno che in questo vuoto governativo volesse prendere il potere con la forza, ci riuscirebbe a mani basse, dato la pochezza di chi dovrebbe contrastarlo...occhio perchè non è una cosa molto campata in aria!
Avatar di Kupo Kupo
10 Mar 2020 - 10:13
Ieri sera ho assistito alla conferenza stampa di questo decerebrato. Aspetto comico se non drammatico, dopo tutte le raccomandazioni su come prevenire il contagio, ai Giornalisti che facevano le domande veniva passato lo stesso microfono usato precedentemente da altri, dove un possibile contagiato ci aveva deposto suoi virus. A questo signore qualcuno ha dato la guida del Paese!
Avatar di wombat wombat
10 Mar 2020 - 10:26
Secondo me si e' esagerato,anche con il numero dei morti.molti dei quali sono morti per altri motivi
Avatar di flgio flgio
10 Mar 2020 - 10:27
Ho come il sospetto che sia un'azione volta a scolorire il problema economico finanziario: se zona rossa pagamenti e adempimenti sospesi, ma ora sarà zona arancione per tutti.

E quindi non si paga tutti e si riceve dallo stato tutti o chi avuto avuto avuto chi ha dato dato dato scurdammece o passato....
Avatar di Duka Duka
10 Mar 2020 - 11:02
ERA ORA!! Mr. "tentenna" arriva sempre in colpevole ritardo così come non decide sulla chiusura delle fabbriche, se lo farà passeranno altri giorni e settimane, idem NON si contatta con gli altri premier europei Merkel e Macron in testa per concordare una linea comune ed efficace. Gli incapaci devono riconoscersi tali e farsi da parte invece di mettere a repentaglio la vita delle persone.
Accedi