De Rienzo, l'ipotesi choc: "Mix di eroina e sedativi. La morte per overdose"

In casa dell'attore sequestrati calmanti e una polvere chiara che potrebbe essere stata fumata

De Rienzo, l'ipotesi choc: "Mix di eroina e sedativi. La morte per overdose"

Roma. Ucciso da un mix di sedativi ed eroina. È questa l'ipotesi più inquietante ma anche la più accreditata per spiegare la morte assurda dell'attore Libero De Rienzo, 44 anni, trovato cadavere nel corridoio di casa, a Roma, giovedì sera da un amico allarmato dalla moglie.

La cronaca è nota. La donna, la costumista Marcella Mosca, è a Napoli con i loro due figli, di due e sei anni. Non riesce a mettersi in contatto con il marito, chiama disperata un amico di famiglia che ha le chiavi dell'appartamento. Poco dopo le 20 la macabra scoperta. Per il medico legale per De Rienzo, «Picchio», non c'è più nulla da fare, stroncato da un malore, probabilmente da un attacco cardiaco 24 ore prima del ritrovamento. In casa gli inquirenti sequestrano scatole di calmanti e una polvere chiara, non propriamente bianca sottolineano, già spedita ai laboratori del Ris dei carabinieri per le analisi. Molti dubbi, e tutti da sciogliere, per il procuratore Nunzia D'Elia e il sostituto Francesco Minisci che aprono un fascicolo d'indagine, contro ignoti, con l'ipotesi di reato tipica di chi muore per overdose: «Morte come conseguenza di altro reato», ovvero lo spaccio. Ufficialmente uno strumento che serve per compiere tutta una serie di accertamenti tecnici, a cominciare dall'autopsia (domani verrà conferito l'incarico al policlinico Gemelli), all'analisi dei tabulati del suo cellulare. I carabinieri della compagnia San Pietro e della stazione Madonna del Riposo, dal canto loro, setacciano il resto della casa in cerca di elementi utili alle indagini. Nessuna traccia, però, di aghi, siringhe e altro.

Che De Rienzo quella polvere l'abbia fumata? Eroina purissima, classificata dagli esperti con il grado quarto: se il dato verrà confermato dagli esami di laboratorio e dal tossicologico eseguito sulla vittima, scatterà la caccia allo spacciatore. De Rienzo mercoledì notte, poche ore prima della morte, posta su Instagram la foto di un posacenere zeppo di mozziconi. E scrive: «Notte africana. Tanto vale accendersi un fuoco». Proprio da quest'ultimo post sui social l'idea che l'attore di origini partenopee l'eroina possa averla fumata. Uno scenario comunque drammatico ma che spiegherebbe l'assenza di altri strumenti necessari per iniettarsi droga in vena. I familiari avrebbero ammesso agli inquirenti che l'attore, vincitore del David di Donatello nel 2002 per il film «Santa Maradona», in passato aveva avuto a che fare con la droga. Brutte storie superate da tempo però. Chi lo conosceva bene, soprattutto attori e registi con i quali aveva lavorato, lo ricorda per la simpatia travolgente ma anche per una profonda disperazione. Un «male oscuro», per il quale De Rienzo sarebbe stato in cura. Ma pure questo dato non è chiaro. Anche perché, al momento, le indagini sono ferme, in attesa dei referti medico legali e delle analisi di laboratorio. Solo allora verrà eseguito l'esame delle ultime chiamate e messaggi inviati e ricevuti dall'attore per risalire agli eventuali pusher. Certo è che il 44enne era solo in casa, nessuna traccia della presenza di altre persone.

La porta chiusa senza mandate, a pochi metri lui sul pavimento, magari nel tentativo di aprirla e chiedere aiuto ai vicini. «Siamo sconvolti - raccontano i pochi condomini che hanno voglia di parlare -, lo vedevamo tutti i giorni. Una persona solare, sempre gentile e sorridente». Un dolore straziante per tanti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Antonio43 Antonio43
18 Lug 2021 - 15:19
Effettivamente ve lo potevate risparmiare questo articolo. Stanno facendo accertamenti, aspettate,!!
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di hectorre hectorre
18 Lug 2021 - 10:18
ipotesi...potrebbe essere...si dice che....ma la privacy e per di più su un uomo morto a soli 44 anni non esiste????....esiste per Belen che per partorire ha fatto chiudere un reparto??????.....sempre più disgustato da questo paese ormai allo sbando....ovviamente trapela qualsiasi indiscrezione sull’attore, la storia è intrigante...chissà cosa sarebbe successo se fosse uscita una foto di belen, prima che la neo-mamma la pubblicasse su Twitter!!!!!!!....che tristezza
Avatar di Savoiardo Savoiardo
18 Lug 2021 - 10:21
I drogati : i valori dei politicamente corretti.
Avatar di xgerico xgerico
18 Lug 2021 - 10:33
Un articolo basato su tante ipotesi, praticamente basato sul nulla!
Avatar di ST6 ST6
18 Lug 2021 - 11:18
Mi raccomando il ciclo di punt ate col Picozzi per sviscerare i dettagli, eh
Avatar di hallogram hallogram
18 Lug 2021 - 11:37
Articolo inconcludente che vuole anticipare ipotesi che devono essere tutte verificate. È proprio necessario passare sopra a tutto e tutti? Stiamo oltretutto parlando di un padre con due bambini piccoli. Il rispetto e la privacy solo quando fa comodo?
Avatar di svenner svenner
18 Lug 2021 - 13:14
Sono d'accordo con il rispetto della privacy però esiste anche il diritto di informazione che in questo caso potrebbe avere anche un valore terapeutico nel senso di mettere in guardia la gente sull'esito spesso nefasto dell'uso di droghe verso il quale molti, specie in certi ambienti, hanno una relazione molto disinvolta.
Avatar di Antonio43 Antonio43
18 Lug 2021 - 15:19
Effettivamente ve lo potevate risparmiare questo articolo. Stanno facendo accertamenti, aspettate,!!
Accedi