Le grandi manovre del Pd: così punta alle poltrone

Le polemiche tra i democratici e il Carroccio stanno creando diversi problemi al governo Draghi, spesso costretto a mediare su posizioni spesso diametralmente opposte

Il segretario del Pd Enrico Letta
Il segretario del Pd Enrico Letta

È il momento delle scelte all’interno del Partito democratico, ancora in fibrillazione in seguito alle continue liti tra il segretario Enrico Letta e il leader della Lega Matteo Salvini. Nel Pd, oltre alle tensioni con gli alleati, c’è da governare il malcontento interno, soprattutto in vista delle decisioni da assumere per candidature alle prossime elezioni amministrative. L’ex ministro Roberto Gualtieri, come riporta Marco Antonellis sul quotidiano Italia Oggi, aspira da tempo a diventare il sindaco della Capitale ed è al lavoro per chiudere la partita sulla sua designazione a capo della coalizione. I giochi, però, non sono ancora fatti. Una serie di incastri potrebbe cambiare le carte in tavola.

Napoli potrebbe diventare il crocevia per la composizione di un puzzle complicato. Se Roberto Fico, sull’asse Pd-Movimento 5 Stelle, dovesse accettare la candidatura a sindaco della città partenopea si innescherebbe un effetto domino importante. Innanzitutto, si libererebbe la casella della presidenza della Camera dei Deputati, che sarebbe assegnata al ministro Dario Franceschini, ma, a quel punto, si potrebbe consolidare l’alleanza tra democratici e pentastellati. Letta e Giuseppe Conte avrebbero mano libera per chiedere un passo indietro a Virginia Raggi, favorendo la candidatura di Nicola Zingaretti. Un giro di nomine e designazioni complesso, ma che potrebbe rendere più forte il fronte anti Lega.

Lo scontro, in particolare, tra Pd e Carroccio sta creando diversi problemi al governo Draghi, costretto a mediare su posizioni spesso diametralmente opposte, come nel caso del coprifuoco o dello Ius soli. L’ultima polemica riguarda il cosiddetto “metodo Salvini”, così additato da Letta al premier Mario Draghi. Il segretario del Pd avrebbe chiesto "correttivi e rispetto dell'impegno comune a sostegno dell'esecutivo". Insomma, continuano rimbrotti e battibecchi all'interno di questo "matrimonio" problematico sin dall'inizio.

Il segretario del Carroccio ha subito risposto a tono al suo alleato. "Il 'metodo Salvini'? È la concretezza", ha infatti ribattuto Salvini.

"Stanotte ad esempio sono state approvate in commissione al Senato le proposte della Lega sui soldi per i genitori separati in difficoltà, sul riconoscimento ufficiale (dopo dieci anni di attesa) della Lingua italiana dei Segni, sull'abolizione del canone Rai per bar, ristoranti e alberghi, sui fondi per le Associazioni sportive. E a metà maggio, se i dati sanitari continueranno ad essere positivi come accade ormai da settimane, ci saranno riaperture, ritorno al lavoro, ripartenza e abolizione del coprifuoco".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
5 Mag 2021 - 19:53
lorenzovan 14,29 - illustre, la spesa per il reddito di cittadinanza è di 7,2 mld, quella per quota 100 è di 5,8 mld....altro che centinaia di miliardi! Verificabile sul web...!!!!!!
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di Alpestre Alpestre
5 Mag 2021 - 10:28
Salvini continui a dire la sua senza problemi. Tanto Letta più dello ius soli cosa volete che dica.
Avatar di lurabo lurabo
5 Mag 2021 - 10:28
normale, come sempre che puntino alle poltrone sernza il consenso del popolo.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
5 Mag 2021 - 11:50
lurabo.. eh si ..il popolo vota solo voi..difatti avete il 125 % di voti...lol..mica il 20 ..e a scendere...fagocitati dalla sorellina d'Italia e dintorni
Avatar di routier routier
5 Mag 2021 - 12:03
Se (per improbabile ipotesi) i voti fossero "pesati" anziché contati, molti partiti sparirebbero come d'incanto.
Avatar di lurabo lurabo
5 Mag 2021 - 12:15
lorenzovan siete voi che da anni governate avendo perso le elezioni
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
5 Mag 2021 - 12:31
Mi piacciono questi calcoli, ma forse non si rendono conto che questa volta si penderanno una batosta ? Se Roma è così ringraziamo le gestioni della sinistra, vi immaginate Fico a Napoli, lo lasciano con i pantaloni ma senza mutande.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
5 Mag 2021 - 12:38
lurabo..."voi " voi chi ?? io voto Rutte..VVD ..in Olanda..qua' sono al parco giochi..
Avatar di lorenzovan lorenzovan
5 Mag 2021 - 12:39
alprestere si..sopratutto a dire che in Rai ci sono gli incompetetnti e i raccomandati ..mi ricorda una certa fiamma piazzata in un noto programma televisivo del mattino
Avatar di leopard73 leopard73
5 Mag 2021 - 13:00
Il PD è il male del PAESE in ASSOLUTO se siamo in questa situazione economica e merito del PD che sono dieci lunghi anni che sta al governo senza che siano passati dalla cabina elettorale capaci solo a chiedere soldi a noi per fare la loro comodità di partito, adesso siamo stufi di questi CIARLATANI!!!!
Avatar di lurabo lurabo
5 Mag 2021 - 13:14
lorenzovan allora se voti in Olanda preoccupati di quello che succede li invece di commentare sempre senza senso e condito da proverbiale ignoranza quello che succede in Italia
Avatar di Oscar1954 Oscar1954
5 Mag 2021 - 13:51
Negli ultimi 10 anni il debito pubblico è aumentato di 600 miliardi. E chi c'era al governo negli ultimi 10 anni?
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
5 Mag 2021 - 13:53
Perugini….noi qui in Portogallo votiamo Ventura
Avatar di lorenzovan lorenzovan
5 Mag 2021 - 14:25
e chi c'era ?? nel 2011 c'era un tale che ci stava portando al default...lolol..e imito' schettino..sbagttemndo contro lo spread...stiamo ancora pagando quei debiti...lololol
Avatar di lorenzovan lorenzovan
5 Mag 2021 - 14:29
vi siete dimenticati..bananine mie..il glorioso periodo del reddito di fannullanza e di quota 100..che costo' centinaia di miliardi..e in un solo anno !!!!! AH COME VI ERAVATE AMATI..TRA IL MATTEO E IL GGIGGETTO... erano certe partite di rubamazzetto e di battaglia navale...
Avatar di Mborsa Mborsa
5 Mag 2021 - 14:54
Letta sta puntando alla rottura del governo, in modo da avere le mani libere per la nomina del PdR. Il governo Draghi a settembre preparerà la legge di bilancio e andrà in letargo, come fece Monti nel 2012. La rottura della grande coalizione farà esplodere inevitabilmente il problema del debito, senza che Draghi possa alcunché: il governo post-Draghi nella estate 2022 si troverà a trattare con UE sotto la minaccia del default.
Avatar di ex finiano ex finiano
5 Mag 2021 - 15:35
Letta è un personaggio pieno di livore che cerca in tutti i modi di abbatere il "nemico" Salvini.

Peccato che da quando è ritornato dalla Francia, dove poteva restarsene per sempre, è sempre più antipatico persino ai piddini!
Avatar di amedeov amedeov
5 Mag 2021 - 15:51
Credo che letta sia stato chiamato a proposito per delegittimare il CDX e il governo e far scoppiare la grana nel governo.

Quando a lorenzovan fai un commento sensato. Ne va della tua reputazione ma forse è chiedere troppo
Avatar di siredicorinto siredicorinto
5 Mag 2021 - 16:03
Enrico Letta non ha mai digerito il fatto di esser stato tolto dalla scrana di premier. Oggi lo hanno ripescato perché non c'era più nessuno. In pratica una terza, quarta scelta. Poveretti sti komunisti, son proprio messi male davvero. Pensa un po, con tutti i problemi cha hanno gli iotaliani questo bel tipo che fa? Mette in ^primo pîano lo IUS SOLI . Se non é demenziale questo!!!!
Avatar di NonMolliamo NonMolliamo
5 Mag 2021 - 16:05
Da quando Letta è arrivato come segretario del PD, il partito ha perso circa il 1%-2%. Quindi non ho capito a cosa serva, oltre al fatto che ad oggi non ho ancora visto, letto, sentito un programma costruttivo da lui. In questo momento Salvini può essere attaccato da Letta senza problemi, non perderà nulla la Lega. Il PD se ne accorgerà alle prossime elezioni.
Avatar di routier routier
5 Mag 2021 - 16:05
Nella vasta zona di Madrid ci sono state le elezioni. I risultati sono clamorosamente favorevoli ad una certa parte politica notoriamente invisa, ai media mainstream, pertanto tutti zitti e meno se ne parla meglio è, ma nell' epoca di internet le notizie volano!
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
5 Mag 2021 - 19:53
lorenzovan 14,29 - illustre, la spesa per il reddito di cittadinanza è di 7,2 mld, quella per quota 100 è di 5,8 mld....altro che centinaia di miliardi! Verificabile sul web...!!!!!!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi