"Ho un nodulo al seno". E ora chiede i domiciliari

Le condizioni della detenzione di Ilaria Salis, i trattamenti ai quali è sottoposta e la situazione del carcere in cui è rinchiusa a Budapest sono state messe nero su bianco dalla stessa maestra 39enne di Monza

"Ho un nodulo al seno". E ora chiede i domiciliari
00:00 00:00

Le condizioni della detenzione di Ilaria Salis, i trattamenti ai quali è sottoposta e la situazione del carcere in cui è rinchiusa a Budapest sono state messe nero su bianco dalla stessa maestra 39enne di Monza. Tutto in una lettera spedita al suo legale a inizio ottobre, nella quale denuncia anche i ritardi negli accertamenti medici per un nodulo al seno. Un diario dal carcere che amplifica l'indignazione sollevata in Italia dalle immagini del suo arrivo in catene all'udienza. Una «preoccupante esibizione», una «mancanza di rispetto della sua dignità», per dirla con il presidente del Senato Ignazio La Russa, della quale Ilaria parla nella missiva, raccontando le difficoltà di fare le scale e spiegando: «Si rimane legati così per tutta la durata dell'udienza». «Per i primi tre mesi sono stata tormentata dalle punture delle cimici da letto», senza ricevere medicinali per curarsi, scrive la donna, aggiungendo che «nelle celle e nei corridoi è pieno di scarafaggi». Se le celle sono sporche e piccole (7 metri quadri per due ospiti), il vitto è scarso: «II carrello scrive Salis - passa per la colazione e per il pranzo ma non per la cena», con la conseguenza che la malnutrizione è all'ordine del giorno. Ilaria racconta anche di essere stata lasciata per 5 settimane con gli stessi abiti sporchi, e denuncia che solo dopo 6 mesi «ho ricevuto l'autorizzazione a comunicare con i miei!». Per il suo problema di salute, Salis ha aspettato quattro mesi per fare ecografia e mammografia, a giugno, e a ottobre attendeva ancora il referto.

I tempi lunghi della giustizia magiara preoccupano Giorgia Meloni, che ha spiegato di essere rimasta colpita «che si sia aperta l'udienza e che sia stata immediatamente rinviata a maggio: su questo credo ha concluso la premier che si possa fare qualcosa di più». E mentre Ilaria avrebbe scritto all'ambasciatore un'altra lettera per denunciare di essere stata costretta a firmare un foglio in ungherese dopo l'ultima udienza - in seguito a un interrogatorio proprio sulle condizioni della sua carcerazione - la prossima mossa tocca ai suoi difensori, che dovrebbero chiedere alle autorità ungheresi di mandarla ai domiciliari.

Se la richiesta venisse accettata, Nordio potrebbe chiedere il trasferimento di Salis in Italia alla luce della Decisione Quadro 829/2009 del Consiglio dell'Ue, che prevede il principio del reciproco riconoscimento alle decisioni sulle misure alternative alla detenzione cautelare. Ilaria potrebbe così attendere l'esito del processo a casa propria e, in caso di condanna, scontarla in patria.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di michaelfirst michaelfirst
4 Feb 2024 - 11:22
Tutte bugie;l'Ungheria e'un paese civile.
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di EliaPresadiretta EliaPresadiretta
2 Feb 2024 - 11:06
Non ce l'aveva quando è andata in Ungheria a far casino?
Mostra risposte (4)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
2 Feb 2024 - 12:20
@EliaPresadiretta E come si fa a saperlo? Si lamenta che ha aspettato 4 mesi per le analisi fatte in Ungheria, mentre qui in Italia i tempi di prenotazione sono maggiori.
Avatar di Agrippina Agrippina
2 Feb 2024 - 12:56
@EliaPresadiretta la quotidiana dose di sadismo
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
2 Feb 2024 - 13:16
@Agrippina Nella dose aggiunga anche la montatura mediatica, scatenata dopo un anno dal Corriere, non per difendere eventualmente la Salis, ma solo per mettere in difficoltà il governo in carica.
Avatar di EliaPresadiretta EliaPresadiretta
2 Feb 2024 - 19:26
@Agrippina Quella che lei manifesta nella maggioranza dei suoi post senz'altro. Oltre che cattivo gusto.
Avatar di jodimaggio jodimaggio
2 Feb 2024 - 12:57
Domiciliari? In Ungheria non hanno ospedali, chirurghi e medicinali?
Avatar di orione43 orione43
2 Feb 2024 - 13:23
Il nodulo c'è l'ha nel cervello quello si ch'è pericoloso non per lei ma per chi non la pensa come la signorina. Tutte balle per impietosire i giudici
Avatar di Golani Golani
2 Feb 2024 - 13:29
Addirittura preoccupano i tempi lunghi della giustizia ungherese,ma in Italia come sono? Quattro mesi per una ecografia? In Italia sarebbe un record a meno che non paghi.
Avatar di michaelfirst michaelfirst
4 Feb 2024 - 11:22
Tutte bugie;l'Ungheria e'un paese civile.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi