
La responsabilità civile delle toghe mette in agitazione il governo e Forza Italia. Sono stati proposti tre emendamenti che di fatto rivoluzionano il testo base che era stato adottato in commissione Giustizia del Senato il 23 dicembre scorso. Le proposte del Guardasigilli Andrea Orlando hanno scatenato la protesta di Ncd, FI e di Enrico Buemi (Psi) che minaccia addirittura di dimettersi da relatore.
In sostanza, spiega Lucio Malan (FI), "il governo vuole riproporre con i suoi tre emendamenti, per ora annunciati a voce, il suo testo", presentato a settembre. Ma in questo provvedimento, sottolinea Giacomo Caliendo (FI), si prevede la responsabilità civile dei magistrati solo in "rarissimi casi", perlopiù per negligenza grave e travisamento grave del fatto. Un’impostazione ben diversa da quella data da Buemi al testo base con il quale si prevede la responsabilità delle toghe anche nel caso in cui si discostino dalle sentenze delle Sezioni Unite della Cassazione senza darne adeguata motivazione. "Affermeremo la linea del nostro testo di legge - assicura Orlando - all’interno del quale c’è un equilibrio che migliora l’attuale normativa".
Le tre proposte di modifica annunciate in commissione da Orlando, e considerate come una "riformulazione" dal governo, sono state invece ritenute dalla commissione Giustizia, di fatto, come dei nuovi emendamenti. E per questo si è dato tempo fino a giovedì per subemendarli. Forza Italia annuncia battaglia. "Il
5454540252686px; line-height: 1.538em;">governo vuole che i magistrati possano fare ciò che vogliono", attacca Malan e "ovviamente noi non siamo d’accordo".
Saludos dal Leghista Monzese e auguri.
Ai posteri l'ardua sentenza e speriamo che alle prossime elezioni vinca un solo partito che possa SMANTELLARE il sistema dei boiari di stato
VIVA LA LIBERTA'
Quando finirà di fare il turista con aerei di Stato pagati dagli italiani atteggiandosi a grande statista? A me sembra più al gatto con gli stivali.
Quando finirà di fare il turista con aerei di Stato pagati dagli italiani atteggiandosi a grande statista? A me sembra più al gatto con gli stivali.
martedì 21 ottobre 2014
Nel bel Paese è da molto tempo che il braccio esecutivo e la magistratura , che i cittadini sono stati privati del libero arbitrio è si sa ovunque che siamo in uno stato di polizia giudiziaria truccata da democrazia ,che invece ,non esiste più !!! Chi ci governa fa finta ed è farlocco,chi dice ciò che ritiene la verità,finisce in carcerazione preventiva ,mentre i delinquenti sono a piede libero,e alcuni sono perfino osannati !
Essere onesti,non rubare ,non drogarsi,non fare le super femmine o i super gay è quasiuna vergogna e vivere ,pensare ed agire in modo creativo,e l'unico modo di non incappare di brutto nelle toghe !
In parole povere la delinquenza paga e tiene lontane le manette e i codici.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!scassa.
Berlusconi non si agita piú, cosi lo lasciano in pace. Non una minima parolina contro la giustizia rossa che non si muove neppur di un
millimetro, Berlusconi se ne frega dei suoi votatori: li ha traditi! Rnezi viene ricattato dai magistrati che hanno suo padre come ostaggio.
Forza Italia sta andando a schifio come dicono a Napoli.
La vedo molto male per il centro-destra. Berlusconi é apatico per non dire finito e Renzi é baldanzoso, tanto gli Italiani non capiscono che
lui li sta prendendo con molta disinvoltezza per i fondelli.
di Trenitalia puntualmente in ritardo.
SE CIÒ AVERRÀ, NON SALTERANNO SOLAMENTE LE TESTE DELLE TOGHE, MA ANCHE QUELLE DI MOLTISSIMI PARLAMENTARI !!!