La sentenza Delmastro è una parodia, un avvitamento finale

La sentenza Delmastro è una parodia, un avvitamento finale
La pubblica accusa, ossia la Procura, aveva chiesto l'assoluzione per ben tre volte, poiché il reato non sussiste, ma i giudici, con un accanimento che impressiona, hanno con determinazione riconosciuto quale reo Delmastro, infliggendogli una pena di otto mesi di reclusione
Nell'ultima rilevazione Tecnè il 50% degli intervistati dichiara di non avere fiducia nella magistratura. E sulle polemiche degli ultimi giorni si schierano con il premier
La dichiarazione della presidente di Magistratura democratica, tra i primi magistrati a non convalidare il trattenimento dei migranti in Albania, conferma lo scontro in atto tra Parlamento e toghe
È un affondo durissimo quello del presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano all'inaugurazione dell'Anno giudiziario
C’è un uso politico della giustizia, ma ci sono anche una politica e un giornalismo militante che della giustizia si servono per giustificare pregiudizi estranei alla sfera del diritto. E questa sarà la riforma più difficile da fare. Si possono separare le carriere, si possono scrivere leggi migliori, ma la voglia giacobina di utilizzare un passaggio giuridico, ancorché preliminare e irrilevante per lo stesso ordinamento codificato, ai fini di un’anticipata condanna morale è comportamento iscritto nel dna di gran parte del Paese.
Secondo l'ultima rilevazione Demos, tra gli elettori del centrodestra più del 70% crede che "una parte della magistratura sia politicizzata" e agisca perseguendo obiettivi "politici"
Meloni sente Costa, da domani presidente del Consiglio Ue: "Su asilo e rimpatri serve un quadro giuridico europeo".
I provvedimenti sulla nuova tipologia di illecito disciplinari per i magistrati e sulla cybersicurezza sono stati rimandati a un'altra riunione di governo su richiesta del ministro Tajani. Deliberato lo stato di emergenza in Piemonte e Toscana
Non è normale che un essere umano uccida un altro essere umano e venga considerato alla stregua di un eroe da tutelare e persino da ammirare, perché è così che sono stati trattati e visti i terroristi rossi che hanno fatto scorrere fiumi di sangue e spezzato vite innocenti