Pugno duro contro i rave party, il Pdl in campo: "Fino a due anni d'arresto per gli organizzatori"

Alcuni deputati del Pdl hanno presentato una proposta di legge per contrastare i rave party: "Chi organizza senza l’autorizzazione del questore o in violazione di sue disposizioni rischia il carcere fino a due anni". L'ammenda per i partecipanti potrà arrivare fino a 100mila euro

Pugno duro contro i rave party, il Pdl in campo: 
"Fino a due anni d'arresto per gli organizzatori"

Roma - Chi organizza un rave party senza l’autorizzazione del questore o in violazione di sue disposizioni rischia il carcere fino a due anni. E' questa la proposta di legge appena presentata da vari deputati del Pdl, tra cui Riccardo Mazzoni. Il provvedimento, depositato anche per rispondere all’appello lanciato da alcuni amministratori locali, come il presidente della regione Toscana Enrico Rossi, per evitare che si ripetano episodi come quello avvenuto pochi giorni fa in provincia di Grosseto di quattro giovanissimi che, di ritorno da un rave party in Maremma, hanno massacrato a calci e pugni due carabinieri, prevede, tra l’altro, un'ammenda per i partecipanti che potrà arrivare fino a 100mila euro.

Pugno duro contro i rave party Con la proposta di legge presentata dal Pdl il 3 maggio scorso, si prevede di introdurre nel Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza un nuovo articolo: il 18-bis. Obiettivo: vietare le manifestazioni musicali in luoghi pubblici e all’aperto, cioè i rave party, che non abbiano una preventiva autorizzazione da parte dell’autorità competente a livello locale per la garanzia dell’ordine pubblico. La stessa norma stabilisce che per questo tipo di "feste" sia obbligatoria una preventiva autorizzazione del Questore che dovrà essere richiesta dal responsabile dell’organizzazione. Quest’ultimo sarà tenuto a fornire informazioni sull’evento (dove si svolgerà, quanti saranno all’incirca i partecipanti e quanto durerà) le misure e i mezzi che si intendono adottare perche l’evento si svolga in sicurezza. E il questore avrà la facoltà di individuare, di comune accordo con il promotore, i mezzi più opportuni per garantire l’ordine pubblico. Qualora quelli previsti dagli organizzatori si riveleranno insufficienti, sempre il Questore potrà proporre lo svolgimento della manifestazione in altro luogo o potrà vietarla direttamente.

Una degenerazione sfociata in allarme sociale "Il fenomeno dei rave party, storicamente nato come libera espressione di nuovi generi musicali e che avrebbe potuto costituire un indubbio strumento di aggregazione, ha via via subito una degenerazione tale da suscitare allarme sociale e rischi per l’ordine pubblico. Sempre più spesso - spiegano i firmatari - i rave party altro non sono che manifestazioni illegali che, per le loro caratteristiche, possono mettere in pericolo la sicurezza di chi vi partecipa e di quanti vivono nel territorio ove questi ultimi si svolgono". "Il nome inglese con cui vengono chiamate queste manifestazioni - aggiunge Mazzoni - significa letteralmente ’deliriò e rappresenta il desiderio di evadere rispetto a regole e convenzioni sociali, nella ricerca ossessiva di una libertà totale che si esprime attraverso la musica techno, il ballo sfrenato e il consumo di droghe pesanti e leggere che provocano fenomeni quali la perdita di memoria, cognizione del tempo e dello spazio, disturbi cardio-vascolari e delle funzioni motorie fino a sintomatologie che possono condurre alla morte, come più volte purtroppo accaduto". "Recenti drammatici avvenimenti di cronaca - prosegue il deputato - hanno evidenziato come in tali eventi siano sempre più diffusi atti illegali, quali danneggiamenti, violenze, uso di sostanze stupefacenti, condotte violente nei confronti delle forze dell’ordine".

Pertanto, se questo progetto di legge verrà approvato, conferma Mazzoni, per i promotori "trasgressori" scatterà l’arresto fino a due anni più il pagamento di un’ammenda fino a 200mila euro. E verranno puniti anche i partecipanti: per loro l’ammenda potrà oscillare tra i 50 e i 100mila euro. Tutto il materiale, infine, verrà sequestrato per sei mesi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Albertogui Albertogui
11 Mag 2011 - 13:49
Salve,non voglio esprimere giudizi sul fatto che questa proposta sia giusta o meno,ma solo che il giornalismo dovrebbere essere una cronaca dei fatti reale.Questi 4 ragazzi non erano ad un rave ma bensì in una discoteca.Al rave party non ci sono mai arrivati.Potete leggere tutto in questo articolo(l'unico che ha avuto il coraggio di dire la verità).Quindi mi chiedo:proposta di legge per chiudere tutte le discoteche?
http://www.aduc.it/comunicato/rave+party+violenza+facili+inopportune_19010.php
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di TIRONILUCA TIRONILUCA
10 Mag 2011 - 17:11
Ottima Proposta, Sensata E Assolutamente Indispensabile
Avatar di GiovanniBagheria GiovanniBagheria
10 Mag 2011 - 17:23
FINALMENTE. Si era perso si troppo tempo. E purtroppo giovani vite.
Avatar di giosafat giosafat
10 Mag 2011 - 17:24
da modificare "...rischia fino a due anni di carcere.." in " ...avrà sicuramente minimo due anni di carcere.."....altrimenti si continua a restare al palo.
Avatar di semovente semovente
10 Mag 2011 - 17:25
Che non sia solo una promessa.
Avatar di Ludovicus Ludovicus
10 Mag 2011 - 17:44
I rave party non vanno tollerati ma VIETATI e basta. Cose del genere non devono avere il diritto di esistere. Servono solo a creare zone franche per promuovere la confusione, la droga, la violenza distruttrice e financo l'omicidio. L'ergastolo, altro che due anni di galera bisognerebbe dare a chi li organizza.
Avatar di eglanthyne eglanthyne
10 Mag 2011 - 17:47
Bravi , meglio tardi che mai .
Avatar di Ennaz Ennaz
10 Mag 2011 - 17:53
Oh!! Meglio tardi che mai! E quando stabiliranno che le discoteche devono chiudere alle 2 e non devono vendere alcolici? Quando saranno fatte leggi che responsabilizzano i genitori e proteggono i giovani da alcol ,droga e delinquenza? Lo so,è duro recuperare decenni di libertinaggio e distruzione dei ns.valori,ma è necessario per il futuro del Paese!
Avatar di MMARTILA MMARTILA
10 Mag 2011 - 18:40
Sarà dura metterla in pratica...non appena interverranno i carabinieri arriverà il solito garantista ad alzare la voce in difesa dei poveri ragazzi frustrati dalla società...mah, la legge è corretta, speriamo bene.
Avatar di mariolino50 mariolino50
10 Mag 2011 - 18:54
Sempre più vicini al vero stato di polizia, fra poco bisognera chiedere il permesso anche per andare a fare la spesa, che stanino gli evasori fiscali e non togliere la patente per aver bevuto una birra e mezzo, fatto reale a un padre di famiglia di ritorno dalla pizzeria, tutti libertari con il premier, diritto di bunga bunga, e gestapo per gli altri, la legge dovrebbe essere uguale per tutti poveri e ricchi, pochi hanno megaville per fare i propri comodi al riparo di occhi indiscreti, i potenti i festini li hanno sempre fatti e il popolo a zappare la terra.
Avatar di luca64 luca64
10 Mag 2011 - 19:22
in italia in carcere non ci va nessuno.sarebbe meglio fargli inghiottire tutta la droga che viene trovata.
Avatar di Ligabo Ligabo
10 Mag 2011 - 19:39
Il proposto articolo 18-bis, così com'è descritto (sembra ricalchi la proposta del 2006 presentata dal deputato Adenti-Udeur) è una vera stupidaggine e sembra fatto apposta per colpire, non volendo, le sagre estive sull'aia o le feste danzanti alle bocciofile. I rave-party sono assembramenti di migliaia di persone che non dovrebbero essere difficili da individuare nella minuscola Italia. Basta inviare i Carabinieri a sequestrare le costosissime attrezzature e, dato che queste manifestazioni vengono organizzate per guadagnare, dopo un paio di sequestri nessuno organizzerebbe più rave-party. Non c'è alcun bisogno di soffocare le fantasie estemporanee e i sani divertimenti estivi degli Italiani.
Avatar di Dario40 Dario40
10 Mag 2011 - 19:40
scommettiamo che sarà boicottata dai sinistri per nogliere lo sballo ai loro amici dei centro sociali ?
Avatar di marmoc marmoc
10 Mag 2011 - 19:56
è vero che nei rave girano molte sostanze stupefacenti.... ma quello che succede li succede anche nelle discoteche. Eccesso di alcol e droga, violenze ecc.

Per essere coerenti bisognerebbe vietare tutto.

Secondo me sarebbe meglio prevenire sugli eccessi, sull'uso delle sostanze ecc. e non reprimere e vietare.

Nel 2006 è entrata in vigore la famose legge che doveva diminuire l'uso delle sostanze stupefacenti (soprattutto di quelle leggere). Dati alla mano il risultato è quello opposto; ci sono più consumatori e l'età media si è abbassata.

Spero che non si arrivi al medesimo risultato con questa legge.

Più rave e più giovani che ci vanno.

La repressione e la criminalizzazione nella società di oggi non portano a risultati positivi in termini di benefici sociali.

Purtroppo spiegarlo all'elettore e al politico di turno (Fini-Giovanardi nel 2006, PDL oggi) è un'impresa molto dura.
Avatar di rigormortis rigormortis
10 Mag 2011 - 20:14
100.000 euro di multa a chi partecipa. ovvero quando all'idiozia non c'è mai fine. ma probabilmente serve fare un po' di cassa per sostenere le varie cricche che ci governano
Avatar di aureliaB24 aureliaB24
10 Mag 2011 - 20:14
Sono pronto a scommettere che la sx è contraria a questa proposta.
Avatar di GiovanniBagheria GiovanniBagheria
10 Mag 2011 - 20:28
Continuamo con l'anticare l'ora di chiusura delle discoteche, vietandone la vendita di alcol dopo una certa ora e aumentando i controlli.
Avatar di saggin roberto saggin roberto
10 Mag 2011 - 20:33
se voi che scrivete ci andaste almeno una volta ad un rave forse diventereste piu' intelligenti..!!
Avatar di paolajoinville paolajoinville
10 Mag 2011 - 21:24
anche se i rave party vengono fatti................in case private.............
Avatar di Bell Bell
11 Mag 2011 - 10:32
sicuramente è il problema piu grave dell' italia hahahah, 2 anni non li prende nemmeno chi uccide.

multe per 200mila euro, la somma che un organizzatore vede nell' arco di tutta la sua vita.

pensate che i partecipanti ai rave, sono meno di 1/10 dei frequentatori di discoteche, quindi questo "problema" è limitato a una quantità di individui praticamente nulla, 2/3000 persone in tutt' italia, non male dato che siamo in almeno 60 milioni con problemi molto piu gravi...
Avatar di Albertogui Albertogui
11 Mag 2011 - 13:49
Salve,non voglio esprimere giudizi sul fatto che questa proposta sia giusta o meno,ma solo che il giornalismo dovrebbere essere una cronaca dei fatti reale.Questi 4 ragazzi non erano ad un rave ma bensì in una discoteca.Al rave party non ci sono mai arrivati.Potete leggere tutto in questo articolo(l'unico che ha avuto il coraggio di dire la verità).Quindi mi chiedo:proposta di legge per chiudere tutte le discoteche?
http://www.aduc.it/comunicato/rave+party+violenza+facili+inopportune_19010.php
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi