Ad agosto chiusa la linea A della metro

Dopo la chiusura delle fermate Repubblica, Spagna e Barberini, oggi arriva la notizia che per il mese di agosto la linea A della metro sarà chiusa per lavori di manutenzione

Ad agosto chiusa la linea A della metro

Ancora brutte notizie per i pendolari e per i turisti di Roma. Dopo la chiusura delle fermate Repubblica, Spagna e Barberini, oggi arriva la notizia che per il mese di agosto la linea A della metro sarà chiusa per lavori di manutenzione.

Questa decisione arriva dopo il deragliamento di un treno della manutenzione avvenuto giovedì mattina al capolinea di Anagnina. Nell'ultimo report dell'Agenzia della mobilità, come riporta il Messagero, si parla di"rinnovo dell'armamento ferroviario nella tratta Anagnina-Ottaviano", chiesto dai tecnici per sopperire alle difficoltà della linea A, inaugurata nel 1980 e prolungata fino a Battistini per il Giubileo del 2000. I lavori si effettueranno ad agosto, dal momento che si considera quello il mese col minor numeri di passeggeri (sebbene l'afflusso di turisti sia costante). Secondo l'Agenzia è urgente rinnovare il ballast, ossia il pietristico su cui vengono poggiati i binari, "visto che dalle ultime verifiche eseguite si è riscontrata una situazione di grave ammaloramento". Un lavoro che rientra nel pacchetto delle manutenzioni straordinarie che il Campidoglio ha deciso di finanziare con vari progetti e che prevede l'uso di una serie di bus sostitutivi che permetteranno di muoversi per la Capitale (almeno si spera) mentre le tratte di metro verranno chiuse in modo progressivo e alternato.

Intanto l'Atac spera di riaprire la fermata Spagna entro la domenica delle Palme o, al massimo, entro Pasqua, mentre il Campidoglio spera che la Procura tolga i sigilli a Barberini entro la fine di aprile. La stazione Repubblica, invece, riaprirà entro il 10 maggio.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Popi46 Popi46
7 Apr 2019 - 06:42
Che vogliamo farci, la manutenzione è fondamentale per la conservazione ed il funzionamento di ogni opera, ma costa e non porta voti....Roma ha già visto distruzioni, dai barbari ai Barberini, sopravviverà anche a quest’ultima amministrazione, non per nulla è città eterna. Ultimamente un po’ malconcia, magari, ma comunque eterna.
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di Reip Reip
6 Apr 2019 - 20:15
Ma che speranze puo’ avere una nazione come l’Italia quando la Capitale e’ ridotta in questo stato! Che schifo, che vergogna!
Avatar di moshe moshe
6 Apr 2019 - 20:18
... ed al nord vengono rapinati miliardi di euro per coprire e riparare le le loro porcate ... non bisognava unire l'Europa, bisognava dividere l'Italia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di mailaico mailaico
6 Apr 2019 - 21:43
virgina saba -> virginia raggi. E' tutto un fascio!
Avatar di Popi46 Popi46
7 Apr 2019 - 06:42
Che vogliamo farci, la manutenzione è fondamentale per la conservazione ed il funzionamento di ogni opera, ma costa e non porta voti....Roma ha già visto distruzioni, dai barbari ai Barberini, sopravviverà anche a quest’ultima amministrazione, non per nulla è città eterna. Ultimamente un po’ malconcia, magari, ma comunque eterna.
Accedi