
Il riso rosso è noto come riso selvaggio o selvatico, originario dell’Asia ma coltivato in tutto il mondo. È possibile rintracciare delle coltivazioni floride anche in Italia, soprattutto in molte zone della Pianura Padana, dove troviamo terreni argillosi e ricchi di ferro.
È una varietà di riso ricco di fibre rispetto alle altre. Fonte preziosa di macroelementi, in particolare fosforo e magnesio e proteine vegetali, è un alleato per chi vuole dimagrire perché pur essendo fonte di carboidrati risulta povero di grassi. Infatti, è il protagonista di molte diete dimagranti e ipocaloriche.
Quali sono gli effetti benefici del riso rosso

Al riso rosso sono riconosciuti innumerevoli benefici per la salute dell’organismo:
- azione antinfiammatoria: è un cereale ricco di antiossidanti, utile per contrastare la formazione dei radicali liberi e mantenere la pelle giovane ed elastica, più a lungo. Infatti, agisce contro la degenerazione cellulare precoce. Previene le malattie neurodegenerative come il Morbo di Alzheimer;
- allevia la colite: è considerato un farmaco naturale per chi soffre di infiammazioni intestinali ricorrenti. Stimola la motilità intestinale;
- contrasta il colesterolo: abbassa i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e dona protezione al cuore. È inoltre ricco di una sostanza chiamata monacolina K, utile nella prevenzione delle principali malattie cardiovascolari, come l’infarto e l’ictus cerebrale;
- rinforza il sistema immunitario: è ricco di flavonoidi, i quali contribuiscono a rendere più forte l’organismo contrastando l’attacco di virus e batteri;
- allevia lo stress: fonte di acido gamma-amminobutirrico dall’effetto calmante;
- cura le vie respiratorie: contiene le saponine, note per la loro azione espettorante. Infatti sono in grado di alleviare le affezioni catarrali del sistema respiratorio;
- previene l’obesità: essendo povero di grassi è un alleato della dieta dimagrante. Dona un immediato senso di sazietà che permette di controllare la fame nervosa;
- rafforza le ossa: fonte di calcio e magnesio. È un toccasana per la formazione delle ossa e, inoltre, promuove il rilassamento muscolare.
Che cos’è la dieta depurativa del riso rosso

Mangiare per tre giorni di seguito il riso rosso ha un effetto depurativo che permette all’organismo di liberarsi da scorie e tossine in eccesso, accumulate in periodi di eccessi come le abbuffate delle feste natalizie. Quella del riso rosso è una dieta che ha in effetti un effetto compensativo.
Essendo altamente saziante, consente di non patire la fame e permette anche di tenere sotto controllo eventuali forme di fame nervosa. Grazie ad essa si può perdere peso in poco tempo. È preziosa per liberarsi dal senso di gonfiore e dalla stitichezza, grazie all’alto contenuto di fibre alla base di questo cereale, oltre a eliminare l’eccesso di muco che provoca malanni fastidiosi come la sinusite. Questa dieta garantisce un ottimo sollievo anche dai dolori cronici per il suo effetto antinfiammatorio.
È altamente
sconsigliata durante la gravidanza e la successiva fase dell’allattamento, così come chi soffre di malattie epatiche, vista la capacità di interferire negativamente con le terapie a base di farmaci mirati.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.