La prima battaglia politica della nuova formazione consisterà nel sollecitare gli esecutivi di Ramallah e Gaza a indire al più presto libere elezioni presidenziali e parlamentari in tutta la Palestina

La prima battaglia politica della nuova formazione consisterà nel sollecitare gli esecutivi di Ramallah e Gaza a indire al più presto libere elezioni presidenziali e parlamentari in tutta la Palestina
In base alla Carta delle Nazioni Unite, competenti a decidere sull’ingresso di un nuovo membro sono, in primo luogo, il Consiglio di sicurezza e, successivamente, l’Assemblea generale
Papa Francesco ha incontrato il leader palestinese Abu Mazen. Il Vaticano ha chiesto la riapertura dei negoziati, promuovendo la soluzione dei "due Stati"
L’ufficiale di polizia è stato subito deferito a una commissione investigativa speciale, competente a irrogare sanzioni nei confronti dei “traditori della causa palestinese”
Hamas e Al-Fatah hanno rigettato con sdegno le accuse avanzate dall’ong, dichiarandosi entrambe contrarie alla tortura e rispettose dello “Stato di diritto”
Dopo avere annunciato ai media l’avvio della causa davanti alla Corte, il governo di Ramallah ha criticato duramente le autorità americane per la recente chiusura della sede dell’Olp a Washington
Il Gruppo dei 77 ha eletto la Palestina quale suo Presidente. Per la prima volta, un membro dell’Onu privo di diritto di voto in Assemblea Generale ne viene designato alla guida
Ma la Cisgiordania senza un erede politico non può dormire sonni tranquilli
Il presidente palestinese si è attirato dure feroci con dichiarazioni sull'Olocausto
Il leader palestinese: "L'odio verso gli ebrei non è causato della loro identità religiosa, ma dalle loro funzioni sociali". E cita l'usura e le banche