Nel saggio di Alessandro Bresolin si esaminano gli scritti dell'autore da studente. Firmati "JOB"

Nel saggio di Alessandro Bresolin si esaminano gli scritti dell'autore da studente. Firmati "JOB"
Un confronto a distanza fra l'autore dei "Canti di Maldoror" e Albert Camus
Cinquantasei anni fa moriva in Francia il Nobel per la letteratura: oggi più che mai sono attuali le sue parole sull'avvenire del Vecchio Continente
Nel 1939, in piena guerra, il premio Nobel scriveva: "L'ironia è un'arma essenziale per fare giornalismo libero. La libertà e il coraggio di Le Canard sono da ammirare"