La Cancelliera tedesca risponde piccata al Cavaliere. E fa il tifo per il Monti bis
Il presidente della Bce: "Enorme rispetto per la Bundesbank, ma dovevamo agire. Il rischio è l'inerzia"

La Cancelliera tedesca: "Un’unione del debito ci riporterebbe dove eravamo prima"
Sconfitta la linea della Merkel. Dal direttivo della Bce via libera all'acquisto illimitato di titoli di Stato dei paesi in difficoltà ma c'è un no (quello della Bundesbank)
Severa coi Paesi Ue per circoscrivere le concessioni e ferma coi falchi tedeschi per difendere la linea della solidarietà: così la Merkel difende la leadership tedesca nell'Ue

Ora la Merkel attacca: "Non bisogna consentire ai mercati di distruggere i frutti del lavoro della gente e i governi non devono dipendere dai mercati a causa del loro debito eccessivo"

Durante il bilaterale, la cancelliera a Monti: "Preoccupa quello che può accadere con le elezioni in Italia"

A Berlino il premier incassa gli elogi della cancelliera: "Agenda italiana è impressionante"

Bilaterale tra Merkel e Samaras. Le riserve di Atene agli scoccioli. E Berlino studia i costi di un'eventuale uscita della Grecia dall'euro

La Grecia chiede un rinvio dell'ultimatum per attuare le riforme e promette di pagare i suoi debiti, in particolare quelli verso la Germania. Ma iil ministro Schaeuble non ci sta: "Più tempo non significa più soldi e non risolve il problema". Vertice tra la Merkel e Hollande: "Vogliamo che la Grecia resti nell'Ue ma è importante che porti a termine le riforme intraprese". La Fed promette nuovi aiuti all'America
