

L'amministratore delegato della Rai ha chiesto una relazione per lunedì: "Nessuno mi ha informato, certamente non avrei censurato. Ora chi ha sbagliato paga"

Milanese nato a Napoli, l’intellettuale è diventato famoso con il romanzo-saggio "M. Il figlio del secolo" divenuto pièce teatrale e a breve serie tv. Quando disse a Bruno Vespa sul palco della Fenice: "Se dovessi uccidere qualcuno, questo sarebbe lei"

Lo spartito comunicativo è quello che risuona in Italia da oltre venti anni

Un minuto e si scatena la tempesta perfetta. Un minuto come la durata del monologo che Antonio Scurati avrebbe dovuto leggere dagli schermi di Rai 3 e che una Rai occhiuta ha cancellato

Un giallo la mancata partecipazione al programma con un testo sul fascismo La versione Rai: "Aspetti di natura contrattuale". Le trattative sul compenso

Lo scrittore parte dal delitto Matteotti e finisce per accusare la premier Meloni: "Ha una cultura neofascista"

Dopo aver taciuto per un'intera giornata, Scurati è partito all'attacco del premier che nel suo post si era rivolta prevalentemente alle opposizioni e non allo scrittore

Serena Bortone ha aperto polemicamente la puntata di "Che sarà" tornando sul caso Scurati e puntando il dito contro chi "ha scritto addirittura che sarebbe una questione di soldi"

L'ultima mail ricevuta dalla direzione editoriale approfondimenti conferma l'accettazione da parte dello scrittore di partecipare a titolo gratuito
