L'ex presidente Usa condanna la censura dei libri, mettendo sullo stesso piano conservatori e progressisti. Ma cancel culture e ideologia woke sono stati sposati dal "mainstream"

L'ex presidente Usa condanna la censura dei libri, mettendo sullo stesso piano conservatori e progressisti. Ma cancel culture e ideologia woke sono stati sposati dal "mainstream"
Colpo duro inferto ad Harvard e ad altri atenei americani: la Corte Suprema degli Usa ha stabilito che la razza non potrà essere più usata come fattore di valutazione per le ammissioni
Non tutto ciò che si vede in un film è necessariamente falso. Ecco allora come Jennifer Lopez ha utilizzato un suo scatto con Obama per rendere più divertente la protagonista di Ricomincio da me
Dubbiosi sulla candidatura di Joe Biden e sull'ipotesi di Kamala Harris, i dem pensano a una "superstar" che possa battere Trump o DeSantis nel 2024. Il nome è quello di Michelle Obama
La "Social Changes" dietro il coming out. Il padre Melvin e i legami con Prodi
Addio al mito della coppia perfetta. L'ex First lady ha raccontato di non aver sopportato il marito per dieci anni, mentre le figlie erano piccole e ribelli
La Fiat Ritmo fu un grande successo commerciale in Italia e in Europa, ma nei paesi anglofoni fu chiamata Strada e non ebbe lo stesso fortunato impatto
Due posizioni molto diverse sulla cancel culture. La prima è quella dell'ex Presidente Barack Obama, il quale, in una intervista di qualche giorno fa, ha cercato di dare la sveglia al suo partito
Tra il 2015 e 2016 l'amicizia tra i due si è incrinata e da allora i reciproci staff si fanno la guerra. Dalle consulenze di Biden a Sanders per battere Clinton all'appoggio tardivo di Obama nel 2020 storia di un rapporto difficile
C'è Morgan Freeman, ci sono alcuni Kennedy e c'è anche John McCain, ex candidato alle presidenziali Usa morto da quasi quattro anni