Emanuele Orsini: "Piena disponibilità ad accogliere l'idea di lavorare insieme ai due grandi appuntamenti che vedranno Milano, Firenze e il made in Italy al centro del mondo"

Emanuele Orsini: "Piena disponibilità ad accogliere l'idea di lavorare insieme ai due grandi appuntamenti che vedranno Milano, Firenze e il made in Italy al centro del mondo"
Il presidente di Massimiliano Vaj: "Quasi tutti gli eventi sono stati annullati o rimandati, bene la richiesta di Emanuele Orsini al governo. A marzo e aprile molte imprese fanno il 30% del fatturato annuo. Sospendere i termini per il versamento di tasse, contribuiti previdenziali, rate di finanziamento a istituti di credito"
Dopo il rinvio a giugno della manifestazione, appello di FederlegnoArredo, Orsini: "Da governo e istituzioni risposte rapide, senza Salone impatto negativo sul sistema Paese di 1-1,3 miliardi di euro". Claudio Luti: "È necessario metterci tutti insieme per far uscire Milano, la Lombardia, l’Italia da questa situazione". L'ipotesi di un bonus per la manifestazione
Gli effetti del coronavirus colpiscono anche la manifestazione simbolo del design e dell'arredo made in Italy nel mondo. Dopo un cda straordinario l'annuncio dato dal sindaco di Milano Giuseppe Sala
Dal 16 al 21 giugno in Fiera Milano tutte le novità del mondo dell'arredo con 2.200 espositori (il 25% esteri) e 600 giovani designer. In città installazione-evento a Palazzo Reale e concerto d'apertuta alla Scala diretto dal maestro Riccardo Chailly
Appello del presidente delle aziende del legno-arredo: "Tavolo istituzionale con i rappresentanti delle imprese per gestire l'emergenza sanitaria anche sotto il profilo economico"
Il presidente Emanuele Orsini: "Importanti le cadute importanti per le nostre imprese, ci auguriamo sia confermata la stabilizzazione della misura"
Il presidente di FederlegnoArredo: "Il sostegno della promozione e riqualificazione delle strutture ricettive è il segno tangibile di una buona politica attenta al settore turistico. E sarà un volano strategico per la filiera del legno-arredo"
Presentato dal governo un emendamento alla legge di Bilancio. Orsini (FederlegnoArredo): "Strumento di politica industriale fondamentale per le aziende del Made in Italy"
Firmato il contratto preliminare di compravendita dell’Area Scarampo dove sorgerà la nuova "casa" delle imprese del legno-arredo e del Salone del Mobile. I due edifici firmati dall'architetto Michele De Lucchi