Si tratterebbe della sanatoria a "una contestazione di tipo amministrativo" che "non ha alcuna rilevanza sul procedimento penale e non comporta alcuna ammissione di responsabilità"

Si tratterebbe della sanatoria a "una contestazione di tipo amministrativo" che "non ha alcuna rilevanza sul procedimento penale e non comporta alcuna ammissione di responsabilità"
John come il nonno e padre putativo Gianni. Con una differenza mica da poco. Non pare che il governo attuale abbia alcuna intenzione di sistemare i guai di Casa Agnelli-Elkann come vollero e fecero per decenni con l'Avvocato sindacati e governi di centrosinistra
Nelle carte dell'inchiesta sull'eredità degli Agnelli le "prove" che hanno portato al sequestro di 74 milioni. La nonna di John, Lapo e Ginevra viveva in realtà in Italia. Ora è caccia al tesoro nascosto
Le ipotesi: frode fiscale e truffa allo Stato sull'eredità di nonna Marella Agnelli
Oltre a John, Lapo e Ginevra, coinvolti anche il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero (storico commercialista della famiglia), e Urs Robert Von Grunigen, notaio della donna morta nel febbraio 2019
Il Tribunale conferma il sequestro di documenti e respinge il ricorso dei difensori degli Elkann
Per la procura è stata aggirata la legittima spettante a Margherita: "Non c'è prova del pagamento del prezzo"
È la segretaria personale della vedova dell'Avvocato a definire quella di Donna Marella "una vita di spostamenti" in un documento, che i pm torinesi ritengono decisamente significativo ai fini della loro inchiesta, che è incentrata proprio sulla presunta fittizietà della sua residenza elvetica
Dopo le nuove perquisizioni svolte dagli investigatori, filtra dal Palazzo di Giustizia la cifra contestata Indagati tutti e tre i fratelli, il notaio e il commercialista
L'inchiesta sull'eredità si allarga. L'ipotesi dei pm: truffa ai danni dello Stato per 700 milioni