Il cantante avrebbe compiuto 69 anni il prossimo 4 marzo. Era in tour. Musicista di formazione jazz, poi autore dei testi di importanti canzoni, Dalla fu un musicista dai molti volti. I suoi successi varcarono i confini della lirica e della melodia italiana. Dalle Tremiti allo "Stronzetto dell'Etna": la passione di Lucio per la natura. Il film di Carlo Verdone.
Caro Lucio, ti scrivo... La mail del Giornale.it è stata presa d'assalto dai lettori che hanno inviato l'ultimo saluto a Lucio Dallla. Per inviare il vostro ricordo, scrivete alla mail segnala@ilgiornale.it
Nel 1983 Carlo Verdone portò nelle sale il suo terzo film, Borotalco. Oggi il regista lo ricorda così: "Era dedicato a lui, non compariva mai ma si parlava sempre di lui"
Jovanotti su Twitter: "Non ci posso credere", De Gregori: "È un momento tristissimo"
Napolitano: "Dalla ha contribuito a rinnovare e a promuovere la canzone italiana nel mondo". Schifani: "Ha cantato la vita di tutti i giorni, la politica, l'amore e il rapporto con il progresso". Fini: "Attento interprete dell'evoluzione del costume". Bersani: "Uomo di strepitosa umanità". Casini: "Ha fatto sognare intere generazioni"
Nato a Bologna, Lucio Dalla era un amante della natura e del mare. Aveva una villa e uno studio di registrazione alle Isole Tremiti e produceva vino alle pendici dell'Etna
Così Lucio Dalla commenta la musica di Emily Howell, una compositrice e pianista virtuale. "Non sapevo che non fosse una vera pianista, l’ho ascoltata e m’è piaciuta, ma senza sconvolgermi"
Dopo il festival di Sanremo, Lucio Dalla era impegnato da pochi giorni in un tour internazionale che avrebbe concluso il 30 marzo a Berlino. La tournée era cominciata a Lucerna il 27 ed era proseguita la sera successiva a Zurigo