Una confessione di Vallanzasca e un'intercettazione telefonica rivelerebbero il ruolo del clan sull'esclusione del Pirata a Campiglio

Una confessione di Vallanzasca e un'intercettazione telefonica rivelerebbero il ruolo del clan sull'esclusione del Pirata a Campiglio
La morte del Pirata non fu causata dall'abuso di droga. Inchiesta verso l'archiviazione
Pantani è tornato è il titolo del libro di Davide De Zan che fa luce sulle molte ombre della morte del Pirata. L'abbiamo incontrato per farci raccontare non lo sportivo, ma il suo amico Marco
Poco prima di morire, il Pirata era più combattivo che mai: "Tornerò a correre"
Gli infermieri che per primi videro il corpo senza vita del Pirata hanno testimoniato che quella pallina non c'era. Cosa è successo davvero la notte di San Valentino del 2004?
Tonina ospite a Mattino Cinque: "Marco aveva graffi in faccia e non sulle mani. Se avesse distrutto la stanza avrebbe dovuto avere le mani segnate"
Ma la procura si difende: "È previsto dal codice, la famiglia avrebbe potuto chiederne la conservazione"
Provette manomesse e strane manovre: individuato l'uomo dei clan che rivelò in anticipo a Vallanzasca la squalifica del Pirata
La Procura di Forlì riapre le inchieste storiche su Madonna di Campiglio ’99
Il filmato mostra come gli inquirenti perlustrarono la stanza del Pirata senza precauzioni