Le origini dei fratelli De Filippo raccontate in una messa in scena teatrale che si fa film, ma in cui la cercata mancanza di confine tra vita e arte, complice l’eccessiva durata, diventa ridondante

Le origini dei fratelli De Filippo raccontate in una messa in scena teatrale che si fa film, ma in cui la cercata mancanza di confine tra vita e arte, complice l’eccessiva durata, diventa ridondante
All'Opera di Roma cinque giorni di lavorazione. Con i personaggi fra platea, palchetti e corridoi
Mario Martone aggiorna un classico di Eduardo De Filippo facendolo parlare alla contemporaneità e avvalendosi d'interpreti validi e dalla complicità rodata.
Mario Martone dirige Elio Germano nel ruolo del grande poeta. Ne esce un uomo "fuori dal coro" e pasoliniano. Che è una forzatura
Attesa e curiosità alla Mostra di Venezia per il biopic del recanatese Protagonista Elio Germano. Ma saprà capire davvero il poeta?