L'aumento dei casi Covid in Italia e Europa non preoccupa gli esperti ma li pone davanti ad alcune riflessioni: ecco cosa hanno detto e a cosa bisogna abituarsi

L'aumento dei casi Covid in Italia e Europa non preoccupa gli esperti ma li pone davanti ad alcune riflessioni: ecco cosa hanno detto e a cosa bisogna abituarsi
L’infettivologo del policlinico San Martino di Genova invoca prudenza nella gestione dei profughi ucraini “per evitare focolai di ritorno”
L'infettivologo ricorda Valentina Pushich, la rianimatrice di Kiev uccisa da una granata mentre prestava soccorso ai feriti di guerra. I due avevano lavorato assieme. "Addio, spero che la tua morte risvegli dal torpore le coscienze "
Non solo Covid ma anche polio e morbillo. In Ucraina il tasso di vaccinazione per queste tre malattie, rispetto all'Italia, è molto più basso. Per Bassetti "bisogna far valere le stesse regole"
Non sono state digerite le parole che il generale Figliuolo ha scritto sul libro in uscita l'8 marzo sul conto dei virologi. Bassetti tuona: "Esagerato, poteva evitarselo"
Polemica a distanza tra Matteo Bassetti e Pierpaolo Sileri: il sottosegretario alla Salute ha spiegato che per i profughi non c'è nessun obbligo di vaccinazione. ”È un grande errore": ecco perché
Intervistato da R101, il professor Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sul pericolo varianti generate dalla fuga in massa degli ucraini e dal basso tasso di vaccinati. "Due terzi non lo sono"
Parole forti quelle del professor Matteo Bassetti sulla gestione del Covid adesso che è scoppiata la guerra in Ucraina: “Non considerare più i rischi legati al Covid la trovo un'idea cervellotica e non la comprendo"
L'infettivologo torna a criticare la gestione dell'emergenza covid. E denuncia un atteggiamento ideologico tutto italiano
Il professor Crisanti ha anche spiegato perché nel Regno Unito la curva è scesa