Luca e Paolo irridono il presidente del M5s per il banale populismo dei "sensi di colpa" nel video di promozione della manifestazione del 5 aprile a Roma

Luca e Paolo irridono il presidente del M5s per il banale populismo dei "sensi di colpa" nel video di promozione della manifestazione del 5 aprile a Roma
Lo scrittore non ha gradito lo sketch satirico del duo comico su La7 sulla petizione lanciata da Vincenzo Lorusso contro Mattarella
I due comici criticano l'ultima "prodezza" social di Gualtieri: "Perchè il sindaco di Roma occupa mezz'ora del suo tempo così? Faccia altro, piuttosto si droghi"
Un figlio di nome Erasmus è una commedia che sarebbe dovuta uscire il 19 marzo 2020 e che ha dovuto reinventare la sua distribuzione a causa delle restrizioni per la pandemia da Covid-19
Lo storico programma cambia giorno e diventa una sorta di "late show"
Il 24 aprile si commemora il genocidio subito dai turchi. Anche in un corto con l'attore Paolo Kessisoglu
È il primo film prodotto da Eagle Pictures e sperava, probabilmente, in una sorte migliore
Il comico, nato e cresciuto a Genova, ha commentato con commozione la demolizione del Ponte Morandi con un lungo post social e ora sogna la rinascita della sua città
Durante "Quelli che il calcio" i conduttori hanno reinventato "Teorema" di Marco Ferradini, trasformandola in un inno contro Matteo Salvini
Hanno suscitato molto imbarazzo nello studio di Quelli che il Calcio le parole di Fulvio Collovati: ''Una donna non capisce di calcio come un uomo, non c' è niente da fare''