


"Sotto i 150mila euro non sarà richiesta la certificazione antimafia. La criminalità organizzata potrebbe approfittarne", ha spiegato il presidente dell'Anac

(Agenzia Vista) Roma, 14 dicembre 2018
Cantone all'INPS: "Giudizio positivo su Boeri, ha rimesso in moto una macchina poco efficiente"
"Voglio ringraziare il presidente dell'INPS, ribadisco il giudizio positivo su quanto fatto per rimettere in moto una macchina molto complicata e poco efficiente. In questi anni la nostra è stata una collaborazione molto proficua" Così Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, nel videomessaggio inviato alla Direzione Generale dell'INPS per le celebrazioni dei 120 anni dall'istituzione della Cassa Nazionale di previdenza per l'invalidità e la vecchiaia.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Raffaele Cantone, presidente dell'Anac, mette in guardia: "Vi sono molte attività connesse alla ricostruzione in cui le imprese mafiose detengono purtroppo un indiscutibile know how"

"Dall'Anac risultati inferiori alle aspettative". Le parole del premier Giuseppe Conte di fatto sono arrivate dritte al presidente dell'Autorità anti-corruzione, Raffaele Cantone

Una avvocatessa irpina è stata fermata con l'accusa di aver truffato diverse coppie a Foggia spacciandosi per la sorella di Raffaele Cantone

La resa del presidente dell'Anac Raffaele Cantone

L'Autorità nazionale anticorruzione ha trasmesso alle Procure di Milano, Brescia e Venezia la delibera di chiusura dell'istruttoria su presunte irregolarità nelle gare finanziate con fondi Expo messi a disposizione dal Comune di Milano tra il 2010 e il 2015 per informatizzare l'attività del Tribunale di Milano

Crac-Atac. Parla Micaela Quintavalle, icona emergente del sindacalismo del trasporto pubblico capitolino, e sostiene: "Atac è usata come un bancomat, non serve cambiare il cda ma ci vorrebbe l'intervento dell'autorità nazionale anticorruzione"
