Duterte ha disposto la “taglia” sull’onda dell’indignazione suscitata in lui dalla recente uccisione di quattro poliziotti, compiuta dai ribelli marxisti

Duterte ha disposto la “taglia” sull’onda dell’indignazione suscitata in lui dalla recente uccisione di quattro poliziotti, compiuta dai ribelli marxisti
Secondo la Polizia Nazionale delle Filippine il bilancio "ufficiale" delle vittime della guerra alla droga è di ben seimila seicento persone
La comunità Lgbt filippina ha subito condannato con forza le dichiarazioni rilasciate da Duterte durante il recente comizio a Tokyo
La reporter, fondatrice di The Rappler, è al centro di una controversia giudiziaria su una storia pubblicata prima che la legge sui crimini informatici fosse in vigore. L'accusa è di diffamazione ma l'Unione dei giornalisti filippini avverte: "Si crea un precedente molto pericoloso"
Due bombe sono state fatte esplodere durante la messa domenicale nei pressi di una cattedrale cattolica, quella di Jolo. I maggiori indiziati di questo ennesimo attacco terroristico, che colpisce i cristiani, sono i terroristi islamisti di Abu Sayyaf, che da anni operano sull'isola di Mindanao
L’abbassamento dell’età minima per la detenzione in carcere è stato ripetutamente bollato dai partiti di opposizione come un “brutale attentato ai diritti dei più deboli”
Gli esponenti dell’opposizione al governo Duterte hanno subito accusato il capo dello Stato di avere predisposto una riforma diretta a trasformare l’isola di Mindanao in un “califfato indipendente”
Nei mesi precedenti, bersagli delle invettive del leader di Manila erano stati i vescovi cattolici e gli esponenti dell’opposizione
La dichiarazione durante un discorso contro la Chiesa cattolica, per via dei preti pedofili