Il ministro per i Beni culturali rinuncia alla presenza al Festival del Cinema per la partecipazione del film di Sabina Guzzanti: "E' una pellicola di propaganda, offende la verità e l'intero popolo italiano". Granata: "Scelta sbagliata, motivazioni vaghe"
Interrogazione di Veltroni: "Se il manoscritto esiste è illegale che qualcuno lo abbia e che questo qualcuno non sia la famiglia Pasolini"

In una nota il coordinatore del Popolo della Libertà lancia l'allarme: "Si stanno ricreando le stesse condizioni che hanno reso possibile l’attentato avvenuto a Milano lo scorso dicembre nei confronti del presidente del Consiglio"
Accordo tra il ministero dei Beni culturali italiano e Google per la digitalizzazione di una parte dei volumi conservati nelle due biblioteche nazionali di Roma e Firenze. L'intesa riguarda per il momento circa un milione di volumi storici pubblicati fino al XIX secolo e quindi non protetti dal diritto d'autore

Nel nostro Paese l'editoria langue.
Solo il 38% della popolazione adulta sfoglia
almeno un testo l'anno: la sfida per il futuro
è far salire questa percentuale ad almeno
il 50%

Il ministro Bondi: "Per anni il Mezzogiorno è stato la questione privilegiata dai democratici All’inizio dei mandati i governatori Pd avevano suscitato molte speranze. Ecco perché il flop è ancora più clamoroso"
Il Pdl fa quadrato attorno al capogruppo alla Camera accusato da Ezio Mauro di aver voluto "ripristinare il clima di guerra". Bondi: "Il suo linguaggio ha assunto connotazioni che non è nemmeno semplice definire: una sorta di mistura fra la menzogna sistematica stile Pravda e l’arroganza del fascismo degenerato di fine Ventennio"
I coordinatori del Pdl bloccano l'iniziativa di un nuovo partito in Sicilia: "Viola il copyright sul nome e simbolo del Popolo delle Libertà". Miccichè: "Non sono uno yesman". E domani si costituirà all’Ars il Pdl Sicilia
Cicchitto: "E' evidente che l'attacco a Berlusconi di precisi settori politici e finanziari é concentrico e lungo più direttrici che vanno dal gossip, all'evocazione degli attentati di mafia del '92, ad altro ancora che si prepara e, adesso, a questa sentenza civile dalle proporzioni inusitate ben studiata anche nei tempi''
Il leader dell'Idv attacca il presidente del Consiglio: "Cadrà come Saddam, col dito alzato". Bondi: "L'ex pm si comporta come un bandito". Cicchitto: "Turpiloquio? Il problema vero è che il Pd non prende le distanze"