Talento e uomo coraggioso non si diede per vinto Morì di Sla nel 2013: oggi avrebbe compiuto 60 anni

Talento e uomo coraggioso non si diede per vinto Morì di Sla nel 2013: oggi avrebbe compiuto 60 anni
La moglie del campione di Milan e Fiorentina racconta la sua storia
Oggi avrebbe compiuto 51 anni e vogliamo ricordarlo con il sorriso
Ieri in zona Quarto Oggiaro-viale Certosa un campo sportivo, quello del parco Verga in via Perini, è stato inaugurato alla memoria di un simbolo positivo, un simbolo di coraggio come Stefano Borgonovo
"Era il 2008 e tu eri poco più che una bambina. Stefano entrò in campo su una sedia a rotelle spinta da Roberto Baggio..."
Nato il 17 marzo 1964, l’ex calciatore era da tempo malato di Sla. Il club rossonero: "Anche nella malattia sei stato grande"
"Attaccante nato" è il libro di Borgonovo: l'ex centravanti di Milan e Fiorentina racconta la sua battaglia contro la sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Nella prefazione Berlusconi parla di Stefano, "un uomo che non vuole arrendersi"