Il portavoce di Orban tuona contro l'esponente di Avs: "Sfugge alla giustizia intrufolandosi nel Parlamento europeo e ora fa la predica all'Ungheria sullo stato di diritto? Senza vergogna"

Il portavoce di Orban tuona contro l'esponente di Avs: "Sfugge alla giustizia intrufolandosi nel Parlamento europeo e ora fa la predica all'Ungheria sullo stato di diritto? Senza vergogna"
Eliminato il riconoscimento legale delle persone trans. Per il governo l'emendamento è "una salvaguardia costituzionale contro le influenze ideologiche che minacciano il benessere dei bambini"
I leader dei "Patrioti" europei collegati con il congresso di Firenze. Bardella: "La sinistra usa i processi". Orbán: "Noi grati a Salvini"
Ora se si parla di viaggio a Budapest, si dimentica, incuranti, il senso politico della visita di Netanyahu: toccare di nuovo in sicurezza il suolo europeo, sfidare la Cpi e la menzogna che rappresenta
Budapest lascia la Corte penale: "È diventata un tribunale politico". Netanyahu: "Altri vi seguiranno"
L'annuncio l'ha dato il primo ministro Viktor Orban: "La Cpi è diventata una corte politica". L’annuncio è giunto poche ore dopo l’arrivo nel Paese del premier israeliano Benjamin Netanyahu, sul quale pende un mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi) in relazione alla guerra a Gaza, mandato che Orban ha promesso che ignorerà
Incontro al castello di Buda. È la prima visita del premier israeliano in una nazione dell'Unione europea aderente alla Cpi dopo che è stato spiccato il mandato di arresto
Il vertice a Bruxelles: "Sostegno incrollabile all'Ucraina". Intesa a 26 sul riarmo, Orbán si sfila. Il nodo dei finanziamenti e delle spese
Domani Consiglio: avanti in 26 se Orbán si mette di traverso
Via libera con 136 voti favorevoli e 27 contrari: ecco cosa prevede la norma. Il monito di Bruxelles: "No a discriminazione di genere"