Vladimir Putin

Una flotta di navi russe sta navigando verso il Mediterraneo per essere impiegata nelle operazioni in Siria. Il convoglio, che include la portaerei Kuznetsov, è stato fotografato dalle forze armate norvegesi. Il Regno Unito - scrive il 'Guardian' - presidia le proprie acque territoriali e ha allertato le proprie navi. La flotta russa potrebbe passare attraverso la Manica o a ovest dell'Irlanda. Si tratta del più grande convoglio navale russo in movimento dai tempi della guerra fredda. Secondo la Tass, la portaerei Kuznetsov trasporterebbe 15 caccia e 31 elicotteri.

La flotta russa verso la Siria

Che la strategia della Russia per spezzare l’egemonia occidentale in Asia e rinsaldare un fronte orientale contro lo strapotere degli Stati Uniti passi per l’India, è palese ormai da tempo. L’ultima conferma arriva dall’accordo miliardario firmato a Goa tra Mosca e New Delhi

Daniela Lombardi
La Russia aggira la Nato ​e si espande ad Oriente

La satira del noto cartone animato continua a occuparsi delle elezioni americane. In un promo, pubblicato sul web, immaginano niente meno che Vladimir Putin intento a fare la coda per votare il candidato repubblicano

Raffaello Binelli
I Simpson contro Trump filo russo

Satira pungente dei Simpsons, con l'accusa rivolta alla Russia di condizionare le elezioni americane del prossimo 8 novembre. Il presidente russo, sotto mentite spoglie, fa la fila in un seggio per votare Trump e cerca di convincere Homer a fare la stessa cosa. Ma Homer nutre un forte sospetto su quell'uomo dall'accento strano

Raffaello Binelli
I Simpson contro Putin

Un progetto fortemente voluto dal presidente russo Vladimir Putin che in Francia fa scandalo. Infatti, oscura lo skyline della Tour Eiffel. Per Frédéric Mitterand, ministro della Cultura, è la "chiesa di Santa Vladimir"

Gabriele Bertocchi
Ecco la chiesa di "San Putin" ​che oscura la Tour Eiffel

Nello scontro tra America e Russia i Balcani e l’Europa orientale hanno un ruolo centrale. I fatti di cronaca degli ultimi anni (la rivolta in Ucraina, per esempio) e la sempre maggior attenzione nei confronti dei Paesi baltici (è di oggi l’annuncio del segretario della Nato Jens Stoltenberg che i soldati italiani si affiancheranno a quelli canadesi in una missione a ridosso dei confini russi) stanno lì a dimostrarlo

Matteo Carnieletto
Perché l'Europa dell'Est è centrale per la Nato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica