Vladimir Putin

Impegnati a considerare la Russia come competitor essenzialmente europeo, la gran parte degli osservatori occidentali ha trascurato la recente e inaspettata apertura del primo ministro giapponese Shinzo Abe nei confronti del paese di Vladimir Putin

Antonio Martino
Così il Giappone si apre alla Russia dello "Zar"

In un Paese dell’Est del vecchio continente in cui, nelle elezioni legislative, a contendere la vittoria per il rinnovo del parlamento vi è, tra le altre, un raggruppamento di partiti dal nome “Coalizione per l’Europa” appare quasi scontato ritenere fondati i sospetti di tentativi di influenze esterne ed eterodirette nel locale dibattito politico

Mauro Indelicato
La Macedonia a rischio "rivoluzione colorata"

Nel maggio del 2009, i media russi riportarono la decisione del Ministero della Difesa di ridare linfa al programma Airborne Laser, sospeso negli anni ’90

Franco Iacch
Armi laser per Putin

Mancano ormai solo nove settimane all’appuntamento con il voto per le presidenziali americane, e la Russia è tornata ad essere uno dei principali argomenti della campagna elettorale.

Alessandra Benignetti
La Clinton ora denuncia un "complotto russo"

Il nome non è stato reso noto. Secondo le fonti russe era l'autista preferito del presidente Putin. Lo scontro è stato fortissimo e l'uomo è morto sul colpo

Rachele Nenzi
Da un video di Bloomberg

“Da parte russa abbiamo assistito ad esercitazioni su larga scala e ad attività provocatorie vicino ai nostri confini. Abbiamo visto che armi nucleari tattiche sono ormai la norma nelle esercitazioni russe e abbiamo anche ascoltato l’irresponsabile retorica sulle armi nucleari degli ufficiali russi che parlano della regione baltica come del loro ‘cortile’, della loro ‘area di influenza’”.

Marco Petrelli
La Svezia si sta armando ​per combattere la Russia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica