L'esacerbarsi dello scontro Mosca-Nato sta portando l'Europa a un passo dalla guerra aperta

L'esacerbarsi dello scontro Mosca-Nato sta portando l'Europa a un passo dalla guerra aperta
Il Cremlino continua a identificare gli ucraini come i mandanti della strage alla Crocus City Hall. Secondo il ministro Lavrov, la traccia di Kiev è "evidente". Accusati di complicità anche i servizi Usa-Ue e spunta l'ipotesi chip per il controllo mentale
Era il 2019 quando un Emmanuel Macron in versione rottamatore lanciò il suo, ormai citatissimo, allarme sulla Nato: "Vedo che ha l'encefalogramma piatto. Non so che futuro possa avere"
Ci sono anche alcune aziende tedesche tra quelle che stanno aiutando la Russia a ricostruire Mariupol
Fonti militari a "Politico": "Nulla potrà aiutarci contro la grande massa di truppe che Mosca scaglierà verso di noi". Zelensky abbassa l'età del reclutamento: "Il Cremlino mobiliterà 300mila soldati entro giugno"
Bocciata la sfiducia al ministro sui rapporti con la Russia: 211 no contro 129 sì. Graffi al grillino: "Con che decenza chiede le dimissioni se fece le stesse cose?"
Secondo il segretario generale della Nato, inquadrare la consegna di materiale bellico in procedure unificate all'interno delle istituzioni dell'Alleanza e supportare Kiev a livello finanziario sono le chiavi per far capire a Mosca che non può vincere
Quale potrebbe essere la vendetta dell'Iran dopo l'attacco israeliano al consolato di Damasco? Le tre opzioni sul tavolo
Le risorse, pur abbondantissime, della retorica muscolare contro il nemico occidentale (cioè noi) stanno per esaurirsi, e allora Vladimir Putin gioca la carta Lukashenko
Oggi la sfiducia a Salvini alla Camera: "L'invasione dell'Ucraina ha cambiato i rapporti, i nostri voti in Parlamento lo confermano"