Sul Canal Grande a Venezia , una tappa irrinunciabile per conoscere il meglio dell’arte del novecento

Sul Canal Grande a Venezia , una tappa irrinunciabile per conoscere il meglio dell’arte del novecento
La Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio alla grande artista dell’Arte Cinetica, la corrente avanguardistica degli Anni Sessanta
Il progetto de La Sardegna verso l’Unesco “EIA”, Ecosistema Innovativo sull’Archeologia Protostorica punta alla progettazione di un centro internazionale per la valorizzazione dei monumenti nuragici, anche attraverso le tecnologie più innovative
In mostra al GAD di Milano la rivoluzionaria modalità espositiva a firma Crudemon e a cura di Luca Cantore D’Amore, l'esposizione delle opere di Luna Berlusconi. Oggetti d'arte e di design del suo mondo fatto di buio e bagliori di luce che incarnano la speranza.
10 artisti italiani hanno creato 10 incredibili opere esposte dal 19 al 29 settembre al "MEET Digital Culture Center" di Milano. Le opere sono state create con il supporto dell'Intelligenza artificiale grazie ad un nuovo dispositivo rivoluzionario Copilot+ PC con processore Snapdragon® X Elite con cui l'arte sta vivendo un nuovo Rinascimento Creativo.
Dal 14 febbraio a Milano un'esperienza immersiva in un mondo magico. "Love - The Immersive Experience", un format che ha emozionato il mondo e fa "immergere" nell'Amore Universale. Quello per se stessi, gli amici, il buon cibo, la natura e il divertimento
Fernando Botero, pittore e scultore colombiano, si è spento oggi all'età di 91 anni. Conosciuto come "l'artista delle grandi forme", nel suo stile era ricorrente la raffigurazione di figure umane grasse e inespressive. Ecco una raccolta dei dipinti e delle sculture esposte in tutto il mondo.