A volte il confine tra integratori alimentari e vitamine è labile e l’attuale fenomeno dell’automedicazione contribuisce a questa confusione. Scopriamo insieme le caratteristiche e in cosa differiscono

A volte il confine tra integratori alimentari e vitamine è labile e l’attuale fenomeno dell’automedicazione contribuisce a questa confusione. Scopriamo insieme le caratteristiche e in cosa differiscono
Il magnesio è fondamentale per il benessere dell'organismo umano, ecco quando bisogna assumerlo e quali sono i prodotti migliori
Cosa intendiamo per dietista, nutrizionista, medico-nutrizionista e dietista-nutrizionista? Se questi professionisti hanno in comune il fatto di prendersi cura della dieta, ciascuno al proprio livello, non hanno però seguito la stessa formazione e hanno una funzione molto diversa
Alcuni cibi possono infiammare i nervi, ecco perché è indispensabile imparare a riconoscerli così da limitarne il consumo. Scopriamoli insieme
I malanni di stagione possono essere molto fastidiosi. L'alimentazione adeguata è in grado di rendere più rapida la guarigione
Questo regime alimentare è molto aggressivo. Chi decide di adottarlo deve evitare il fai da te e affidarsi a professionisti
Scopriamo insieme perché all’ananas è riconosciuta la famigerata "azione brucia grassi", alleata della dieta dimagrante e, quali sono gli altri suoi benefici
Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per ripartire con energia l'oganismo necessita di un programma detox basato sull'assunzione di determinati alimenti e rimedi naturali
Rientrare dalle vacanze vuol dire anche fare i conti con la bilancia. La coach nutrizionale Miriana Arnone ci spiega un segreto per tornare in forma
È l'ipotalamo la regione del cervello che "regola" quanto cibo ingerire, anche ben oltre le quantità richieste dall'organismo in chi si trova in sovrappeso: ecco cosa hanno scoperto i ricercatori e la speranza da un nuovo farmaco