Politica

Gli intolleranti rossi colpiscono ancora. Falce e martello e simboli anarchici hanno accompagnato le scritte choc contro il presidente del Consiglio: "Giorgia appesa nel fosso, fasci morti nel gulag"

Luca Sablone
Odio e minacce contro Meloni: vandalizzato il teatro di Ozieri

La Banda dell'Esercito Italiano diretta dal Maggiore Filippo Cangiamila si è esibita presso la sede della Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti a Roma in occasione dell’iniziativa “Domenica alla Casa”

Roberta Damiata
Esibizione della Banda dell'Esercito

Il Comandante Operativo di Vertice Interforze, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci, ha concluso una visita ufficiale a Gibuti e Mogadiscio, dove ha incontrato i militari di stanza nella Base Militare Italiana di Supporto (BMIS), l’equipaggio di Nave Martinengo, impegnato nell’operazione europea “ASPIDES” e il contingente italiano della European Union Training Mission Somalia (EUTM-S). Con loro, il Comandante del COVI ha fatto un punto di situazione sull’andamento delle missioni nel Corno d’Africa.

Roberta Damiata
Missione del Comandante Operativo di Vertice Interforze nel Corno D’Africa

La batteria SAMP/T, schierata presso la base di Šiauliai, in Lituania, ha concluso l’esercitazione interforze che l’ha vista operare insieme ai caccia F-2000 dell’Aeronautica Militare, presenti in Teatro operativo nell’ambito della missione NATO Baltic Air Policing

Roberta Damiata
Missione Lituania, terminate le esercitazioni

Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani e il Ministro della Salute, Orazio Schillaci sono intervenuti alla UniCamillus di Roma al convegno “Salute e innovazione nel Piano Mattei: nuove prospettive educative e transculturali per la cooperazione sanitaria internazionale”. Durante l’incontro è stato presentato il progetto “Integrated Transcultural Educational Synergy in Health Sciences” (ITESHS), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PNRR, attraverso il quale la UniCamillus di Roma e le Università di Chieti-Pescara e di Foggia sostengono il potenziamento della formazione universitaria e lo sviluppo di nuove competenze sanitarie in Africa, rafforzando in tal modo la cooperazione internazionale e il dialogo con i Paesi in via di sviluppo.

Roberta Damiata
Il progetto ITESHS , il "ponte" per potenziare la formazione e la sanità in Africa

Si è disputata ieri, 23 febbraio, nel segno della condivisione di valori e ideali tra Esercito e Federazione Italiana Rugby – FIR, la partita tra Italia e Francia nell’ambito del “Guinness Six Nations”. Nella cornice di Viale delle Olimpiadi, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e dell’omologo Francese, General Pierre Schill, il tricolore Italiano e quello d’oltralpe, seguiti dalle insegne dell’Esercito e della Federazione Italiana Rugby sono arrivati dall’alto con i paracadutisti della Brigata “Folgore”

Roberta Damiata
Italia - Francia, la partita di Rugby dedicata all'Esercito

I Carabinieri inviati dall’Italia per partecipare alla European Union Border Assistance Mission (Eubam) hanno raggiunto il valico di Rafah, dove operano inquadrati nella Forza di Gendarmeria Europea (Eurogendfor) a supporto della missione. I nostri militari stanno operando in un contesto di emergenza umanitaria e hanno il compito di coordinare e facilitare il transito tra la Striscia di Gaza e l’Egitto dei feriti e malati palestinesi, fino a un massimo di 300 al giorno, garantendo loro assistenza e protezione.

Roberta Damiata
Al via la missione Eubam, i nostri Carabinieri schierati al valico di Rafah

Un piccolo gruppo di attiviste si è alzato in piedi urlando "fuori i fascisti" e una ragazza si è tolta la maglietta

Massimo Balsamo
Irruzione delle Femen all'evento dei Patrioti a Madrid

Prosegue l’addestramento congiunto tra velivoli italiani e iracheni, con il Task Group Typhoon della Task Force Air Kuwait che ha testato tattiche e procedure in missioni di tipo air-to-air per rafforzare l’interoperabilità e la capacità di coordinamento con l’Iraqi Air Force. L’esercitazione, che rientra tra le iniziative previste dalla missione multinazionale “Prima Parthica/Ineherent Resolve”, ha visto la partecipazione di due Eurofigher F-2000 italiani e quattro F-16 iracheni, impegnati in diverse intercettazioni simulate.

Roberta Damiata
Addestramento congiunto in Kuwait tra Aeronautica Militare italiana e Iraqi Air Force
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica