Cingolani rassicura: "Forniture adeguate". Oggi Consiglio dei ministri sull'energia

Cingolani rassicura: "Forniture adeguate". Oggi Consiglio dei ministri sull'energia
Il Cav: ok sanzioni, ma attenti all'economia. Il leghista critica l'Occidente "diviso e impaurito"
Il presidente del Consiglio ha parlato di invasione russa come "atto barbaro" e ha annunciato di essere in linea con l'Ue sulle sanzioni alla Russia
Al grande falò organizzato durante il carnevale di Scampia, a Napoli, la ong Mediterranea saving human ha incendiato la maschera di Salvini
Il segretario del Carroccio: "L'Occidente è debole e diviso, chi è abituato a usare la forza ne ha approfittato". Poi invoca sanzioni mirate
Al vertice dell'istituto di credito russo VTB e inserito nella black list dell'Ue, poche settimane fa aveva ricevuto il titolo onorifico in Italia su iniziativa del ministro degli Esteri
(Agenzia Vista) Firenze, 27 febbraio 2022 Il Presidente della Repubblica Mattarella ha partecipato alla messa alla Basilica di Santa Croce a Firenze in occasione del Forum dei sindaci del Mediterraneo. Mattarella è stato accolto dal sindaco della città Nardella, dal presidente della Regione Giani e dalle autorità ecclesiastiche. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Genova, 27 febbraio 2022 "Abbiamo ricevuto tanta solidarietà, ci sentiamo meno soli", così prete Ucraino a Genova Vitaliy Tarasenko. / Primocanale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 27 febbraio 2022 Di Maio firma delibera per aiuti economici a Ucraina, intanto l'Italia chiude spazio aereo a Russia "Ho comunicato al collega Dmytro Kuleba di aver appena firmato la delibera che dispone l'erogazione immediata di 110 milioni di euro al governo di Kiev, come espressione concreta della solidarietà e del sostegno dell’Italia a un popolo con cui coltiviamo un rapporto fraterno. In questo momento l'Ucraina è sotto assedio senza avere una colpa, attaccata con continui bombardamenti dal governo russo. La pace è l'obiettivo per cui tutti noi continuiamo a lavorare ogni giorno e alle armi russe replichiamo con le sanzioni: l'unica via per fermare questa folle guerra. Stiamo mettendo in campo sanzioni sempre più dure e già al Consiglio Affari Esteri di oggi ci prepariamo a discuterne altre. L’Ue e tutti gli alleati devono far fronte comune e continuare a dare grande prova di compattezza. Avanti con determinazione in questa “resistenza europea” alla violenza di Putin", così il ministro Di Maio annuncia la firma della delibera per gli aiuti all'Ucraina. Le immagini Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Non è detto che i tornanti di una guerra imprevedibile non trasformino oggi Kiev in una nuova Stalingrado