Politica

In questi due anni "abbiamo avviato riforme che erano attese da decenni in questa nazione. Abbiamo messo in sicurezza i conti dello Stato, abbiamo difeso il potere d'acquisto delle famiglie con particolare attenzione a quelle che avevano figli e ai gruppi più vulnerabili della nostra società". Lo ha assicurato la premier Giorgia Meloni in un video postato sui social. Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Soddisfatta dei primi 2 anni di Governo. Messo in sicurezza conti e avviato riforme storiche

"Vi daremo conto di quanto ci costa il trasferimento dei migranti che arrivano e che distribuiamo tutti giorni e quanto ci costa il sistema di accoglienza", così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha risposto in conferenza stampa a palazzo Chigi a chi gli ha chiesto quanto è costato all'Italia ciascun migrante portato in Albania e fatto rientrare poi in Italia. E comunque è pari a "1 miliardo e 700 milioni" l'anno quanto spende il Viminale "per dare assistenza a persone che al 60-70 per cento sono destinate a vedersi bocciata la propria domanda di protezione internazionale", ha chiarito. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Da Viminale 1.700 milioni l'anno per chi chiede protezione internazionale"

"La nave che abbiamo utilizzato della Marina Militare ha dei costi di esercizio che comunque vengono espressi perché non sono navi che sono ferme in un garage. Vi daremo conto di quanto ci costa il trasferimento dei migranti che arrivano e che noi distribuiamo tutti i giorni in tutta Italia da Lampedusa verso i luoghi di destinazione e di quanto ci costa il sistema di accoglienza". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi in conferenza stampa dopo il Cdm. "Il Viminale spende ogni anno 1,7 mld per dare assistenza a persone che per il 60-70% dei casi sono destinate a vedersi bocciata la domanda di asilo", ha aggiunto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Nave Albania? Anche accoglienza e trasferimenti in Italia costano"

"Nel momento in cui l'elenco dei Paesi sicuri è inserito in una legge il giudice non può disapplicare la legge, il giudice se ritiene che una legge sia incostituzionale può fare ricorso alla Corte, quindi tenderei ad escludere che possa disapplicarla". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in una conferenza stampa al termine del cdm che ha approvato il decreto legge sulla lista dei Paesi considerati sicuri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Nordio: "Giudici non potranno disapplicare nuova legge su Paesi sicuri"

"Se leggiamo i provvedimenti del Tribunale di Roma di qualche giorno fa, e lo dico senza polemica, il meccanismo dei rimpatri semplicemente non esiste più e dovremmo rendere conto in sede europea del perché non tuteliamo i nostri confini, che sono confini europei". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, in conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri che ha varato un dl sui Paesi sicuri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Mantovano: "Con decisione tribunale Roma rimpatri non esistono più"

Il magistrato Patarnello ha scritto della premier Meloni: "È più pericolosa di Berlusconi"

Alessandro Sallusti
Il marcio che non stupisce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica