Parlamento

“Pochi giorni fa a Berlino a Fruit Logistica mi sono confrontato con gli operatori ortofrutticoli, presenti molto numerosi, anche là l’Italia primeggiava. Le sfide del settore sono numerose: dalla riduzione della produzione alle fitopatie, dal cambiamento climatico al rallentamento dei consumi nazionali. Abbiamo ascoltato oggi le dichiarazioni dei Commissari Hansen e Fitto, siamo molto confortati dal documento che parla di sovranità alimentare e di un giusto equilibrio tra tutela dell’ambiente e produzioni, abbiamo trovato tanta Italia in quel documento. Auspichiamo che quanto detto oggi possa vedere seguire i fatti, un sostegno agli agricoltori che non è un privilegio ma una garanzia per fargli fare il loro lavoro di custodi dell’ambiente. Il Governo proteggerà in sede nazionale e internazionale il settore”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo al question time alla Camera a una interrogazione sulle iniziative volte a salvaguardare la produzione nazionale di ortofrutta, attraverso un corretto equilibrio tra esigenze produttive e sicurezza alimentare. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Bene nuova visione Ue per l'agricoltura, Governo difenderà settore in ogni sede"

"Le intercettazioni si fanno solo dietro all'autorizzazione dell'autorità giudiziaria. Il nostro Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria non ha mai stipulato nessun contratto con qualsivoglia società di qualsiasi tipo. Nessuna persona è stata mai intercettata da strutture finanziate dal ministero della giustizia nel 2024. Nessuna persona è stata mai intercettata dalla polizia penitenziaria. Poi se la stampa insinua cose che non sono vere in caso ne risponderà". Così Nordio al Question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Nordio: "Se la stampa insinua cose non vere, ne risponderà"

"Le intercettazioni si fanno solo dietro all'autorizzazione dell'autorità giudiziaria. Il nostro Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria non ha mai stipulato nessun contratto con qualsivoglia società di qualsiasi tipo. Nessuna persona è stata mai intercettata da strutture finanziate dal ministero della giustizia nel 2024. Nessuna persona è stata mai intercettata dalla polizia penitenziaria. Poi se la stampa insinua cose che non sono vere in caso ne risponderà". Così Nordio al Question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Nordio: "Polizia penitenziaria non ha mai intercettato nessuno"

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, intervenendo in Aula ha voluto esprimere a nome di tutta l’Assemblea “vicinanza al Santo Padre Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli, con i più affettuosi auguri di piena e pronta guarigione. Santità, siamo con lei”. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco”

“Nella giornata di ieri, il Capo dello Stato è stato al centro di nuovi e gravissimi minacciosi attacchi da parte” della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. “Nel respingere e condannare con fermezza – sia nel metodo che nel merito – le inaccettabili parole di Maria Zakharova è altresì sentito e doveroso da parte mia rinnovare piena solidarietà e vicinanza al Presidente della Repubblica, custode dei valori democratici della nostra Patria”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, aprendo la seduta dell’aula del Senato, che ha applaudito. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Inaccettabili parole Zakharova, piena solidarietà a Mattarella". L'applauso in Senato

La legge sul suicidio assistito in Italia semplicemente non si vuole fare. I Parlamenti in questi anni non hanno avuto il coraggio di farla. Questa è la realtà

Filippo Facci
La politica pavida sul fine vita

Il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro giudici mancanti della Consulta. I nomi sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli. Il via libera è arrivato con l'intesa tra i partiti dopo 14 votazioni per un giudice e 5 per gli altri tre Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Eletti i quattro giudici della Consulta, sono Marini, Luciani, Sandulli e Cassinelli

"Al di là di ogni legittima opinione, è bene prendere atto che si tratta di un'iniziativa che piace all'Europa. Ha riscontrato l'immediato e forte interesse da parte di 15 Paesi europei e anche della stessa presidente della Commissione europea che ha espressamente sottolineato l'importanza di continuare a esplorare l'idea di sviluppare hub di rimpatrio fuori dall'Unione europea. Ho avuto un'ulteriore conferma della particolare attenzione riservata al progetto nel recente Consiglio Ue degli Affari interni che si è tenuto a Varsavia lo scorso 30 gennaio". Così al question time della Camera il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo sui centri per migranti in Albania. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "Il progetto dei centri migranti in Albania piace all'Europa"

"Il Governo intende adire le vie legali nei confronti di chiunque, in questi giorni, lo ha direttamente accusato di aver spiato i giornalisti. Come tutti hanno potuto constatare, finora il Governo non ha spiato giornalisti, ma se mai li ha portati in salvo". Così al question time della Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, sul caso Paragon, rispondendo alla domanda di Francesco Silvestri del M5s. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Silvestri (M5s) a Ciriani: "Governo spia giornalisti". Il Ministro: "No, noi li salviamo"

"Il governo intende adire le vie legali nei confronti di chiunque, in questi giorni, lo ha direttamente accusato di aver spiato i giornalisti. Come tutti hanno potuto constatare, finora il governo non ha spiato giornalisti, ma se mai li ha portati in salvo". Lo ha detto in Aula alla Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, rispondendo alle interrogazioni di Pd e 5 Stelle sul caso Paragon. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Ciriani: Il Governo denuncerà chi lo accusa di spiare i giornalisti. Noi li salviamo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica