Presentato il progetto Alright2T finanziato dalla Commissione europea con circa 10 milioni di euro. Previsti due test comparativi a Milano Malpensa e Parigi con diverse soluzioni di rifornimento. Alessandro Fidato: "Scelta strategica di contribuire alla roadmap che porterà all’uso dell’idrogeno inizialmente per i collegamenti su gomma con gli scali e in futuro anche per far volare i nostri passeggeri”
