Il 13 agosto del 2007 veniva rinvenuto il cadavere di Chiara Poggi. Sin da subito sotto la lente degli investigatori finisce Alberto Stasi, oggi in carcere, condannato a 16 anni. Caso chiuso, dunque. Ma ne siamo proprio sicuri?

Il 13 agosto del 2007 veniva rinvenuto il cadavere di Chiara Poggi. Sin da subito sotto la lente degli investigatori finisce Alberto Stasi, oggi in carcere, condannato a 16 anni. Caso chiuso, dunque. Ma ne siamo proprio sicuri?
Chiara Poggi viene ricordata da tutti come la vittima dell'omicidio di Garlasco, ma la ragazza aveva dei sogni, dei progetti, una vita tutta da vivere e interrotta il 13 agosto 2007. Ecco chi era
Noto alle cronache come l'autore del delitto di Garlasco, Alberto Stasi aveva davanti a sé una vita fatta di progetti e ambizioni. Tutto interrotto il 13 agosto del 2007
Quindici anni fa l'omicidio di Chiara Poggi. Il cugino, l'ingegner Paolo Reale, a ilGiornale.it: "Eravamo increduli ma nel racconto di Alberto Stasi c'era qualcosa che non quadrava"
In carcere con l'accusa di aver ucciso nel 2007 la sua fidanzata Chiara Poggi, Alberto Stasi ha rilasciato un'intervista a "Le Iene"
A 14 anni dall'omicidio di Chiara Poggi, l'avvocato Panciroli a IlGiornale.it: "Non esiste una prova diretta della colpevolezza di Stasi"
La Corte d'Appello rigetta la richiesta: "Non ci sono nuove prove significative". Il giovane sconta 16 anni
Definitivi i 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi. I legali: "Elementi mai valutati prima"
Nel 2016 venne prelevato del Dna, senza consenso, da un bicchiere utilizzato da Andrea Sempio: il giovane è al momento fuori dalle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi
Il legale di Alberto Stasi, in carcere per l’omicidio di Chiara Poggi, esclude la presenza del giovane in casa della ragazza al momento dell’omicidio